"Viaggiare, è mettere la propria memoria in valigia" - Kheira Chakor
La Spagna conta con più di una quindicina di isole che si possono visitare.
Tra l’Oceano Atlantico ed il Mar Mediterraneo, scopri la cultura spagnola in un ambiente paradisiaco!
Spiagge si sabbia fine, calette idilliache e vegetazione lussoriosa ti faranno viaggiare in un ambinte da cartolina.
E’ ora che tu scopra le più belle isole spagnole da visitare durante le tue prossime vacanze!
I nostri consigli per visitare l’isola spagnola di Maiorca!
L’isola di Maiorca ed i suoi 500 kilometri di belle spiagge di sabbia bianca sono un vero paradiso terrestre.

E’ l’isola principale dell’arcipelago delle Baleari situato nel mar Mediterraneo.
Molto frequentata dai turisti venuti da tutta Europa, l’isola è ricca di insenature dalle acque turchesi delimitate da immensi pini che favoriscono il relax.
La sua capitale, Palma di Maiorca è ricca di monumenti storici come la sua immensa cattedrale gotica La Seu, i Bagni Arabi o la Plaza Major.
E’ la citta dove andare per fare la festa durante il tuo soggiorno! La vita notturna è ricca ed animata tutto l’anno!
Alcuni artisti spagnoli, come Joan Miro hanno anch’essi contribuito alla fama dell’isola, creando uno spazio artistico e culturale riconosciuto.
Lontano dalla vita cittadina, Maiorca comprende molti piccoli villaggi pittoreschi arroccati tra le montagne dell’isola.
Appuntamento a Valldemossa per seguire le tracce di Frédéric Chopin o di George Sand nella loro ricerca di ispirazione e di tranquillità.
Partire a Maiorca al di fuori dell’alta stagione turistica è assicurarsi la scoperta di un’isola intima e con una biosfera preservata.
La catena di montagne de la Serra de Tramuntana, classificata patrimonio mondiale dell’Unesco ti offre uno dei sentieri escursionistici più bello dell’arcipelago delle Baleari.
La chaîne de montagnes de la Serra de Tramuntana, classée au patrimoine mondial de l'Unesco vous offre un des sentiers de randonnée les plus beaux de l'archipel des baléares.
Accederai a viste panoramiche mozzafiato, tra scogliere scoscese e onde cristalline.
Maiorca è accessibile dall’Italia in meno di due ore di aerero con i budget più modesti per garantirti delle vacanze indimenticabili senza spendere una fortuna.
Non esitare a consultare le offerte last-minute, che sono spesso molto interessanti finanziariamente.
Dormi in una finca, abitazione tradizionale dell’isola ad una tariffa moderata!
L’atmosfera autentica è garantita!
Pratica le immersioni in bassa stagione e beneficerai di prezzi interessanti, o gusta i piatti tipici dell’isola a meno di 20 Euro al giorno per persona.
Avrai capito: Maiorca è la destinazione ideale per delle vacanze in famiglia al mare!
Preparati al viaggio con un corso di spagnolo a Roma!
Perché visitare l’isola di Minorca?
La prima ragione che ti spingerà a scegliere Minorca piuttosto che le isole vicine: la tranquillità.

Lontano dal turismo di massa, delle discoteche gigantesche o degli hotel di lusso troverai qui calma, serenità ed autenticità.
Questo scrigno verdeggiante ospita una fauna ed una flora notevoli, apprezzate unicamente dagli appassionati e dai difensori della natura.
Vero paradiso vegetale, Minorca è stata classificata Riseerva Mondiale della Biosfera dall’Unesco nel 1993.
L'Unesco le ha assegnato un secondo titolo, quelliùo di destinazione Starlight nel 2018
In effetti, la parte Nord dell’isola, essendo estremamente preservato dall’inquinamemto luminoso, poichè poco abitato, è diventato un osservatorio a cielo aperto ogni notte.
Gli appassionati di astronomia potranno ammirarvi le stelle e la volta celeste così nitidamente come se fossero in Lapponia o alle Hawaii
Una delle altre ricchezze dell’isola: la sua gastronomia locale.
Tra la sua farandola di pesce fresco, i suoi dolci ed i suoi vini locali, avrai qualcosa da assaporare in ogni ristorante che incontrerai.
Minorca ha ottenuto anche due AOC, uno per il suo formaggio emblematico, il Mahon Menorca e l’altro per il suo Gin, eredità coloniale inglese che ha saputo trovare il suo posto sull’isola verde.
Avrai poi ol tempo di smaltire tutte queste buone cose percorrendo le decine di siti imperdibili dell’isola.
Anche se 5 volte più piccola di Maiorca, il suo patrimonio culturale è ben più che notevole .
Partire in vacanza a Minorca è viaggiare tra il Tempo e la storia, grazie a:
- I suoi monumenti preistorici come il villaggio megalitico de La Taula
- La nécropoli di Cala Morell,
- La strada dei 7 phares,
- Il monumento funerario de la Naveta des Tudons,
- La basilica paleocristiana di Son Bou,
- Il castello di Isabella II,
- Il Monte de Toro, il suo immenso Cristo redentore e la sua visat panoramica su Minorca,
- Il centro storico di Mahon, capitale dell’isola.
Questa minuscola isola è una vera testimonianza del passato, che troviamo assolutamente ovunque.
Tra grotte, templi funerari e le case coloniali, potrai passeggiare attraverso i secoli senza lasciare questo pezzo di terra in mezzo al Medterraneo.
Le feste patronali de la Sant Joan evidenziano il folklore e le tradizioni dell’isola il tempo di qualche giorno.
Il patimonio minorchino viene così presentato a tutt i turisti e gli isolani che desiderano immergersi nella cultura vibrante di quest’isola dove il cavallo è re.
Che tu preferisca fare escursioni, bagni di mare, visite culturali o relax in riva al mare, troverai inevitabilmente la tua felicità a Minorca!
Cerchi un corso spagnolo?
10 buone ragioni per visitare l’isola spagnola di Ibiza!
Quando ti parlano di Ibiza, pensi spesso alla sua vita notturna sfrenata, alla sua moltitudine di discoteche e di bars dove potrete ballare fino alla fine della notte.

