
PIERGIORGIO
Ambasciatore
- Tariffa oraria 10€
- Tempo di risposta 1h
- Numero di allievi 14
Prima lezione offerta!
Esperto di Informatica da lezioni via Remoto. Elevate capacità di Problem Solving.
-
- Bosco Chiesanuova
- A casa sua
- Via webcam
Ambasciatore
Si tratta di uno dei nostri migliori insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del titolo di studio, garanzia di risposta. PIERGIORGIO organizzerà con cura la vostra prima lezione d'Informatica per debuttanti.
Riguardo la lezione
Sono molto bravo nella creazione di algoritmi anche complessi con metodi Top Down e Botton Up. Programmare si tratta di rendere semplici problemi complessi, cosa nella quale io sono forte. Sono disponibile a vere e proprie lezioni ma anche a rispondere a tono a domande specifiche.
materie
- Informatica per debuttanti
- Programmazione
- C++
-
+2
C#
Visual basic
lingue
- Italiano
livelli
- Tutti i livelli
Riguardo PIERGIORGIO
Ho fatto due corsi di qualificazione professionale in programmazione di computer e sono appassionato di informatica da 34 anni.
Diploma di Perito Agrario. Voto 45/60.
Corso di qualificazione professionale di Programmazione COBOL. Voto 80/100.
Corso di qualificazione professionale di
Programmazione Computer. Voto (Ottimo e
lode).
2 anni di lavoro come disegnatore
Autocad ed esperto Informatico.
Diploma di Geometra. Voto 74/100.
Ho un canale YouTube di Informatica e un sito dove vendo alcuni miei software.
Commenti
Tutti i commenti sono raccolti dalla nostra équipe sono affidabili al 100%. Corrispondono alla vera esperienza vissuta dagli studenti dell'insegnante.
Perfetto! Molto preparato,mio figlio grazie a Piergiorgio ha recuperato due materie...
- Risposta di PIERGIORGIO : Ragazzo molto ricettivo e pronto. Tutto bene.
Perfetto! È una persona preparata e molto gentile
- Risposta di PIERGIORGIO : Ragazzo sveglio e molto intuitivo, avanti così.
Perfetto! Molto competente, cordiale, disponibile,mio figlio è un DSA e si trova benissimo..lo consiglio a tutti
- Risposta di PIERGIORGIO : Ragazzo capace. Tutto bene.
Perfetto! Ottimo professore, disponibile e cortese, metodo d'insegnamento efficace, molto coinvolgente nello studio. consigliatissimo
- Risposta di PIERGIORGIO : Ragazzo molto pronto ad imparare. Tutto bene.
Perfetto! Persona speciale, competente, disponibile e cordiale. Consiglio vivamente.
- Risposta di PIERGIORGIO : Ragazzo intelligente, con un po' di pratica diventerà bravissimo.
Perfetto! Ottimo insegnante, preparato e disponibile con moltissimi anni di esperienza nella programmazione
- Risposta di PIERGIORGIO : Ragazza intelligente, molto promettente.
Visualizza tutti i commenti
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Piergiorgio è una persona paziente che riesce a coinvolgere chiunque si trovi di fronte a lui, è serio, responsabile e affidabile. Lo consiglio a chiunque abbia bisogno di aiuto nella programmazione. È un ottimo insegnante.
Conosco Piergiorgio dagli anni '90 ed è una persona di poche ma giuste parole. Molto preparato e appassionato della materia
Insegnante serio, preparato, con propensione alla trasmissione del sapere. Sicuramente consigliato.
Persona seria e preparata. Ci mette passione ed è sicuramente un'ottima scelta per chi avesse bisogno di lezioni di informatica.
persona molto competente e capace.
lo conosco da molti anni e si è sempre distinto per la sua serietà e professionalità.Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
pacchetti
- 5 h: 50€
- 10 h: 100€
webcam
- 10€/ora
lezioni offerte
- 1h
Video
Saperne di più su PIERGIORGIO
01
Quando hai cominciato ad appassionarti all'informatica? Raccontaci la tua prima esperienza con un computer!
3° agraria, 1985 (16 anni) - Inizio studio Computers con "BASIC, Enciclopedia
dell'informatica, dei mini e personal computer", Editore: Armando Curcio, Anno: 1985,
Volumi: 6 + 2 Advance. Studio dell'Applesoft e dell'Integer Basic con l'Apple II dal marito di un'amica
di mia sorella dove ho studiato il libro "Apple II Guida all'uso".
4° agraria, 1986 (17 anni). Studio della calcolatrice programmabile SHARP PC-1430.
5° agraria, 1987 (18 anni), studio del Basic del Commodore 64.
1989 (19 anni), Esame programmazione Cobol e studio del GWBASIC 2.01 compreso nel DOS.
1989 (20 anni), acquisto di un 80286 hd 20 mega e studio del GWBASIC 3.22 compreso nel DOS.
1990 (21 anni), Esame programmazione computers (Voto: Ottimo e lode).
1990 (21 anni) Acquisto e studio del Microsoft Quick Basic 4.5.
1991 (22 anni) Acquisto e studio del Turbo C++ della Borland.
1992 (23 anni) Acquisto e studio del Borland C++.
1998 (29 anni) Acquisto e studio del Microsoft Visual Basic 6 edizione Learning.
2000 (31 anni), 2 anni di lavoro come disegnatore Autocad ed esperto Informatico.
2004 (35 anni), Diploma di Geometra alle serali.
2015 (46 anni) Acquisto e studio del Microsoft Visual Studio Pro 2013,
in particolare C++, C# e Visual Basic.
2021 (52 anni) Primo approccio con lo studio di Java.02
Qual è l'innovazione tecnologica che ti ha più segnato? E quale sarà, secondo te, quella più importante o sconvolgente in un futuro prossimo?
Nel passato la programmazione ad oggetti o OOP, nel futuro l'applicazione dell'informatica nell'ingegneria genetica.
03
Qual è la tua specializzazione? Qual è la sua importanza nel mondo informatico?
Sono molto bravo nel rendere semplice ciò che è complesso con algoritmi molto intelligenti. La punta di diamante dell'essere umano è la capacità di comprendere e innovare.
04
Chi preferisci tra Bill gates, Steve Jobs e Mark Zuckerberg? Perché?
Preferisco Bill Gates perché è un bravo programmatore, comunque la mia passione non sono i soldi ma la scienza. Voglio guadagnarmi onestamente da vivere e raggiungere picchi sempre più elevati di conoscenza.
05
Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!
La mia sorpresa quando ho scoperto che il mio algoritmo "Fusion Sort", per quanto ne so, è il più veloce degli algoritmi di ordinamento esistenti.
06
Che cosa diresti ad una persona che sostiene che "l'informatica è una cosa troppo complicata"?
Diventare un programmatore è come costruire una casa, mattone dopo mattone si diventa bravissimi. A favore dell'apprendimento secondo me giova l'amore per il codice e la scienza. Abituarsi a vedere regolarità e l'essenza intima delle cose.
07
Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni e dei tuoi hobby!
A me piace programmare e insegnare a programmare e aumentare continuamente il mio sapere informatico/matematico. Amo lo stupore di capire algoritmi nuovi e il piacere di inventarli.
08
Cosa ti rende un vero Superprof, che nessuna Intelligenza Artificiale potrà mai sostituire?
Come ho detto in una delle domande precedenti, la punta di diamante dell'essere umano è la capacità di comprendere e innovare. Una delle più grandi soddisfazioni di un programmatore è mettere a punto algoritmi fatti di parti tutte comprensibili ma che nell'insieme danno un risultato che ha del prodigioso.