Andere Länder, andere Sitten (Paese che vai, usanze che trovi)
Proverbio tedesco
Quindi è così, vuoi lasciare l’Italia per andare a vivere in Germania? Sei pronto a fare questo grande salto ma non sai ancora in quale città desideri svolgere i tuoi studi?
La Germania ha quasi due milioni di studenti in trecentoventi istituti di formazione, tra prestigiose università e numerosi college: come si fa a trovare la città nella quale è possibile immergersi nella cultura e nella storia tedesca? Dove è meglio frequentare un corso tedesco e quali sono gli atenei di spicco? Superprof ha provato a fare il punto sulle cinque migliori città studentesche in Germania solo per te! Imparare il tedesco in un buon istituto è essenziale!
Certo, quando pensiamo alle città studentesche potremmo essere spinti a pensare che le grandi città (come Berlino, con la sua scena culturale e i suoi club, o, Amburgo e Monaco, con le loro prestigiose università) siano per antonomasia i luoghi d’elezione presso i quali recarsi per approfondire le competenze linguistiche, tuttavia non dobbiamo assolutamente sottovalutare il fascino delle città più piccole.
Stai cercando i migliori atenei in cui studiare tedesco? La nostra top 10 include:
- Berlino: la capitale tedesca non è solo uno dei principali centri storico-culturali del mondo, ma ospita anche alcune prestigiose università come la Humboldt-Universität zu Berlin e la Freie Universität Berlin. Rinomata per la sua vivace scena artistica e culturale, nonché per la varietà di programmi di studio offerta dalle sue facoltà, con Berlino si va sempre sul sicuro.
- Monaco di Baviera: nota per la Ludwig-Maximilians-Universität München, una delle più antiche e prestigiose università della Germania, Monaco offre una qualità di vita tra le migliori in Europa e moltissime opportunità in campo lavorativo e accademico, soprattutto per quanto riguarda il settore tecnologico.
- Heidelberg: l'Università di Heidelberg è una delle più antiche e rinomate in Europa. Basi pensare che la città, caratterizzata da un magnifico centro storico, ospita 30.000 studenti su 150.000 abitanti in totale.
- Amburgo: città tra le più grandi e dinamiche della Germania, Amburgo offre un ambiente urbano stimolante, ricco di opportunità accademiche, in particolare nel campo delle scienze e delle discipline legate al commercio.
- Costanza (Konstanz): situata sul Lago di Costanza, l'Università di Costanza è conosciuta per i suoi programmi di ricerca in scienze e scienze umane. La città offre, oltre al bellissimo paesaggio lacustre, cultura, storia e un'ottima qualità di vita, il che la rende una delle destinazioni più apprezzate dagli studenti tedeschi.
- Francoforte sul Meno: importante centro finanziario ed economico che ospita la Goethe-Universität Frankfurt, rinomata in particolare per i suoi programmi di economia, legge e finanza.
- Tubinga: classica città universitaria con un'atmosfera vivace e molti studenti. L'Università di Tubinga è particolarmente rinomata per le discipline umanistiche e mediche.
- Aquisgrana (Aachen): sede della RWTH Aachen, una delle università tecniche più importanti d'Europa, Aquisgrana è un centro perfetto per chi vuole studiare ingegneria e nuove tecnologie.
- Friburgo: conosciuta per la sua Albert-Ludwigs-Universität e per essere una delle città più ecologiche d'Europa, Friburgo offre un ambiente di studio unico con una forte enfasi sulla sostenibilità.
- Göttingen: L'Università di Göttingen è rinomata per la ricerca scientifica e ha una lunga storia di eccellenza accademica. La città vanta un'ampia comunità studentesca e un ricco patrimonio culturale.
- Bonn: L'Università di Bonn ha una forte reputazione in una grande varietà di campi accademici, tra cui scienze politiche e giurisprudenza.
Se ti interessano informazioni sulla capitale tedesca, ti invitiamo e leggere il nostro articolo su come seguire un corso di tedesco a Berlino. In questo articolo ci concentreremo invece su alcune città studentesche tedesche più piccole, come Costanza o Bonn.
La città universitaria tedesca di Costanza
Costanza è una piccola città universitaria situata vicino al lago che porta il medesimo nome. La sua posizione geografica vicina alla Svizzera la rende una base molto interessante per gli studenti che possono viaggiare comodamente tra questi due paesi limitrofi.

Perché Costanza attrae in particolare gli studenti europei?
Innanzitutto è per via della sua posizione geografica: come abbiamo detto, essendo vicino alla Svizzera, è un luogo davvero affascinante e offre una moltitudine di attività sportive e culturali!