Ma dietro a questa immagine di club a cielo aperto, Ibiza è piena di tesori e meraviglie naturali da scoprire nel tempo di un soggiorno sull’isola.
I suoi villaggi tipici dalle facciate bianche gli hanno valso questo soprannome di isola bianca del Mediterraneo.
Passeggia lungo le stradine del centro della città vecchia di Eivissa la sua capitale e lasciati trasportare in un vortice di fiori colorati attorno ad ogni casa dai muri di avorio.
Il centro storico è del resto classificato patrimonio mondiale dell’Unesco come tre altri monumenti dell’Isola.
Un altro aspetto notevole dell’isola, il suo ecosistema.
La vita sottomarina di Ibiza, soprattutto le sue praterie di poseidonie oceaniche le è valsa ancora una volta gli onori dell’Unesco che saluta il lavoro di conservazione potato avanti dagli abitanti dell’isola.
Queste piente dei fndi marini contribuiscono alla limpidezza ed alla pulizia delle acque cristalline che accarezzano le spiagge.
Potrete ammirarle durante una passeggiata in catamarano o in kayak o ancora facendo un po’ di stand up paddleboarding.
Le attività nautiche non mancano certo alle Baleari!
L’eredità della comunità hippie, che si era installata sull’isola negli anni ’60 è ancora molto presente anche ai nosti giorni.
Prendi il tempo di visitare uno dei numerosi mercantini hippies artigianali dell’isola ed offriti uno shopping autentico.
Il più famoso è quello di Las Dalias dove più di 200 bancarelle di abiti, deorazioni e bijoux si succedono ai ritmi della musica dell’epoca.
Anche il clima di Ibiza ne fa una destinazione richiesta tutto l’anno.
Le ville da sogno e gli hotels sublimi sono sempre pieni e le celebrità spesso eleggono la propria residenza per tutto l’anno in questo piccolo paradiso acquatico.
Lontano dai pregiudizi di isola riservata ai festaioli o al jet-set, Ibiza è un’ottima destinazione per delle vacanze in famiglia.
L’isola dispone di numerosi parchi acquatici e di escursioni di ogni tipo adatte ai bambini.
L'île dénombre de nombreux parcs aquatiques et excursions en tous genre adaptés aux enfants.
Alcune spiagge dalle acque turchesi poco profonde sono perfette perchè i tuoi bambini possano fare il bagno senza pericolo.
Le case vacanza e gli hotels dispongono di tutto il materiale necessario per un soggiorno riuscito anche con i più piccoli.
Una ragione in più per prendere un biglietto di aereo per Ibiza urante le tue prossime vacanze!
Trova un corso di spagnolo a Milano!
Come preparare il tuo viaggio alle isole Canarie?

