5,0 /5
Il voto medio dato ai nostri e alle nostre insegnanti di francese a Catania è di 5,0 con più di 26 commenti.
15 €/ora
Le migliori tariffe: il 95% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di francese a Catania costano 15€.
3 h
Veloci come saette, i nostri e le nostre insegnanti ti rispondono in 3h.
Dai un'occhiata ai profili di Catania e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di francese a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di francese per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di francese e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare francese a Catania non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli (e tutte le) insegnanti, tutor, docenti, alle masterclass di Francese a Catania, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Il prezzo medio di una lezione privata di lingua francese a Catania è di 15 €. Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% dei/delle nostri/e professori/esse propongono la prima ora di lezione. Scopri i prezzi delle lezioni vicino a casa tua.
Dal momento che si tratta di una lingua molto diffusa in tutto il mondo, su Superprof abbiamo un gran numero di insegnanti di francese per tutti i livelli. Se vuoi seguire delle lezioni a Catania o nei dintorni, troverai l'insegnante ideale attraverso i nostri motori di ricerca.
Inoltre, tutti/e i/le nostri/e insegnanti hanno ottenuto un voto dai/dalle propri/e allievi/e. Su un insieme di 26 commenti, gli/le utenti hanno attribuito un voto medio di 5,0 su 5 ai/alle suoi/sue insegnanti di francese di Catania.
Nel caso avessi qualsiasi difficoltà riguardo un/un'insegnante, l'équipe Superprof è pronta ad aiutarti a trovare una soluzione via mail 5 giorni/7).
Potrai contattarla per telefono o via mail.
Assolutamente sì! La maggior parte dei/delle nostri/e insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via internet.
Le lezioni a distanza sono meno care rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di francese online sono un'eccellente opportunità per continuare a imparare da casa.
Per avere soddisfazioni sul posto di lavoro.
Il francese è tra le lingue più parlate al mondo, in particolare in settori come quello commerciale, tecnologico, scientifico, diplomatico, e molti altri. Saper parlare francese è uno dei requisiti più richiesti anche nel settore della cultura e delle arti.
Il francese ti permette di accedere a posti di maggior responsabilità, per progredire nella attività e negli affari. Saperlo parlare bene vuol dire avere un gran vantaggio professionalmente parlando ma anche a livello culturale.
Non dimentichiamo infatti che il francese è da sempre sinonimo di cultura! Moltissime sono infatti le grandi opere letterarie, pittoriche e cinematografiche prodotte da artisti francesi. Sapere il francese, ti consentirà di accedere a questo vastissimo corpus di opere.
Per poter relazionarsi con gente da tutto il mondo.
Saper parlare francese ti consente di viaggiare in maniera più tranquilla e sentirti al sicuro. Ci sarà sempre qualcuno che parla o capisce la lingua francese. Chi può parlare francese non si perde mai quando esce a passeggiare, o se deve prendere i trasporti pubblici, quando arriva all'hotel o deve ordinare al ristorante. Parlare una lingua così diffusa ti permette di conoscere molta gente, farti nuovi amici, conversare con ragazzi/e di altri paesi o scoprire altre culture. Per tutti i sognatori, gli studenti, gli/le amanti del viaggio, parlare francese permette di ampliare i propri orizzonti.
Per esercitare la mente (studiare una lingua straniera è tra i migliori esercizi per il cervello umano!)
È dimostrato che saper parlare più lingue aumenta le capacità del cervello: la materia grigia (le aree del sistema nervoso che contengono i corpi dei neuroni) delle persone bilingui è più densa di quella delle persone che parlano una sola lingua. Viene stimolata la memoria di chi parla più di una lingua e si incrementano le sue capacità di ragionamento. Il rischio di contrarre l'Alzheimer si riduce. Parlare almeno una lingua straniera (o anche più d'una!) potenzia le abilità intellettuali. Il cervello delle persone che parlano diverse lingue è in grado di interpretare il significato delle parole con molta più facilità rispetto a una persona che parla una sola lingua.
Concludendo, essere bilingui ti permette di essere più versatile e preciso nell'esecuzione delle attività quotidiane!
Cosa aspetti? Entra in Superprof e trova l'insegnante che fa per te!
Se sei a Catania e desideri imparare o migliorare il francese, sul nostro sito troverai 87 professoresse disponibili.