Un'università tra tradizione e modernismo
La sua università molto moderna è inoltre una delle dieci istituzioni più prestigiose e rinomate della Germania. Una città in cui le tue conoscenze di base del tedesco e un po' di frasi essenziali da conoscere saranno più che utili per integrarti! I professori dell'Università di Costanza, orgogliosi del loro prestigioso ateneo, la chiamano la "Piccola Harvard sul lago".
L'Università di Costanza ha un forte potenziale di attrazione per via dei suoi insegnamenti di altissimo livello e per la sua didattica sperimentale: i corsi di tedesco organizzati in piccoli gruppi, facoltà molto accessibili, un campus multidisciplinare, tutto è pensato e realizzato per creare le giuste condizioni per favorire un'istruzione superiore e forme di apprendimento efficaci. Non scordiamoci infatti che il tedesco è una lingua difficile e richiede un grande impegno e lezioni adeguate, come ad esempio un nostro corso online tedesco! Il cortile interno dell'università è un'estensione delle aule, dove gli studenti possono incontrarsi per parlare di lezioni e appunti, per confrontarsi sui corsi o semplicemente per bere un caffè con gli altri studenti.
Le attrazioni culturali di Costanza
Per uno studente internazionale e per qualcuno che abbia seguito un corso tedesco torino, l'Università di Costanza presenta infrastrutture davvero notevoli e all’avanguardia, e, per gli studenti che vogliono integrarsi pienamente nella cultura locale, Costanza offre regolarmente eventi culturali di musica, teatro, festival cinematografici, concerti jazz e incontri letterari di alto livello culturale. Per non parlare dei numerosissimi caffè e dei bar alla moda! Per conoscere e approfondire la cultura tedesca, per compiere un'immersione completa nel mondo tedesco, per migliorare le proprie abilità comunicative e imparare le espressioni tipiche, Costanza e la sua università sono davvero una destinazione perfetta! In questo contesto potresti inoltre scoprire anche la mentalità tedesca al lavoro ...
Un'altra famosa città universitaria tedesca: Tubinga
Una città affascinante
Tubinga sembra essere una città studentesca, come ce ne sono dozzine in Germania, ma la sua architettura medievale, con il suo centro storico e il castello, le sue ripide scalinate, le sue strade strette e le case con i tetti spioventi hanno decisamente sedotto gli studenti che ormai da anni trovano un rifugio di pace e serenità davvero adatto agli studi universitari che vogliono un'esperienza immersiva nella lingua tedesca.
Durante il viaggio a Tubinga, gli studenti si sentono come se stessero viaggiando indietro nel tempo, ed è sicuramente questa allure un po' antiquata che rende Tubinga un luogo davvero affascinante. Il centro medievale di Tubinga è stato restaurato e le attività commerciali e la gioia di vivere degli studenti offrono un ambiente davvero piacevole e stimolante. Piccoli negozi, caffè, ma anche vinerie, ristoranti e bar per studenti abbondano a Tubinga e questi sono luoghi perfetti per uscire, rilassarsi, divertirsi o imparare il tedesco.
Una rinomata università
Con quasi 29.000 studenti che vivono a Tubinga, possiamo star certi che qualcosa di interessante stia sempre accadendo! E quando sarai sul posto avrai bisogno di moltissime espressioni colloquiali da utilizzare per fare conoscenza con gli altri studenti e socializzare!

Quella di Tubinga è una delle più antiche università della Germania, essendo stata fondata nella seconda metà del XV secolo. Da allora, è sempre stata conosciuta per il suo insegnamento di altissimo livello nei campi delle scienze naturali, della medicina e della filosofia.
Grandi nomi dell’intelligentia europea hanno studiato all'Università di Tubinga e questo è anche il motivo per cui molti studenti provenienti da tutto il mondo scelgono di studiarvi: l'astronomo Giovanni Keplero, l'ex papa Joseph Ratzinger (divenuto Benedetto XVI) e Christiane Nüsslein-Volhard, che ha ricevuto il premio Nobel per la Fisiologia e la Medicina per il suo lavoro sullo sviluppo embrionale … tutti questi personaggi importanti hanno studiato a Tubinga, accrescendone il prestigio e il lustro.
Studiare in una città universitaria in tedesco: parti per Göttingen
Città situata nella Bassa Sassonia, a cento km a sud di Hannover, con 130.000 abitanti e 30.000 studenti, Göttingen è una delle città studentesche più grandi del paese.

Divertimenti, alloggi e servizi a Göttingen
Göttingen è una città fantastica per gli studenti: la città possiede infatti tutto ciò che serve per la vita studentesca, con i suoi club, i caffè, i bar e una grande varietà di ristoranti economici!
