5,0 /5
Il voto medio dato ai e alle nostre insegnanti di solfeggio a Catania è di 5,0 con più di 22 commenti.
21 €/ora
Le migliori tariffe: il 97% dei e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di solfeggio a Catania costano 21€.
6 h
Veloci come saette, le nostre e i nostri insegnanti ti rispondono in 6h.
Dai un'occhiata ai profili di Catania e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di solfeggio a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di solfeggio per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di solfeggio e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare il solfeggio a Catania non è mai stato così facile!
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli e tutte le insegnanti, tutor, docenti, prof, alle masterclass di Solfeggio a Catania, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Il solfeggio è spesso visto come un esercizio non essenziale da molti musicisti. Sebbene alcuni grandi chitarristi abbiano raggiunto la vetta delle classifiche senza un'infarinatura ritmica, ti consigliamo di prendere in considerazione i corsi di solfeggio se vuoi arrivare ai livelli più alti di virtuosismo musicale. I corsi di solfeggio con Superprof sono una soluzione perfetta per tutti gli aspiranti musicisti!
Le lezioni di solfeggio offrono grandi vantaggi a tutti gli aspiranti musicisti. Per iniziare, avrai modo di imparare le nozioni principali della notazione musicale, e sarai così in grado di leggere le note e le pause sul pentagramma.
Secondariamente, il solfeggio permette di accedere a una migliore conoscenza della teoria e della pratica ritmica. Molti musicisti principianti tendono infatti a sottovalutare l'importanza dei tempi e delle pause quando suonano.
Insomma, che tu voglia fondare una rock band o essere ammesso ai corsi del conservatorio della tua città, i corsi di solfeggio ti daranno quella spinta in più che ti permetterà di distinguerti dalla concorrenza. Con un po' di costanza, in poche settimane sarai capace di eseguire i ritmi più semplici e di leggere spartiti e partiture senza difficoltà. Che tu voglia suonare il pianoforte, la batteria, il violino, la chitarra o qualsiasi altro strumento, il solfeggio è una materia che ti permetterà di passare alla velocità superiore!
Entrare in contatto con i/le nostri/e maestri/e superprof è facilissimo!
A Catania e nei dintorni ci sono 60 insegnanti disponibili per dare corsi privati di solfeggio.
Guarda i/le professori/esse di solfeggio presenti a Catania e contatta l'insegnante con il/la quale ti senti in sintonia.
Prima di selezionare il profilo puoi guardare le informazioni del suo annuncio, le raccomandazioni dei/delle vecchi studenti/esse e trovare i dettagli sulle tariffe.
Vedrai che trovare un/un'insegnante privato/a di solfeggio è semplicissimo!
Certamente! La maggior parte dei/delle nostri/e insegnanti oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi online.
Le lezioni via webcam sono meno care rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di solfeggio a distanza sono un'eccellente opportunità per continuare a imparare da casa.
A Catania, il prezzo medio di un/una professore/essa privato/a di solfeggio è di 21 e può variare per tre motivi.
La maggior parte dei/delle nostri/e professori/oresse di solfeggio offre la prima lezione.
Vai a vedere la tariffa dei/delle insegnanti di solfeggio nella tua città facendo una semplice ricerca su Superprof.
In totale, i/le nostri/e prof hanno ricevuto 22 commenti da parte degli/delle alunni/e. Il voto medio ricevuto dai/dalle prof di solfeggio a Cataniaè di 5,0 su 5.
Dietro Superprof c'è un'équipe disponibile tutta la settimana per risolvere qualsiasi dubbio. Puoi contattarci per telefono o via e-mail, oppure consultare questa sezione dove rispondiamo alle domande più frequenti.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Solfeggio di talento!
Le scuole di musica, nella città di Vincenzo Bellini, sono davvero numerose. E la cosa non stupisce.
Naturalmente, il Conservatorio di Musica è il primo luogo da citare, parlando di apprendimenti musicali. A Catania, questo Istituto si trova in via Istituto Sacro Cuore (mentre, un’entrata secondaria si trova in via Etnea).