Se il tuo obbiettivo è di padroneggiare il francese come Molière, imparare questa lingua attraverso il nostro sito può consentirti di progredire seguendo il tuo ritmo.
Attraverso una lezione a domicilio o via webcam, i nostri insegnanti sapranno adattarsi alle tue esigenze e accordare la loro pedagogia alle tue necessità, perché tu possa imparare e progredire nelle migliori condizioni e ottenendo i migliori risultati.
Potrai selezionare l'insegnante che più ti si addice
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Francese di talento!
Catania è la città principale della Sicilia Orientale: poco più di 300.000 abitanti (seconda, tra i centri dell’isola, solo a Palermo); ospita il primo aeroporto per traffico di tutto il sud Italia, quinto nella classifica degli scali più frequentati del Paese con quasi 10 milioni di passeggeri l’anno, cui si aggiungono le migliaia di arrivi via mare; ogni anno, le vie della città sono percorse da circa due milioni di turisti.
Merito dell’architettura barocca e rococò; ma anche del mare, con scogli di roccia lavica che arrivano fino ai confini della città; della vicinanza a siti turistici ricercatissimi, come Taormina e Siracusa; merito dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, con i suoi 3.340 metri s.l.m., che si può ammirare da ogni punto della città, dalla via Etnea, che collega idealmente mare e Mungibeddu e dalla Villa Bellini, il più grande parco cittadino. Per non parlare dell’arte culinaria, siciliana in generale e catanese in particolare!
Con numeri simili, soprattutto quelli relativi al flusso turistico, è importante essere sempre pronti a rispondere alle richieste di aiuto o di indicazioni, che provengano da visitatori smarriti tra le vie della città.
Se trovassi un turista francofono, che, da Piazza Alcalà voglia raggiungere Castello Ursino, sapresti indicargli correttamente la strada, senza troppi giri di parole? E, se dal lungo mare, egli dovesse recarsi al Teatro Bellini, prima dell’inizio della Norma? Riusciresti a farlo arrivare a tempo? E sapresti indicare il percorso dalle Librerie Cavvallotto di Corso Italia al caratteristico mercato del pesce sotto gli Archi della marina? Sapresti spiegare, in francese, come raggiungere la zona del mercato quotidiano che si tiene tra le vie comprese tra Piazza Carlo Alberto, via San Gaetano e via Galvagna? E se un turista ti chiedesse cosa ci fa un elefante in Piazza Duomo?
Sapresti dire come sono preparati arancini e cannoli e dove si mangiano i migliori di Catania?
Tutto questo può sembrare una banalità, ma non lo è. Non lo è soprattutto se si guarda a quello che è accaduto non troppe settimane fa, quando il responsabile dell’Ufficio Stampa del Comune di Catania, con l’obiettivo di rilanciare il turismo e l’immagine della città nel post pandemia, ha messo in rete un video con un evidente refuso. Un errore di poco conto, una “m” al posto di una “n”, che però ha modificato completamente il significato della frase; e in modo poco lusinghiero, almeno per i catanesi. Eh già, perché se il video di 50 secondi su cui erano montate le più belle immagini della perla nera dello Jonio è di sicuro effetto visivo, il fatto di avere scritto “Catane c’est mous” anziché “Catane c’est nous” ne ha ridotto l’efficacia.
Certo, il video è stato rimosso poco dopo, ma nel frattempo aveva fatto il giro della rete; certo, si è trattato di un semplice refuso, probabilmente, e non di un errore dovuto all’ignoranza della lingua francese; … ma il fatto è che non sono mancati coloro che hanno fatto notare quanto sia importante conoscere e praticare correttamente una lingua straniera, soprattutto in una città vocata al turismo internazionale come Catania.
Se l’obiettivo era dire Catania siamo noi, scrivere Catania è morbida cambia completamente, non solo il significato, ma anche l’immagine stessa dell’ente che dovrebbe promuovere la città; a maggior ragione se si prosegue nella visione del video e si legge Catane we are (in luogo di We are Catane)! E se tanto mi dà tanto, la scritta in arabo cosa significherà mai …?
Scherzi a parte, la lezione da trarre da quanto accaduto è che, per dare la migliore immagine possibile della propria città (che sia Catania, Napoli, Roma o Milano), è necessario rimboccarsi le maniche, studiare più attentamente la lingua francese, come quella inglese, tedesca, spagnola,… e riporre attenzione al dettaglio di quello che si dice, si scrive, si promuove,…!