Per quanto riguarda gli alloggi, Göttingen offre soprattutto residenze universitarie, perché il settore immobiliare è abbastanza costoso.
Sebbene gli affitti siano ancora molto più bassi di quelli di Milano, sono ancora troppo alti per gli studenti che non sempre possiedono 400 euro da spendere per soli 15 m².
La rete di autobus è molto ben sviluppata e la città è molto ben servita.
Un'università pubblica dedicata alla ricerca!
L'Università di Göttingen è molto celebre e prestigiosa, frequentatissima e ambita.
L'Università Georg-August-Universität di Göttingen è stata tradizionalmente una culla accogliente per matematici. La ricerca ha sempre occupato un posto di rilievo in questa università e la ricchezza e la diversità degli argomenti trattati nelle discipline umanistiche, così come i suoi servizi di alta qualità ne fanno un luogo di prestigio assoluto per tutti gli studenti che desiderano intraprendere un buon percorso formativo.
Dei 30.000 studenti dell'università, l'11% proviene dall'estero (tra cui Cina, Polonia e Turchia), il che dimostra chiaramente la sua capacità di attrazione a livello internazionale e la qualità del suo corso di tedesco, che permette agli studenti di integrarsi.
Le materie insegnate sono numerosissime, tra cui vi segnaliamo alcune grandi aree di studio, al di la dei corsi in Germania di tedesco: scienze della vita, scienze umane, biologia, psicologia, scienze ambientali, silvicoltura, geografia, fisica, informatica, diritto, economia e teologia.
Heidelberg, tra le città universitarie tedesche più interessanti
Forse non è qui che puoi festeggiare tutti i giorni, ma, certamente, in questa città potrai conseguire un certo successo negli studi, incontrando, inoltre, tanti studenti provenienti dai quattro angoli del globo.
Una città dove la vita è piacevole e serena, e dove, magari seguendo un corso di tedesco milano prima della partenza, riuscirai ad integrati facilmente.
La città vecchia e la cultura sassone

È specialmente nella città vecchia, che include Bismarckplatz e la Chiesa dello Spirito Santo, che incontrerai la maggior parte delle persone. Nel centro storico della città si può passeggiare e vivere la romantica atmosfera del luogo, scoprendo la cultura tedesca con i suoi bar, i cafè, i teatri, i cinema e i festival culturali organizzati durante tutto l'anno.
Un senso di benessere che potrebbe farti venire voglia di lavorare in Germania, e proprio qui a Heidelberg!
L'università che tutti gli studenti amano
Come spiegarlo?
L'Università di Heidelberg è oggi una delle più antiche università in Germania, ma è sicuramente una tra le preferite dagli studenti.
Questa università non offre solo dottorati di alta qualità e innovativi programmi di formazione, ma è anche un luogo in cui l'apprendimento si sviluppa in tutte le sue forme.
L'Università Ruprecht-Karl di Heidelberg offre una serie di corsi in cui gli studenti possono essere coinvolti: politica, cultura, sport, coro, orchestra, lezioni di tedesco, retorica.
È in particolare la sua compagnia teatrale a essere diventata celebre nel corso degli anni, presso la quale solo gli studenti che non sono madrelingua hanno il diritto di recitare! Si tratta davvero di un contesto divertente e altamente formativo, oltre che un modo davvero entusiasmante per esercitarsi nella lingua di Goethe e acquisire il livello per lavorare con il tedesco.
Bonn, la città universitaria tedesca per eccellenza
Una città studentesca è una città dove la vita è divertente e rilassante, dove si possono moltiplicare le esperienze non universitarie acquisendo le basi per sopravvivere in Germania, ma anche una città che ha un'università il cui insegnamento è di alta qualità.
Bonn soddisfa tutti questi criteri e molto altro ancora ed è per questo che si trova nella top 5 delle migliori città studentesche tedesche.

La sua ambientazione è semplicemente eccezionale: è una città-museo, con il suo vecchio castello dei principi elettori di Colonia, il quale ha saputo accogliere molte personalità nel suo passato, come il compositore Beethoven.
Ex capitale della Repubblica federale di Germania, Bonn è ricca di storia con i suoi monumenti e i suoi musei, che danno una incredibile testimonianza della cultura popolare tedesca.
Bonn è anche conosciuta per il suo lato festaiolo: troverai infatti molti bar e club affollati, frequentatissimi per via dei costi moderati!
