
Romano
Profilo insegnante certificato
- Tariffa oraria 60€
- Tempo di risposta 1h
- Numero di allievi 31
Prima lezione offerta!
Imparerai a costruire il tuo primo sito web! Ingegnere Informatico a Torino, professionista del settore IT da oltre 20 anni. Lezioni pratiche e teoriche di informatica, specializzato in tecnologie web
-
- Torino
- A casa tua
- Via webcam
Super insegnante
Romano fa parte dei migliori insegnanti di Informatica. Profilo certificato, ottimo diploma di, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!
Riguardo la lezione
Sono laureato in Ingegneria Informatica e posseggo oltre 15 anni di esperienza soprattutto nelle problematiche web oriented.
Le mie lezioni si svolgono senza essere noiose e con molti topic pratici dove l'alunno sarà in grado di sperimentare in prima persona i concetti fondamentali illustrati su ambienti di sviluppo reali predisposti ad hoc.
Sarò in grado di illustrare casi di studio reali, siti web da me realizzati, per evidenziarne i punti di forza e le fattenze tecniche utilizzate.
Guiderò passo passo l'alunno a comprendere al meglio tutte le necessità di realizzazione di un progetto web o informatico in genere, partendo dall'analisi tecnica, passando per l'analisi funzionale fino alla realizzazione effettiva del prodotto software, i relativi test di funzionamento e la pubblicazione.
materie
- Informatica
- Linguaggi informatici
- Creazione di siti web
-
+2
Sviluppo Web
Wordpress
lingue
- Italiano
livelli
- Scuola elementare
- Scuola media
- Liceo
-
+6
Istituto tecnico-professionali
Università
Formazione per adulti
Principiante
Intermedio
Avanzato
Riguardo Romano
Erogo lezioni private da circa 5 anni ed ho formato circa 30 ragazzi tra i 20 e i 30 anni di età, avviandoli in taluni casi anche al mondo del lavoro come programmatori web oriented specializzati su piattaforma Wordpress e Magento e con know-how particolare nella gestione di hosting linux e windows, linguaggio PHP e database MySQL per la creazione di piattaforme web esposte su internet.
Erogo lezione di informatica di base e generale, dall'utilizzo corretto del pc e degli applicativi Microsoft, fino ai diversi linguaggi di programmazione ad oggi in uso in ambito IT.
Erogo lezioni di informatica anche per studenti delle scuole medie e superiori seguendoli nel loro corso di studi.
Commenti
Tutti i commenti sono raccolti dalla nostra équipe sono affidabili al 100%. Corrispondono alla vera esperienza vissuta dagli studenti dell'insegnante.
Perfetto! E un professionista che sa veramente fare suo lavoro ti spiega in dettaglio tutto e ti aiuta a realizzare il tuo sito web , ottimo tutore.
- Risposta di Romano : Raccomandato, serio e preciso!
Perfetto! Con Romano ho avuto un’ottima esperienza di didattica a distanza Docente preparato e meticoloso Stupendo rapporto di fiducia e di supporto 10 e lode
- Risposta di Romano : Si impegna e dimostra volontà di apprendimento.
Visualizza tutti i commenti
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Sa perfettamente la materia e come farla capire passo dopo passo
Ho avuto occasione di constatare l'utilità delle lezioni dell'Ing. Capasso Romano in varie occasioni e differenti momenti. Lo raccomando vivamente. Mauro
Romano è un vero professionista. Capisce le esigenze della persona che segue. Pianifica e programma con attenzione le lezioni. Ogni incontro è caratterizzato da una interazione ed uno scambio di informazioni continuo. Ha la capacità di spiegare concetti difficili con semplicità e trasformarli in nozioni semplici. Lo consiglio vivamente
Consiglio vivamente.
Professioniale,preparato e minuzioso.
Persona molto disponibile e competente nel suo lavoro che presta con molto entusiasmo.
Romano ha un'ottima preparazione come informatico,riesce ad aiutare i ragazzi nelle difficoltà e a fargliele superare.
Lo ringrazio dell aiuto che sta dando a mio figlio.
Lo consiglioVisualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
pacchetti
- 5 h: 300€
- 10 h: 600€
webcam
- 55€/ora
lezioni offerte
- 1h
Precisazioni
Le tariffe sono per allievi "standard" e non per preparazioni di esami universitari. In tal caso la tariffa sarà calcolata sull'effettivo effort richiesto.
Per le zone più lontane sarà richiesto un'indennizzo di spostamento proporzionato alla distanza percorsa.
Possibilità di acquisto a pacchetti di ore con scontistica riservata per pacchetti da 5 e 10 ore di formazione
Saperne di più su Romano
01
Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?
