Il mio metodo non dimentica la persona: si adatta ad essa, ma sempre spronandola a migliorare.
Grafite, carboncino, gessi, matite colorate, china, acquarello, gouache, tempera, tecniche miste, acrilico, olio...Invito la persona a raccontarsi per poter capire assieme il suo percorso artistico.
Ciò che propongo è un percorso che vi possa far crescere attraverso la tecnica per poter passare da un livello base ad uno intemedio e successivamente avanzato. Capiremo assieme la differenza tra pittura ed arte, guardando sempre ai grandi Maestri.
Le mie tariffe variano in base alla richiesta di uno spostamento in sede comoda alla persona.
Se le lezioni non sono private, ma di gruppo (10 persone), la tariffa oraria è di euro 10,00.
Frequenta il liceo artistico della sua città e l’Accademia di Belle Arti (1990- ’92 a Venezia e 1992- ’94 a Verona), sezione pittura, con tesi “L’ambiguità in arte" , curata dal Prof. Roberto Sanesi.
Dopo gli studi collabora in qualità di assistente con il pittore Vincenzo Balsamo (1996-2003) e gli scultori Miguel Berrocal (1998) e Sergio Capellini (2001).
Oltre ad occuparsi di pittura, dal 2005 insegna ai corsi libero di Disegno e Laboratorio Creativo presso L’istituto d’arte P. Brenzoni (Sant’Ambrogio di Verona) e in qualità d’assistente all’Accademia di belle Arti Cignaroli di Verona (Pittura e tecniche pittoriche, Prof. Davide Antolini – 2009-2010).
Dal 2015 al 2018 ha svolto attività di insegnamento ed organizzazione eventi culturali presso la Libre Art Gallery di Verona.
ESPOSIZIONI: Ha esposto in mostre personali e collettive presso gallerie d’arte sia in Italia che all’estero (New York, Madrid, Amburgo, San Pietroburgo, Vojvodina in Serbia, Nowy Sacz in Polonia) e mostre museali (Museo civico Umberto Mastroianni, Marino Laziale –Roma; Museo d’Arte Contemporanea del Divenire, Foligno –PG; Museo civico d’arte contemporanea, Albissola Marina –Savona; Ecomuseo dell’alabastro, Castellina Marittima –PI; Museo della Storia, San Pietroburgo; Museo Miniscalchi , Verona; Museo civico d’arte contemporanea, Albissola Marina –Savona).
PREMI E CONCORSI:
Primo Premio, ex equo, nel 1998 del concorso “Cartolina d’artista” V ed. indetto dalla galleria Bac Art Studio (VE); medaglia di bronzo nel 2002 al Premio “Espoarte”, indetto dall’Ass.culturale Arteam, Museo civico d’arte contemporanea di Albissola Marina (Savona) e sempre nello stesso anno in occasione della “Settimana della cultura”, 4°premio ex-equo, sezione pittura, org. Da DLF, Museo Miniscalchi , Verona. Primo premio, ex equo, nel 2006, al concorso “Un menù per la Colomba”, Fondazione Bevilacqua La Masa, (VE) organizzato dalla Galleria d’arte 3D con la partecipazione di Philippe Daverio.; selezionata cinque volte al Premio Arte Mondadori, di cui è finalista nel 2010 e semifinalista nel 2011. Artista premiata al Satura Prize 2011.
Artista selezionata a Wannabee Prize 2011, organizzato da Wannabeegallery, Milano, con la partecipazione di Alessandra Redaelli, critico e curatore.
PUBBLICAZIONI PERSONALI
2017 - “Fatto ad Arte, manuale di laboratorio creativo”, autrice Iva Recchia, Cervino Edizioni, ISBN (informazione nascosta)
2013 - “Iva Recchia e Roberto Ciroli” ed. Queen Gallery, Desenzano (BS)
2013 - “Iva Recchia 2010-2013”, ed. Grafiche COM, Bussolengo (VR)
2009 - “Piccole grandi anime”, ed. Nova Lito, Carpendolo (BS)
2007 - “Iva Recchia 2005 -2007”, ed. Grafiche Aurora, Verona
2005 - “Cross and box”, collana LA MATITA, a cura di Giorgio.Segato, ed.Grafiche Turato, Rubano (PD)
2004 - “Ritratti al BAC”, ed. galleria Bac Art Studio, Venezia
lezioni di disegno vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di pittura come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di pittura ad acquerello per tutti! Seguire lezioni di pittura acrilica non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 18€ | 38€ | Non disponibile |
5 ore | 80€ | 180€ | Non disponibile |
10 ore | 150€ | 350€ | Non disponibile |