E tu? Qual è il tuo livello di conoscenza del francese?
I nati fino agli anni Ottanta hanno studiato una sola lingua straniera a scuola; e, quasi sempre, si tratta dell’inglese. Le generazioni più recenti, invece, iniziano lo studio dell’inglese già alle scuole dell’infanzia e alla primaria. Ecco, allora, che alle medie si fa posto una seconda lingua e l’apprendimento del francese diventa un affare di molti, moltissimi ragazzi.
Non sempre, però, quello che si studia a scuola è sufficiente; il programma seguito è di base: verbi regolari e irregolari, costruzione delle frasi, qualche vocabolo, … Spesso quello che manca agli italiani di qualsiasi generazione è la conversazione nella lingua straniera studiata. E purtroppo conversare, oltre che essere l’aspetto più rilevante, è anche quello meno semplice.
Una cosa è leggere un testo, magari con l’ausilio di un dizionario bilingue accanto o di un traduttore online; un’altra è capire quello che l’interlocutore ci sta dicendo ed essere in grado di rispondergli in modo corretto, con i vocaboli corretti, senza impiegare italianismi, tanto nei termini, quanto nella costruzione della frase.
Insomma, questa è la differenza tra una conoscenza scolastica del francese e una pratica intermedia o avanzata.
Ma come fare, allora, per tendere ad un livello di conversazione francese avanzata, se la scuola non è in grado e non ha il tempo di offrire questo servizio agli studenti?
Vi sarebbero a disposizione di chi desideri imparare o migliorare il proprio francese diverse soluzioni. In particolare le scuole private, come:
Queste soluzioni, tuttavia, non sono sempre le più plebiscitate; e questo per diversi motivi:
Insomma, anche se dalla loro le scuole private di lingua francese a Catania possono avere la qualità degli insegnamenti, la preparazione dei professori e la disponibilità di aule e materiale per facilitare l’apprendimento, ci sono delle alternative piuttosto valide.
Stiamo parlando dei professori privati. Non tutti hanno lo stesso percorso di formazione, ma proprio questa caratteristica rende la soluzione dell’insegnamento privato l’ideale: alcuni sono madrelingua francesi trasferitisi a Catania da qualche tempo (mesi o anni, a seconda dei casi) per motivi di studio o di lavoro; altri sono studenti di lingue straniere, che hanno trascorso un semestre, un anno o più nelle università francofone e sono tornati con un bagaglio culturale e linguistico arricchito; altri ancora sono professori della scuola pubblica in attività o in pensione, che si propongono per l’insegnamento del francese anche nelle ore pomeridiane.
Se ti stai chiedendo dove reperire facilmente nomi e recapiti di questi professori, sappi che sei già nel posto giusto: il portale di Superprof recensisce quasi 90 insegnanti di francese di Catania e quasi tutti propongono tariffe comprese tra 10€ e 20€ l’ora.
Non ti resta che scorrere l’elenco, individuare il superprof che fa al caso tuo e contattarlo.
I turisti francesi ti stanno già aspettando per le strade di Catania!
Stéphanie
Insegnante di francese
Stéphanie é deliziosa. Un'insegnante competente e meticolosa. Altamente raccomandata.
Santuzza giulia, Un anno fa
Frédérique
Insegnante di francese
Grazie a Frédérique, in poche settimane il mio francese è migliorato moltissimo! Frédérique è venuta incontro alle mie esigenze con grande disponibilità e professionalità e ha trovato la formula giusta per me, guidandomi sia...
Giulia, Un anno fa
Pauline
Insegnante di francese
Pauline è molto preparata, dolce e simpatica. Rende sempre stimolanti e interessanti le lezioni. Mio figlio, grazie a lei, sta acquistando più sicurezza ed adesso considera un piacere l’apprendimento della lingua. Ogni volta, non vede l'ora di...
Ale, 3 anni fa
Louise
Insegnante di francese
Tutto quello che cercavo! Ottimo metodo di insegnamento, disponibile e super gentile!
Giuliana , 5 anni fa
Valentina
Insegnante di francese
Splendida insegnante, precisa, puntuale e molto professionale. Oltre alla didattica, cura anche l'aspetto umano infatti dopo poco tempo è anche diventata amica di mia figlia.
Giuseppe, Più di 5 anni fa