La mia passione per le materie informatiche ( linguaggi di programmazione, tecnologie web, informatica di base ) nasce dagli studi effettuati in ITIS INFORMATICO e poi dalla laurea in INGEGNERIA INFORMATICA conseguita successivamente.
Svolgendo la professione di sviluppatore web prima e team leader di progetti orientati al web poi, nel corso dei miei oltre 20 anni di esperienza ormai, ho tenuto per diverse aziende italiane, svariati corsi di formazione a dipendenti e nuovi assunti, che mi hanno concesso di venire a conoscenza della bellezza che mondo della formazione offre e la gratificazione che si ottiene nel riuscire a trasmettere le giuste nozioni applicate poi correttamente dai corsisti.
Da 5 anni poi, ho iniziato a formare ed aiutare anche studenti delle scuole superiori e universitari nelle lezioni private, aiutandoli a raccogliere risultati ottimali in termini di votazioni scolastiche e non.02
Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?
Sicuramente amo trasferire agli allievi i concetti fondamentali della programmazione in genere. Oltre a dotarli delle conoscenze dei vari linguaggi di programmazione, cerco anche di farli aprire a quella "forma mentis" che ti consente poi di utilizzare qualsiasi linguaggio di programmazione. Amo infinitamente tutto quanto concerne la programmazione orientata al web che è una delle tematiche più richieste e che adoro trasferire in particolar modo ai miei allievi. Non esistono tematiche noiose nell'informatica che sembra una materia fredda e rigida, invece è una materia, che se conosciuta davvero, risulta essere molto ma molto creativa.
03
Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?
Più che un modello o insegnante che mi hanno ispirato, c'è il continuo frequentare social network e forum dedicati all'informatica e alle tematiche che mi stanno a cuore. Il confronto continuo con chi opera, come me, ogni giorno in questo settore è il vero arricchimento e ispirazione. Continuare ad imparare ancora e restare soprattutto al passo coi tempi è fondamentale per chi svolge questo lavoro e offre formazione di qualità.
04
Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?
La prima qualità su tutte è quella di comprendere l'allievo che si ha di fronte al di là della sua necessità estemporanea di essere aiutato per un determinato argomento. Instaurare un rapporto "amichevole" e di "sostegno" verso l'allievo è sicuramente una base solida per poi essere seguito nelle spiegazioni. Altra qualità che non deve mai mancare è quella di rendere reale e tangibile i concetti che si vanno a spiegare, con esempi pratici che possono portare l'allievo ad interessarsi maggiormente alla materia, toccandola con mano piuttosto che andando a spiegare meramente un concetto e lasciarlo li astratto e fine a se stesso. Riassumendo, empatia e coinvolgimento!
05
Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!
Di spazio per un sorriso c'è sempre. Sicuramente ricordo quella lezione effettuata in un giorno in cui ero particolarmente stanco, e cosi distrattamente non avevo attivato la condivisione dello schermo - trattandosi di una lezione on-line, e me ne sono accorto solo a fine lezione. Ovviamente ho chiesto all'allievo innanzitutto scusa, ma poi perchè non mi avesse avvertito!!! La risposta è stata: "Prof era comunque talmente interessante sentirla parlare che sono riuscito comunque a seguire tutto!"... ovviamente la lezione l'abbiamo ripetuta a costo 0!
06
Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?
Le difficoltà fanno parte del percorso formativo di ognuno di noi. Guai a non incontrare difficoltà. Si và a scuola per imparare, e nell'imparare è normalissimo incontrare delle difficoltà. Le difficoltà stimolano il nostro cervello ad ingegnarsi per trovare la soluzione o semplicemente formano la nostra attenzione e concentrazione, base necessaria per superare ogni ostacolo.
Tutte quelle che possono essere le difficoltà che si incontrano in un percorso di studio, si possono superare con la giusta caparbietà e soprattutto volontà.
Se c'è volontà, non esiste concetto tanto complesso da non poter essere appreso. Magari si impiegherà un pò più di tempo, ma alla fine si riesce sempre.
E' solo una questione di volontà e come diceva Albert Einstein:
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà"07
Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?
Sono appassionato di teatro ( pertanto sono un attore amatoriale ), suono due chitarre ( una acustica e l'altra classica da autodidatta ), amo cucinare, leggere e ascoltare buona musica.
08
Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?
Credo soprattutto che il rapporto "amichevole" che riesco ad instaurare con l'allievo sia davvero il punto di forza. Non vengo visto come il "prof per le ripetizioni" che stressa e carica ulteriormente il "peso scolastico" ma piuttosto come il compagno di scuola che ti aiuta laddove hai difficoltà. Il rapporto umano con l'allievo è decisamente cruciale. Metterlo a proprio agio e non farlo sentire "in difetto" oppure "inadatto" è la cosa principale.