Dopo i 20 anni, molte persone si rammaricano di non aver mai avuto il tempo di imparare a suonare uno strumento. Ma la musica non è l'unico campo a suscitare tali rimpianti...

Anche le lingue! Non è mai troppo tardi per impararne una nuova, e magari iniziare con lo spagnolo!

Ecco perché in questo articolo risponderemo alla domanda: "Sono troppo vecchio per imparare lo spagnolo?"

I/Le migliori insegnanti di Spagnolo disponibili
Mariana
5
5 (25 Commenti)
Mariana
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maia
5
5 (25 Commenti)
Maia
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (38 Commenti)
Margherita
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Victoria
5
5 (66 Commenti)
Victoria
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Juan josé
4,9
4,9 (12 Commenti)
Juan josé
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (43 Commenti)
Manuela
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Julia
5
5 (15 Commenti)
Julia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (25 Commenti)
Mariana
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maia
5
5 (25 Commenti)
Maia
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (38 Commenti)
Margherita
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Victoria
5
5 (66 Commenti)
Victoria
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Juan josé
4,9
4,9 (12 Commenti)
Juan josé
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (43 Commenti)
Manuela
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Julia
5
5 (15 Commenti)
Julia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Che cosa sostiene l'ipotesi del periodo critico?

Esiste un limite di età o un limite di tempo a partire dal quale è più difficile imparare una lingua straniera e quindi lo spagnolo? Ecco un dibattito che da diversi decenni anima le discussioni tra scienziati e linguisti!

E, a questo proposito, ci è sembrato indispensabile menzionare la controversa "ipotesi del periodo critico". Sviluppata da Penfield e Roberts (1959) e successivamente da Lenneberg (1967), questa nozione prende in esame per la prima volta un periodo ideale di apprendimento delle lingue da parte dell'uomo. Una "finestra di ripresa" al di fuori della quale l'assimilazione di una seconda lingua diventa più laboriosa.

Mai pensato di seguire un corso spagnolo roma?

Non tutto può essere spiegato dalla scienza!
La scienza non è ancora in grado di comprendere totalmente questo fenomeno!

Lo chiamiamo anche il "periodo sensibile".

Lenneberg, basandosi su esperimenti effettuati personalmente, ha ipotizzato che questo periodo cominciasse all'età di 2 anni e si concludesse con la fine della plasticità neuronale (cioè l'inizio della pubertà). In particolare, questi esperimenti sono stati condotti su bambini sordi durante il loro processo di acquisizione del linguaggio dei segni.

Più tardi, nel 1989 e poi nel 1995, sono stati condotti ulteriori studi per cercare di approfondire questa ipotesi del periodo critico o sensibile. Ecco cosa è emerso:

  • Dopo la pubertà, non si è in grado di raggiungere le abilità di un "madrelingua": un bambino che impara una lingua in età precoce.
  • Tuttavia, sembra che l'adulto sia in grado di progredire rapidamente nelle prime fasi dello studio di una lingua. Successivamente, però, il ritmo rallenta rispetto a quello di un bambino.

Diversi esperimenti hanno pertanto identificato una certa fase declinante. Bisogna comunque precisare che l'ipotesi del periodo critico resta ancora oggi al centro di numerose dispute e discussioni. Soprattutto considerando il fatto che non si capisce ancora "come e perché" si verifichi questo declino.

Vuoi seguire un corso di spagnolo?

Imparare lo spagnolo: i vantaggi dell'adulto rispetto al bambino

È risaputo che i bambini abbiano una maggior facilità nell'acquisire una lingua straniera rispetto agli adulti. È scientificamente provato.

E come tutti sappiamo che il cervello del bambino è come una spugna, mentre quello dell'adulto è come una gruviera, abbiamo ingiustamente creduto che fosse impossibile o quasi per un adulto diventare bilingue con l'avanzare dell'età (fino a sognare in spagnolo?). Sarà in realtà un processo più lungo e più difficile. Ma non impossibile. In nessun caso.

Soprattutto perché l'adulto che desidera imparare lo spagnolo da un giorno all'altro ha sicuramente alcuni vantaggi rispetto al bambino. Prima di tutto, la sua maturità.

La pubertà è un momento critico nella vita di ogni persona, in tutti i sensi!
La pubertà: l'inizio della fine?

Dopo diversi anni di studi, o anche dopo una carriera professionale piuttosto avanzata, vengono messi in atto dei meccanismi. Con il passare del tempo, l'adulto ha acquisito una metodologia, gli strumenti e i mezzi logici per accelerare il processo di comprensione. Questo gli permetterà di ottenere miglioramenti rapidi e incoraggianti.

Altro vantaggio portato dagli anni e dall'esperienza: la concentrazione! Prendiamo ad esempio un bambino dai 3 ai 6 anni. Generalmente sappiamo che la sua concentrazione massima si aggira intorno ai 10-20 minuti al massimo per 1 ora di lezione. Parliamo di 20 minuti quando il bambino sta svolgendo un esercizio e non ascoltando una spiegazione.

Per un adulto, invece, aumenta nel tempo. Ma per arrivare a questo, ha bisogno di un ingrediente essenziale: la motivazione! Senza di essa, durante una presentazione di 1 ora, l'adolescente o l'adulto è in grado di mantenere l'attenzione per circa 12 minuti.

La motivazione è quindi l'elemento chiave per l'apprendimento della lingua spagnola in età avanzata. Ma, dopo tutto, imparare una lingua straniera in età adulta è soprattutto un desiderio di arricchimento. A partire da questo, possiamo dedurre che tu lo faccia per te. Non è imposto e non passerai il tuo tempo a sognare!