Ma i catanesi hanno il ritmo nel sangue, la musica nelle orecchie. Ed ecco perché, oltre a dedicarsi anima e corpo alla pratica musicale all’interno e all’aperto, non lesinano di fornire ed organizzare apprendimenti in ogni genere di situazione, dentro e fuori.
L’epidemia Covid ha fatto in modo che artisti ed insegnanti si ingegnassero per poter comunque trasmettere i loro saperi. Le lezioni di strumento, i corsi di teoria e solfeggio, praticamente, non si sono mai fermati: on line, in spiaggia, presso abitazioni private, a numero ridottissimo e sempre in massima sicurezza.
Una passione come quella musicale, infatti, non si arresta di certo per questioni sanitarie.
Suonare in strada, poi, è spesso una scelta di fondo che non corrisponde ad un ripiego, ma proprio all’adesione ad un ideale ben preciso: quello dell’artista di strada.
L’isolamento e l’arresto di molte attività sociali, professionali ed educative, a Catania, ha fatto sì che molta gente si rivolgesse proprio alla musica per dare un senso alle proprie giornate. Sono così cresciuti coloro che seguono corsi di musica di ogni genere e sorta. In molti hanno deciso di imbracciare, per la prima volta, uno strumento che avevano in casa e non avevano mai potuto conoscere a fondo.
Grandi e bambini hanno addirittura cercato lezioni di solfeggio, per partire proprio dalle basi del ritmo, scoprire i valori delle figure, conoscere le chiavi ed anche un po’ di teoria e storia relativa alla prima notazione della musica.
Le lezioni di solfeggio online sono state richiestissime, come anche numerosi sono stati gli scambi di consigli e dritte sui blog. Molti insegnanti di musica catanesi, compresi coloro che insegnano presso il Conservatorio, hanno prodigato generosamente e gratuitamente un po’ delle loro conoscenze, per far sì che la musica non dovesse tacere.
Questa “reazione musicale” alle criticità sociali e psicologiche legate al Covid non stupisce, da parte della città etnea. Essa è da sempre fucina di incroci di generi, ritmi, melodie ed armonie.
Basti pensare ai mille modi che oggi offre Catania, a chi voglia scoprire la musica o approfondirne la conoscenza formale.
Vediamo un po’ quante possibilità offre la città etnea:
Partiamo da Musicaingioco, con sede a San Giovanni La Punta (a due passi da Catania), in via Carnazza, di fronte alla nota Villa Esther. Si tratta di una scuola fondata nel 2001, da una violinista plurititolata che, dopo essersi perfezionata con i migliori musicisti della scena internazionale, ha deciso di seguire la sua vocazione pedagogica, particolarmente rivolta ai piccoli.
La politica della scuola in questione è quella di far imparare la musica tramite la pratica, rifuggendo un po’ l’astrattezza di alcune impostazioni didattiche che pure esistono.
Questa scuola propone corsi di:
La dimensione ludica è rilevantissima nell’approccio pedagogico del buon insegnante di musica. Un corso di solfeggio, l’apprendimento delle note, delle durate, dei ritmi, la scoperta delle chiavi, non possono fare presa sui più giovani, se non opportunamente travestite da scherzetti.
È vero che i bambini sono in grado, più degli adulti, di pazientare, se si tratta di aprirsi la strada ad un’attività gradita come la pratica musicale. Ma è altrettanto vero che il fatto di divertirsi già solfeggiando garantisce una migliore resa, una certa ed indolore acquisizione delle basi teoriche indispensabili tanto per cantare, quanto per suonare o diventare un DJ.
Il CESM , Centro Etneo Studi Musicali , con sede in via Turrisi Colonna, è il miglior posto, in Sicilia, per chi voglia apprendere e perfezionarsi in uno dei tanti generi della musica moderna: Pop, Rock, Blues, Jazz, Fusion, etc. I programmi didattici sono altamente qualificanti e vengono costantemente aggiornati.
La formazione completa offerta da questo istituto catanese è davvero completa:
Che sia, dunque, per proporre la propedeutica musicale ad uno dei tuoi bambini o per toglierti lo sfizio di riprendere la musica da dove l’avevi lasciata in gioventù, questo luogo potrà fare di te una persona felice.