Altre città universitarie della Germania
Abbiamo appena visto le cinque città universitarie migliori per gli studenti, tedeschi o meno, che abbiano come obiettivo quello di studiare in un centro prestigioso, senza però trascurare una città che abbia una forte valenza storica, culturale, scientifica e una forte propensione al divertimento giovanile.
Ciò non impedisce alla Germania di avere altre facoltà che prese singolarmente spiccano (da un punto di vista della qualità della didattica e dell'offerta formativa) nel gruppo delle università di questo grande Paese.
Innanzitutto, precisiamo che in Germania si parla di Hochschulen, ovvero di istituti di istruzione superiore: ve ne sono, in tutto il Paese, ben 427. Di questi, 107 sono Università nel senso stretto della parola; ma vi sono anche:
- Fachhochschulen, conosciute come università di scienze applicate o University of Applied Sciences. Vi si iscrivono gli studenti che cercano un insegnamento e una preparazione in materie tecnico-scientifiche;
- Kunstschulen, gli istituti di formazione artistica, dove vengono offerti corsi di arti figurative, design, grafica e musica
- Istituti superiori di teologia.
Anche la Germania ha risentito della riforma europea del sistema di istruzione superiore, motivo per cui anche qui, oggi, troviamo il sistema di corsi di laurea 3 + 2:
- Laurea triennale (Bachelor)
- Laurea magistrale/specialistica (Master)
- Dottorato di ricerca (Promotion)
In un confronto di livello internazionale, la Germania è posizionata ben terza, per numero di università dotate del migliore sistema educativo (lo sostiene uno studio condotto da QS World University Rankings. Fanno meglio di lei solo Stati Uniti e Gran Bretagna. Questo anche perché gli studenti delle università tedesche possono beneficiare di un ottimo livello di istruzione formativa, di una più che soddisfacente qualità di vita, di bassi costi di studio e di numerose agevolazioni per studenti internazionali. Ecco allora che la Germania, se si escludono i Paesi di lingua anglosassone, e la meta preferita e più frequente degli studenti stranieri.

Solo per dare un'idea di quelle che potrebbero essere delle ottime scelte in termini di facoltà, ecco qui una breve lista:
- Freie Universität Berlin, fondata nella Berlino occidentale all'epoca della guerra fredda: ancora oggi, risulta essere la migliore per gli studi di scienze politiche e internazionali;
- Ludwing-Maximilians-Universität München: si tratta della migliore scelta universitaria a livello nazionale per chi voglia diventare un asso della finanza e dell'economia;
- Kit, Karlsruher Institut Für Technologie: nella città di Karsruhe, si trova il più importante centro universitario per futuri ingegneri e scienziati naturali (ma non bisogna scordare nemmeno il Centro per l'Arte e la Tecnologia dei Media). Molti dei corsi di laurea si tengono interamente in lingua inglese;
- Technische Universität München: ancora a Monaco, ma questa volta per la TUM, l'unico Politecnico della Baviera (strano, ma vero), caratterizzato per un approccio innovativo
Svolgimento dei corsi e sistemi di votazione nelle città universitarie della Germania
Come si tengono le lezioni universitarie in Germania?
Ci sono alcune differenze fondamentali tra il sistema universitario italiano e qullo tedesco.
Per quanto riguarda la modalità di svolgimento della lezione, ad esempio, considera che i singoli corsi sono suddivisi in moduli, ognuno dei quali corrisponde ad un esame. Lo studente, per ogni modulo, sceglie una lezione (chiamata Vorlesung) e uno o due seminari (Seminar) da frequentare.
Per portare a termine un corso, lo studente deve preparare, nella maggiorparte dei casi, una tesina di una ventina di pagine, su uno dei temi trattati durante i seminari. E sono proprio questi ad avare un'importanza maggiore: nessuna lezione frontale, ma un vero e proprio dibattito, in cui i protagonisti sono gli studenti.
Il sistema di valutazione nelle università della Germania
Anche qui, le differenze si fanno sentire, rispetto all'Italia. Anche se non esiste una vera e propria comparazione tra i due sistemi di voto, possiamo dire che sul tuo libretto universitario difficilmente vedrai un 30, anzi! Pensa che i voti vanno da 1 a 6 e si leggono al contrario, nel senso che 1 è il voto più alto!
| Università italiana: votazione | Università tedesca: votazione |
|---|---|
| < 18 | > 4,7 |
| 18 - 21 | 4,5 - 3,7 |
| 22 - 25 | 3,5 - 2,7 |
| 26 - 28 | 2,3 - 1,7 |
| 29 - 30 | 1,3 - 1 |
Ora che ne sai un po' di più non ti resta che scegliere la tua città e partire: buon viaggio, buono studio e buon divertimento!









