5,0 /5
Insegnanti Star con un punteggio medio di 5,0 stelle e più di 10.417 commenti positivi.
14 €/ora
Le migliori tariffe: 98% degli/delle insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 14€
3 h
Rapidi/e come saette, gli/le insegnanti ti rispondono in media in 3h.
Consulta liberamente i profili e contatta il/la tuo/a insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Inglese livello avanzato.
Dialoga con il/la tuo/a insegnante privato/a d'inglese per spiegargli/le tuoi bisogni in base al tuo livello avanzato e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno/a ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti/e i/le nostri insegnanti, prof, coach, maestri/e e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Inglese livello avanzato.
Il prezzo medio di una lezione di Inglese livello avanzato è di 14 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli/delle insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Inglese livello avanzato con un/un' insegnante specializzato/a sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati/e.
La maggior parte degli/delle insegnanti d'inglese propongono corsi di Inglese online livello avanzato.
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi d' Inglese disponibili online.
55.596 insegnanti di inglese livello avanzato propongono un aiuto inglese.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 10.417 voti, gli/le allievi/e attribuiscono un voto medio di 5,0 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Inglese di talento!
La crescente richiesta di conoscenza delle lingue straniere a livello globale - per lavoro, studio, commercio e tanto altro - ha portato il Consiglio d’Europa ad istituire un quadro di riferimento per la valutazione della conoscenza linguistica. Questo, oggi, prende il nome di CEFR Common European Framework of Reference for Languages ed è conosciuto in Italia come Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
La sua messa a punto risale al periodo compreso tra il 1989 e il 1996, mentre il suo obiettivo ultimo è quello di istituire un sistema unico, valido per tutte le lingue d’Europa, per la valutazione e la trasmissione delle conoscenze linguistiche.
Il QCER prevede sei livelli di competenza, che, partendo dal base per arrivare all’avanzato, sono A1, A2, B1, B2, C1, C2, cui spesso sono aggiunti tre livelli intermedi (A2+, B1+, B2+).
Il livello avanzato rientra nel gruppo C dei livelli, quello che identifica una padronanza della lingua inglese. Qui troviamo il C1 e il C2, che indicano rispettivamente un livello avanzato o di efficienza autonoma e un livello di padronanza della lingua in situazioni complesse.
Le capacità valutate dai test di livello inglese sono quattro: la comprensione uditiva, la comprensione della lettura, l’interazione e l’espressione orali e l’espressione scritta.
Per ottenere il livello C1, è necessario capire lunghi discorsi, anche quando non siano chiaramente strutturati e quando le relazioni tra le parti del discorso non siano implicite o esplicitate dichiaratamente. È necessario, inoltre, capire facilmente programmi TV e film in lingua inglese.
Per quello che riguarda la comprensione scritta, il candidato all’esame di inglese livello C1 deve riuscire a comprendere testi - letterari o di cronaca - di una certa lunghezza e di una certa complessità; deve inoltre riuscire a distinguere ed apprezzare le differenze di stile nella scrittura. Infine, deve essere in grado di comprendere testi specializzati e istruzioni tecniche, anche se non appartenenti alla sua specializzazione.
Chi ottenga il livello C2, invece, dimostra di non avere alcuna difficoltà a capire tutti i tipi di conversazione, cui assista di persona o che ascolti alla radio o alla tv, anche e soprattutto se espressi alla velocità di un inglese madrelingua. Per quel che riguarda lo scritto, egli riesce a leggere senza difficoltà ogni tipo di testo, da quelli tecnici a quelli astratti e linguisticamente complessi (manuali, articoli specializzati e opere letterarie e filosofiche).
Secondo gli studiosi poi, sarebbe necessario acquisire un bagaglio lessicale corrispondente ad 8.000 – 9.000 parole nella lettura e 5.000 – 7.000 parole nell’orale; questi termini devono essere organizzati per famiglie lessicali.
Vediamo ora quali sono gli esami maggiormente accreditati nel nostro Paese e in Europa per l’ottenimento del livello Avanzato di lingua inglese.
