Il mio metodo di insegnamento si basa non solo sullo studio pratico dello strumento, ma anche sull'ascolto,, sulla analisi e sullo studio della storia della musica per capire al meglio i motivi che hanno portato alla genesi di una composizione
Insegno da due anni in una scuola di musica privata e ho formato molti bambini neofiti, iniziandoli allo studio della musica. Diversi miei allievi anche piccoli ( 7 anni ) hanno poi continuato gli studi in accademie o in conservatorio
Violinista, violista e direttore d’orchestra, Alessandro Bonato ha già al suo attivo un’esperienza da
musicista che lo pone tra i giovani emergenti dell’attuale panorama musicale italiano.
Avviato precocissimo alla direzione d’orchestra dal M° Vittorio Bresciani, dal 2013 studia e si
perfeziona con maestri di fama internazionale come Pier Carlo Orizio ( di cui è assistente ), Donato
Renzetti, Umberto Benedetti Michelangeli.
Nel giugno 2013 ha debuttato ufficialmente come direttore, inaugurando la stagione dei Concerti
del Chiostro alla guida dell’Orchestra del Conservatorio “E. F. Dall’Abaco” di Verona, riscuotendo
l’unanime entusiasmo da parte del pubblico e il consenso della critica che così si è espressa: “…
un istinto naturale, che assomma precisione e gesto con una freschezza interpretativa e un impeto
notevolissimi” (L’arena).
Nel 2014, in occasione della presentazione del museo Callas di Zevio, Bonato ha diretto
l’Orchestra Sinfonica Italo Montemezzi di Verona in un galà lirico in onore della Celeberrima
cantante.
Nel marzo 2016 è stato chiamato a dirigere “Il flauto magico” di W.A.Mozart presso la Royal Opera
House Muscat in Oman, alla guida della Royal Oman Sinphony Orchestra.
Nel gennaio 2017 ha diretto la Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e
Bergamo in occasione di un concerto di beneficenza a sostegno dell’associazione ABEO (Bambino
Emopatico Oncologico) con la violinista giapponese Kyoko Takezawa presso il Teatro Filarmonico
di Verona.
Ha suonato e diretto in importanti teatri come: Teatro Filarmonico di Verona, Teatro Bibbiena di
Mantova, Teatro Ristori di Verona, Società Letteraria di Verona, Teatro sociale di Castelfranco
Veneto, Royal Opera House Muscat, Sala Arturo Benedetti Michelangeli ( Bolzano )
Ha diretto importanti orchestre tra cui: Orchestra sinfonica Italo Montemezzi, Filarmonica del
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Royal Oman Sinphony Orchestra.
Nel maggio 2017 sarà presente, con due straordinari appuntamenti, all’interno della 54esima
edizione del Festival Pianistico internazionale di Brescia e Bergamo: dirigerà infatti, alla guida della
Filarmonica del Festival, un concerto in omaggio al M° Gianandrea Gavazzeni ( caro amico del
festival ) nella cattedrale di Bergamo ( città del Maestro ) e uno in memoria delle vittime
dell’attentato di Piazza della Loggia a Brescia (solista il violinista Gennaro Cardaropoli ).
Parallelamente all’attività concertistica svolge un’intensa attività di studio e di ricerca, che lo porta
ad essere invitato a tenere conferenze musicali in scuole medie e superiori, nonchè all’università
della terza età e in ambito di numerosi associazioni culturali.
Nel 2013 ha fondato l’Ensemble Giovanile Scaligero, formazione orchestrale formata da giovani
diplomati e diplomandi del conservatorio, nata con lo scopo di promuovere le qualità musicali e
virtuosistiche dei musicisti al suo interno (talvolta impegnati come solisti ), con cui ha tenuto
numerosi concerti nell’ambito di varie rassegne e manifestazioni, con un repertorio che spazia
dalla musica barocca a quella romantica, dal periodo classico alla musica da film.
E’ docente di violino presso la scuola di musica School of Art di Colognola ai Colli ( Verona ).
lezioni di solfeggio vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni d'iniziazione musicale come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di teoria della musica per tutti! Seguire lezioni di violino non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 18€ | 23€ | 18€ |
5 ore | 80€ | 105€ | 90€ |
10 ore | 160€ | 210€ | 180€ |