Motivato ​​dall'apprendimento dello spagnolo, ti mostrerai totalmente proattivo durante le lezioni o la full immersion all'estero, moltiplicando le domande per migliorare. Tu che forse potresti chiederti "Quanto tempo ci vuole per imparare la lingua spagnola?", in questo modo il processo sarà inevitabilmente più rapido!

Le similitudini con l'italiano ti aiuteranno a imparare la lingua spagnola in età avanzata

Alla luce di questi primi due punti sviluppati sopra, sarai certamente consapevole dei vantaggi che possiedi. Nonostante le barriere legate all'età. Ma, se vuoi imparare lo spagnolo, vogliamo rassicurarti su un punto essenziale: le somiglianze con l'italiano!

Con il francese, è senza dubbio la lingua più vicina all'italiano, in termini di suoni e radici di parole in comune.

L'italiano e lo spagnolo sono ciò che noi chiamiamo "lingue latine", come già saprai. Tutto questo significa una cosa sola: che la loro storia e l'etimologia della maggior parte delle loro parole deriva dal latino.

Lo avrai indovinato: è molto più semplice per un adulto imparare lo spagnolo in età avanzata, che il tedesco o l'olandese! Ecco un'eccellente notizia. Non farti ingannare, però, dagli schemi che si sentono spesso. Non è sufficiente cambiare l'ultima lettera di ogni parola italiana per parlare subito bene la lingua di Cervantes.

Hai iniziato da 0 a studiare lo spagnolo? Noterai presto le innumerevoli somiglianze con la tua lingua madre. Un inizio che si preannuncia decisamente promettente per te.

Inoltre, da quando un bambino può cominciare a imparare lo spagnolo?

Quali metodi applicare per scoprire lo spagnolo in età avanzata?

Ora che sappiamo che non esiste un'età migliore per imparare lo spagnolo, anche se la sua assimilazione risulterà un po' più difficoltosa in età adulta, passiamo al passo successivo! A questo punto, ti daremo qualche consiglio per migliorare rapidamente il tuo spagnolo e non sprecare troppo tempo.

Ecco i metodi da applicare ...

Seguire lezioni individuali di spagnolo

Affidati a un insegnante privato di spagnolo!
Questo insegnante di spagnolo ha anche un viso simpatico!

Ti consigliamo di rivolgerti direttamente alle lezioni private di spagnolo. Le lezioni faccia a faccia con un docente privato, accreditato e abituato a questo tipo di lezioni, ti permetterà di fare progressi a gran velocità.

Anziché confonderti tra la massa di un corso affollato, opta per le lezioni private o un corso spagnolo online. Imparerai più velocemente. Il professore avrà la libertà di soffermarsi sulle tue carenze e di proporti un programma a 360°!

Convinito dai vantaggi di questo metodo?

A partire da che età un bambino può iniziare a imparare lo spagnolo con lezioni private?

Prova con una full immersion all'estero

L'immersione è spesso la soluzione a tutti i mali linguistici. Molti giovani, durante o dopo i loro studi, decidono di partire all'avventura in Europa o addirittura altrove.

E tu che desideri imparare lo spagnolo in età avanzata: perché non provi anche tu ad avventurarti all'estero? In Spagna, America Latina o America Centrale. La scelta è così vasta!

Studia lo spagnolo per esplorare il mondo!
Eccoti prima di affrontare le Ande!

Soprattutto, dal punto di vista linguistico, l'immersione è spesso il rimedio a tutto. Scegliendo un ambiente completamente in lingua spagnola (abitazione, lavoro, amici, amministrazione, ecc), fornisci alle tue orecchie e al tuo cervello l'opportunità di abituarsi rapidamente a questa nuova lingua.

Se il tuo obiettivo è quello di migliorare rapidamente e acquisire un livello molto buono in pochi mesi...devi provare la full immersion!

Entrare a far parte di gruppi di conversazione

Non tutti possono permettersi di andare all'estero. Ovviamente, ne siamo consapevoli.

Così, al di là delle lezioni private, dei corsi universitari o dei corsi di formazione presso istituti privati, cosa ti resta?

In molte grandi città italiane, le cosiddette città "studentesche", esistono gruppi o associazioni che organizzano momenti di scambio e colloquio. In queste grandi aree metropolitane che ospitano studenti (in gran parte ERASMUS) di lingua inglese, tedesca o spagnola, le associazioni locali ne approfittano per organizzare scambi.

Nelle città è quindi possibile partecipare a serate italo-spagnole. Eventi unici in cui ognuno può incontrarsi. Soprattutto per interagire con il maggior numero di persone in spagnolo.

Un'altra buona idea: il sito Meet Up. Specializzato negli incontri amicali, in questo portale si possono trovare gruppi di parole specializzate (ad esempio nelle conversazioni in spagnolo). Tutti i membri si incontrano per dar vita ad appuntamenti, pic-nic o passeggiate durante i quali è possibile migliorare la propria padronanza della lingua.

Un trucco per iniziare a studiare lo spagnolo in maniera efficace.

Guardare film e serie tv in VO

Infine, l'ultimo metodo per imparare lo spagnolo servendosi dello schermo di un televisione, un computer o un tablet: il VO! Con la proliferazione di serie tv e film in streaming negli ultimi anni, siamo tutti abituati alla VOST.

Questo non può che esserti utile nel migliorare il tuo livello di spagnolo.

Con sottotitoli per memorizzare le parole o senza per allenare l'orecchio: i film in versione originale saranno di grande aiuto.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (2 voto(i))
Loading...

Francesca

Appassionata di musica, curiosa e sempre alla ricerca di novità: Acquario in tutto e per tutto.