Ed il fatto di dare ampio respiro all’improvvisazione come alla preparazione di fondo fatta di teoria e solfeggio, rende l’esperienza di allievo del Cesm qualcosa di completo ed appagante.
Catania, poi, offre alte numerose possibilità formative, come quelle strutturate in seno alla Scuola di Musica e Canto Delta Rho, in Via Antonio Ammiraglio Toscano 7. Qui è possibile perfezionarsi, acquisire le basi – grazie al laboratorio di Teoria, armonia e solfeggio – iniziarsi ad uno strumento: dalla batteria, alla chitarra, passando per il sax o scegliendo, infine, di studiare come tecnico del suono!!!
Insomma, facendo le cose per gradi, si arriva un po’ dove si vuole: le basi teoriche, le regole armoniche, tutti i presupposti del solfeggio sono la condizione di partenza, prescindendo dalla quale non è invece possibile sperare di ottenere grandi risultati.
Infine, sempre percorrendo mentalmente la mappa della città di Catania, non possiamo non tenere presente la Art of Music, scuola catanese di canto e musica, sita in via Pietro Novelli 26.
Il canto, come ogni strumento musicale, necessita di una preparazione ferrea in termini di ritmo, tempo, chiavi, trasporto. E questa scuole offre la possibilità, per chi voglia lavorare e studiare in presenza alla propria carriera musicale, di seguire correttamente le tappe evolutive che sottostanno alla figura di un musicista completo e ben formato.
Naturalmente, nell’epoca presente, è frequente preferire delle lezioni a distanza: on line, tramite Skype, zoom e mille altri “ritrovati dell’apprendimento digitale”. Una maggiore sicurezza, una grande serenità, possono a volte derivare dal fatto di sapere che i propri figli non frequentano luogo affollati. Le lezioni di musica, i corsi di solfeggio tramite web cam, allora sono la scelta migliore. Può trattarsi di una scelta provvisoria, di un’iniziativa complementare, di un modus dell’apprendimento del tutto nuovo ritenuto in sé sufficiente.
Le valutazioni di questo genere restano sempre a discrezione dei diretti interessati: allievi, genitori di allievi molto giovani.
Superprof, oltre a dare la possibilità di incontrare insegnanti privati che danno lezioni di solfeggio a domicilio proprio e degli alunni, consente di intraprendere una relazione didattica con insegnanti a distanza.
Naturalmente, la cosa più importante è scoprire, alla base, quale possa essere la via migliore per apprendere serenamente e gradevolmente.
A tal fine, è utilissimo:
Prima di giungere alla cernita finale, che poi sarà seguita dalla presa di contatto con il maestro di solfeggio prescelto, sarà opportuno fare il punto sulle proprie intenzioni (obiettivi, necessità e possibilità), per incrociarle opportunamente con i dettagli del CV del prof preso in analisi.
Se si vogliono acquisire le basi, si effettuerà un tipo di cernita, che sarà diversa da quella di chi voglia, invece, perfezionarsi o riprendere lo studio della musica. Anche l’età è un fattore chiave: si preferisce un insegnante molto giovane, appena diplomato o si esige una lunga esperienza didattica e concertistica? Anche questo va deciso in relazione alla propria motivazione.
Infine, anche le questioni logistiche e quelle relative ai costi andranno tenute presenti per ingaggiare il prof di solfeggio a domicilio!
Pugno o palmo aperto, preparati allora a solfeggiare allegramente, nella tua stanza di fronte ai faraglioni!
Marta
Insegnante di solfeggio
Marta è un’insegnante dolcissima che sta riuscendo ad insegnare il piano a mia figlia di sette anni, peraltro a distanza con il collegamento da remoto, con un metodo assolutamente indicato per i bambini, che trasmette loro entusiasmo ed...
Mario, Un anno fa
Luca
Insegnante di solfeggio
Luca è un ragazzo molto intelligente e sempre pronto a capire come interfacciarsi al meglio con gli altri. Attento e sincero, ha un buon metodo di insegnamento ed organizza molto bene la lezione. E' un grande! Grazie!
Ale, 2 anni fa