Quale metodo uso?
Il mio obiettivo è quello di capire quali sono i motivi dell'insuccesso dello studente per aiutarlo a migliorarsi e velocizzarsi nello studio. Le lezioni sono personalizzate e variano in base alle esigenze e al livello di partenza dello studente.
Il mio aiuto è fornito attraverso differenti metodi di studio, tra i quali: tecniche di memorizzazione, schemi e mappe concettuali, approfondimenti settoriali, spiegazione e interrogazione simulata, coaching one to one, esemplificazione applicativa, didattica capovolta, metodo analogico.
Mi chiamo Chiara, ho 25 anni e sono una neolaureata in Scienze Pedagogiche con votazione 110 e Lode.
Il mio sogno nel cassetto? Diventare ricercatrice nel settore dell'istruzione: amo la didattica e lavorare con e per studenti di tutte le età.
Tra i vari impegni professionali, mi dedico anche dell'aiuto compiti di studenti (scuola primaria e secondaria) e della formazione alla preparazione di esami e alla stesura/revisione di tesi descrittive e sperimentali del Dipartimento di Scienze dell'Educazione L-19 e Scienze Pedagogiche LM-85.
In caso di necessità di annullamento o spostamento lezione, il preavviso richiesto è di 24 ore. In caso contrario, sarà richiesto il pagamento del 50% del costo della lezione.
TITOLI DI STUDIO:
- Laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE LM-85 (Università degli Studi di Torino)
Voto finale: 110 e Lode con Dignità di stampa
Titolo della tesi: “La robotica educativa e il suo impatto sull'apprendimento: uno studio sul campo per scoprire le potenzialità di e.DO sulle soft skills degli studenti”.
- Laurea triennale in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE L-19 : Corso di Studio in Educatore di nido e di comunità infantili, 2018 (Università degli Studi di Macerata)
Voto finale: 109
Titolo della tesi: “Il linguaggio delle emozioni: uno studio empirico su un campione di bambini”.
CERTIFICAZIONI:
- 24 CFU presso l'Università degli Studi di Torino
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
- EDUCATRICE (Giugno 2020 - Agosto 2020 / Giugno 2018 - Agosto 2018), Associazione Gioia di vivere - Filottrano ( AN):
L'aver preso parte di questa associazione mi ha consentito di ampliare il mio bagaglio di conoscenze e pratiche nel settore educativo-didattico, grazie all'organizzazione e allo svolgimento di attività ludico-didattiche e laboratori dedicati a bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni.
- TIROCINIO (Febbraio 2020 - Luglio 2020), Fondazione Agnelli - Torino (TO):
Durante questo periodo, ho avuto la possibilità di lavorare su importanti progetti (“Resto a scuola” e “Oltre le distanze”) realizzati in collaborazione con il quotidiano La Stampa, Fondazione La Stampa- Specchio dei tempi, GEDI Visual e Google; sono progetti finalizzati ad aiutare studenti e insegnanti, di ogni ordine e grado, per rispondere al problema creatosi con la chiusura delle scuole a causa della pandemia di Covid-19. Inoltre, mi sono occupata della parte organizzativa di un laboratorio didattico (“Combo”), in particolare di iscrizioni, liberatorie e comunicazione con insegnanti.
- TIROCINIO DI TESI (Settembre 2019 - Gennaio 2020), Comau - Torino (TO):
L'attività di tirocinio annessa alla tesi sperimentale è stata incentrata sulla robotica educativa, nello specifico sul Robot e.DO. Ho partecipato a laboratori didattici rivolti a studenti dagli 8 ai 19 anni, presso il Laboratorio Combo della Fondazione Agnelli, il quale ha progettato questo ambiente didattico in collaborazione con Comau. Tale esperienza mi ha permesso di svolgere alcune lezioni per spiegare il funzionamento del robot educativo e.DO a laureandi in Scienze dell'Educazione e di partecipare come espositrice, in rappresentanza del Laboratorio Gallino di UniTo, alla fiera “Automation & Testing” tenutasi all'Oval Lingotto Fiere dal 12 al 14 febbraio 2020.
- TIROCINIO (Marzo 2017 - Maggio 2017), Nido d'Infanzia La Coccinella - Filottrano (AN):
L'esperienza da tirocinante mi ha permesso di sperimentare l'importanza di accompagnare un bambino nella crescita durante i suoi primi anni di vita. Durante tale attività ho lavorato a stretto contatto con le educatrici, la coordinatrice e con bambini di età compresa fra i 3 i mesi e i 3 anni.
Ho avuto modo di conoscere Chiara perché mio figlio di 12 anni, in seconda media ha mostrato delle carenze in storia, poiché la professoressa di ruolo è mancata per un tempo prolungato, e con Chiara in un mese, con due lezioni a settimana per un totale di otto lezioni, ha compiuto enormi passi in avanti. Soprattutto è stato sempre entusiasta di fare lezione con Chiara, sia prima che dopo ciascuna lezione.
Alla luce della mia esperienza, consiglio fortemente a tutti di contattare Chiara, che si è contraddistinta anche per la sua disponibilità, gentilezza e serietà. Grazie ancora Chiara!
lezioni di storia vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di filosofia come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni d'altre materie umanistiche per tutti! Seguire lezioni di psicologia non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | Non disponibile | 20€ | 15€ |
10 ore | Non disponibile | 170€ | 150€ |