Situato nell’Oceano Atlantico, l’arcipelago delle Canarie conta 7 isole da visitare:
- Tenerife,
- Lanzarote,
- Fuerteventura,
- La Gomera,
- Palma,
- Gran Canaria,
- El Hierro.
Ognuna di loro ha la sua propria identità, paesaggi unici ed emblematici che danno a questo arcipelago uno straordinario universo contrastato.
Che tu sia un amante dei paesaggi lunari, delle spiagge di sabbia nera, di vulcani, di surf o ancora di botanica, avrai di che soddisfare tutti i tuoi sogni.
Rinomata per le sue onde, i surfisti si recano spesso sull’isola di Tenerife o di Fuerteventura per praticare la loro passione.
Potrai anche ammirare le tortughe, le razze ed anche dei delfini durante le tue uscite snorkeling
Ma ciò che rende le Canarie un luogo unico al mondo sono innanzitutto i suoi paesaggi straordinari, veri paradisi per i camminatori.
Che tu voglia percorrere i sentieri che portano ai crateri dei vulcani di Lanzarote, calpestare la rigogliosa vegetazione de La Palma, i magici sentieri de la Gomera, o ancora le aride dune di Maspàlomas Gran Canaria, non rimarrai deluso del viaggio.
L’influenza coloniale spagnola traspare ancora oggi nelle grandi città delle Canarie come Santa Cruz o Las Palmas.
Le case tipiche e colorate, i musei o ancora la casa di Cristoforo Colombo sono lì a ricordarci l’eredità a volte contoversa dell’invasione spagnola.
Partire alle Canarie significa offrirsi più destinazioni con un unico biglietto d’aereo.
Le isole dell’arcipelago spagnolo comunicano tra loro via ferry e potrai facilmente andarci per un’escursione di una giornata.
Potrai noleggiare una macchina o uno scooter per visitare le isole più grandi per approfittare al meglio del tuo tempo in loco.
A te le piccole calette di sogno e le colate di lava vulcanica!
Cerchi un corso di spagnolo su misura per te a Torino?
Qualche consiglio prima di partire in un’isola spagnola
Prima di prendere il volo per la tua nuova destinazione di vacanze spagnole, sarebbe ragionevole prendere qualche corso privato di spagnolo.

In effetti, secondo l’isola spagnola che sceglierai di visitare, può essere che gli abitanti del posto non parlino nè l’italiano, nè linglese, e questo renderebbe la comunicazione piuttosto difficile.
Imparare lo spagnolo prima di partire sarà una possibilità in più per aiutarti a passare delle vacanze da sogno!
Cosa c’è di meglio che imparare una nuova lingua straniera e premiare i tuoi sforzi con un viaggio su un’isola paradisiaca?
Riassumendo, imparare lo spagnolo ti permetterà di:
- Viaggiare più facilmente in un paese di lingua spagnola,
- Aggiungere una nuova competenza linguistica al tuo CV,
- Approfittare di una risorsa in più nel tuo ambito professionale,
- Discutere con degli spagnoli,
- Scoprire destinazioni di sogno come Cuba, i Caraibi o ancora il Cile,
- Iniziarti ad una nuova cultura.
Pensa anche a consultare i siti ed i blog turistici per le occasioni di alloggio o di escursioni allo scopo di vivere al meglio la tua esperienza all’estero.
Infine, cercate di partire fuori dai periodi di alta stagione turistica per approfittare al massimo dei luoghi senza essere disturbato dal flusso costante di turisti.
Ecco una tabella ricapitolativa delle migliori isole spagnole da visitare solo, in coppia, o in famiglia:
Isola | Situazione geografica | Capitale | Périodo migliare per andarci | Il piccolo trucco in + |
Maiorca | Arcipelago delle Baleari - Mare Mediterraneo | Palma di Maiorca | Da giugno ad ottobre | Calette da sogno Molti monumenti culturali |
Minorca | Arcipelago delle Baleari - Mare Mediterraneo | Mahon | Da giugno ad ottobre | Poco frequentata Molto selvaggia e preservata |
Ibiza | Arcipelago delle Baleari - Mare Mediterraneo | Eivissa | Da giugno ad ottobre | Le sue discoteche ed i suoi bars per fare la festa La sua influenza hippie |
Formentera | Arcipelago delle Baleari - Mare Mediterraneo | Sant Francesc | Da maggio ad ottobre | I suoi ristoranti sulle spiagge paradisiache di questa piccola isola |
Tenerife | Arcipelago delle Canarie - Oceano Atlantico | Santa Cruz | Tutto l’anno | I suoi spots di surf Le sue spiagge magiche Il suo carnevale in febbraio |
Lanzarote | Archipelago delle Canarie - Oceano Atlantico | Arrecife | Tutto l’anno | I suoi maestosi vulcani |
La Palma | Archipelago delle Canarie - Oceano Atlantico | Santa Cruz de la Palma | Tutto l’anno | La sua flora lussureggiante è una vera oasi nell’oceano |
Fuerteventura | Archipelago delle Canarie - Oceano Atlantico | Puerto del Rosario | Tutto l’anno | I suoi paesaggi lunari La sua fauna e la sua flora molto ricca e diversificata |
Gran Canaria | Archipelago delle Canarie - Oceano Atlantico | Las Palmas | Tutto l’anno | La sua capitale vibrante dai souvenir coloniali Il mini Sahara di Maspàlomas |
El Hierro | Archipelago delle Canarie - Oceano Atlantico | Valverde | Tutto l’anno | Le sue mangrovie La sua natura selvaggia e molto poco frequentata |
Non ti resta che la tappa più difficile: fare la tua scelta!
Allora, quale sarà la tua prossima destinazione spagnola?