Metodo d'insegnamento personalizzato per ogni livello e per ogni esigenza, potenziamento in impostazione, tecnica e suono del flauto, competenze base di solfeggio e armonia classica e jazz. Le lezioni hanno generalmente la durata di circa un'ora, in cui vengono approfonditi studio tecnico, esercizi e repertorio.
Sono un musicista classico e jazz, ho lavorato in qualità di I Flauto al Teatro Goldoni di Livorno e ho collaborato con musicisti di fama internazionale come Pino Jodice, Attilio Zanchi, Tullio de Piscopo, Dave Douglas, Andrea Morricone, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Juan Carlos Albelo Zamora, Sheyla Jordan e Billy Cobham. Ho esperienza di insegnamento in scuola primaria e secondaria.
Nato a L’Aquila nel 1990, studia nel Conservatorio “A.Casella”di L’Aquila sotto la guida del M° Luigi Tufano diplomandosi nel 2009 con il massimo dei voti.
Nello stesso anno ottiene la licenza media superiore presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “D. Cotugno”.
Vincitore per quattro edizioni consecutive del I premio per la sua categoria nel Concorso di flauto “Casella” di L’Aquila.
Nel 2004 è risultato vincitore del I premio ex-aequo al Concorso nazionale di Flauto “Syrinx giovani” e nell’Aprile 2005 del II premio al Concorso nazionale “Emanuele Krakamp”, cat.A di Benevento.
Nel 2006 vince il III premio cat.B al Concorso nazionale “Emanuele Krakamp e I premio al Concorso nazionale di Flauto “Syrinx” cat B1.
Nel 2007 ottiene il I premio al concorso nazionale “Arte è Pace” di Borgovelino .
Nel Settembre 2008 è scelto per partecipare in qualità di II flauto e ottavino alla prima esibizione dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori a Genova.
Nel 2009 supera la selezione nazionale andando a ricoprire il ruolo di II flauto ed ottavino nella predetta orchestra.
Sempre nel 2009, in occasione della prima esecuzione mondiale dell’Oratorio “Et cadens in terram” di Sergio Rendine, prende parte come ottavino, con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, al concerto in diretta televisiva svoltosi nella cattedrale di San Paolo fuori le mura.
Il giovane esecutore ha avuto già modo di mostrarsi in pubblico in molteplici importanti occasioni, nonché in differenti formazioni, e in numerose esibizioni con il Gruppo dell’Associazione musicale eltensemble, con il quale incide nel 2008 il CD “Adagio Transumante” .
Nel maggio 2010 e nel novembre 2013 ha partecipato con il eltensemble a due apprezzate tournée negli USA.
Ha avuto altresì l’occasione di frequentare le Masterclass del M° Andrea Oliva, I flauto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, e del M° Francesco Loi. Nel Marzo 2012 ha vinto l’audizione per il laboratorio orchestrale del Teatro Goldoni di Livorno, con il quale ha collaborato in molteplici occasioni.
Si è perfezionato sotto la guida del M° Roberto Fabbriciani, del quale ha frequentato i corsi di alto perfezionamento musicale a Bagno di Romagna e ad Arezzo negli anni 2010, 2011 e 2012.
Nel 2016 entra a far parte dell'Orchestra Nazionale Jazz e della Verdi Jazz Orchestra.
Ha suonato con musicisti di fama internazionale come Tullio de Piscopo, Dave Douglas, Andrea Morricone, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Juan Carlos Albelo Zamora, Sheyla Jordan, Billy Cobham
Edoardo è un insegnante preparato e affidabile. Segue con attenzione la preparazione dei suoi studenti e ha una buona capacità di spiegazione. Sempre puntuale
Edoardo è un insegnante preparato e affidabile. Segue con attenzione la preparazione dei suoi studenti e ha una buona capacità di spiegazione. Sempre puntuale
lezioni di solfeggio vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di flauto traverso come complemento.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 20€ | 20€ | 20€ |