Vi sono anche:
Ci sono testi che ti consentono di preparati all’esame di inglese livello avanzato, se il tuo obiettivo è ottenere la certificazione QCER C1; ci sono anche decine, centinaia di blog, leggendo i quali potrai trovare tanti consigli ed esercizi pratici; c’è anche la possibilità di fare dei test online, per valutare il tuo livello di preparazione e decidere cosa approfondire con lo studio e il ripasso, prima del giorno dell’esame.
Noi ti possiamo dire innanzitutto che l’inglese, come ogni lingua viva, va mantenuto, rinfrescato, praticato il più spesso possibile; l’ideale, soprattutto se vuoi ottenere un livello di conoscenza avanzato, è allenare il tuo inglese ogni giorno!
Se già lavori in un’azienda, all’ufficio relazioni con l’estero, o se frequenti studenti universitari anglofoni in Erasmus nella tua città o, ancora, se la tua professione è quella del tour operator o della guida turistica, migliorare il tuo inglese, giorno per giorno, non dovrebbe essere difficile.
Diversamente, dovrai cercare delle opportunità per farlo. Parti, allora, dalla considerazione che l’inglese non è uno, ma si declina in tanti accenti differenti, almeno uno per Paese in cui è riconosciuto come lingua ufficiale: Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, India, … Online puoi guardare in streaming o ascoltare in podcast programmi da tutto il mondo: approfittane.
Non ti nascondiamo che l’ideale sarebbe, ovviamente, trascorre un periodo all’estero, dove frequentare esclusivamente anglofoni, immersi nel loro ambiente naturale: ma non sempre è possibile, quindi, in mancanza di ciò, smartphone in mano e let’s go con la ricerca online di canali TV e radio.
Un altro modo per migliorare e affinare il tuo inglese è quello di … dimenticare il più possibile l’italiano: questo significa che ogni occasione nell’arco della giornata deve essere sfruttata per parlare, leggere e ascoltare l’inglese.
Al bando i quotidiani italiani, le radio italiane e le TV italiane. Nei limiti del rispetto dei parametri tradizionali della socialità, al bando anche gli amici e i colleghi italiani: da qui, fino al superamento dell’esame, devi pensare in inglese, parlare in inglese, leggere in inglese e ascoltare in inglese!
Infine, quando ascolti una conversazione in inglese, che si tratti di persone che stanno di fronte a te o di un programma TV, cerca di prestare attenzione non solo alle parole per capire il significato generale, ma anche e soprattutto al flusso del discorso. Se l’inglese dei tuoi interlocutori è fluente, imparerai certamente un’ampia gamma di nuove espressioni, che ti saranno utilissime per passare da una conoscenza dell’inglese buona ad una avanzata, ricca di espressioni tipiche della lingua e che solo chi la pratica da tanto tempo e in un contesto reale conosce.
Sarai pronto, allora, ad affrontare il tuo esame di valutazione QCER inglese livello avanzato!
Flora
Insegnante d'inglese
Vi consiglio questa Insegnate, è molto paziente, efficace, efficiente e divertente!
Trust, 12 ore fa
Federica
Insegnante d'inglese
Federica è stata molto brava e paziente con mio figlio e molto chiara nelle spiegazioni!! Consigliata
Amelis, Un giorno fa
Annabella
Insegnante d'inglese
Annabella è molto piacevole e disponibile. Ha capito qual è la mia necessità e ha proposto una buona soluzione per raggiungere i miei obiettivi
Giada, 2 giorni fa
Federico
Insegnante d'inglese
Federico è un insegnate molto preparato e chiaro nelle spiegazioni.è sempre disponibile a rispondere ad eventuali domande e a risolvere eventuali dubbi che possono insorgere.
Antonella, 2 giorni fa
Federico
Insegnante d'inglese
Federico è stato molto gentile e disponibile. Ha capito subito le mie necessità. Grazie Federico ;)
Stefano, 4 giorni fa
Laura
Insegnante d'inglese
Disponibile, gentile e molto attenta alle mie esigenza
Silvia, 4 giorni fa