l'attività di recupero sarà mirata all'acquisizione di un miglior metodo di studio, delle competenze previste dalle Linee Guida ministeriali. Lo studente potrà migliorare il lessico specifico della disciplina, affrontare problem solving, atravrso lezioni guidate da una consolidata esperienza didattica. L'attività personalizzata e varia, verrà progettata a seguito di un iniziale colloquio, tenendo conto della peculiare situazione di partena e degli stili di apprendimento del singolo.
Le lezioni, su richiesta, potranno aver luogo anche a domicilio.
Conoscenza dello studente, valutazione delle competenze raggiunte e di quanto non ancora acquisito, definizione di un programma d'intervento.
Riepilogo dei contenuti necessari a supportare il processo di apprendimento, esercitazioni pratiche, scritte e orali, sintesi e approfondimenti. Simulazione di verifica, discussione dei risultati e riepiloghi. Nuova valutazione dei livelli raggiunti.
Concetta Arenoso Callipo
Docente abilitato di ruolo
Trieste 16
Rovigo, 45100
(informazione nascosta)
(informazione nascosta)
Riepilogo professionale
Docente con esperienza pluriennale nell'insegnamento della Geografia e delle Scienze Naturali, esperto in approcci didattici diversificati e personalizzati, in grado di comunicare contenuti, metodi di studio e linguaggi specifici, offre maturate competenze professionali per migliorare l'apprendimento e il recupero nelle discipline.
La solida formazione epistemologica, l'attività di ricerca, la frequenza a corsi sia in Italia che all'estero, consente di poter seguire anche gli studenti a livello universitario nell'affrontare lo studio di materie specifiche o la stesura di testi.
Numerose le pubblicazioni scientifiche in ambito Geografico-Archeologico.
Capacità
in grado di:
elaborare materiali didattici
di selezionare i contenuti didattici, alla luce delle Linee Guida Ministerialiper il raggiungimento delle competenze previste
produrre materiale didattico
comunicare in modo efficace
guidare lo studente all'acquisizione di un metodo di studio
implementare i processi cognitivi, anche nell'ottica del problem solving
gestire progetti sull'Orientamento Fornire indicazioni agli studenti impegnati nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro
Utilizzare metodologie innovative e nuove tecnologie
Migliorare il linguaggio specifico nella disciplina
Monitorare i processi di apprendimento
Pianificare l'azione didattica e revisionarla in corso d'essere
Lavorare in modo interdisciplinare
Creare collegamenti utilizzando lingue comunitarie (Inglese-Spagnolo)
Lavorare in team
Esperienze professionali
IIS L.B.Alberti Abano Terme - Padova
Docente di ruolo di Geografia
Docente di Geografia (classe A021ex A039) presso gli Istituti Tecnici ad indirizzo Commerciale o Turistico; di ruolo dal 2010, ho prestato servizio in numerose scuole della Provincia di Venezia per più di quindici anni, anche nell'insegnamento delle Scienze Naturali (classe A050 ex A060), a classi regolari e serali a differente indirizzo, compresi i Licei.
Attualmente Referente per l'Orientamento in uscita nell'istituto nel quale opero.
Ho svolto attività di Tutor d'Istituto per l'Alternanza scuola Lavoro.
Abilitata in entrambe le classi di concorso, ho frequentato e conseguito il titolo abilitante per la classe A050 (ex A060) presso la SSIS Veneto.
Ho conoscenza delle Linee Guida Ministeriali, dei metodi didattici, delle tecniche e delle competenze richieste per la certificazione delle competenze.
Sono in grado di scegliere metodologie didattiche differenziate in ragione dell'utenza, di selezionare, somministrare e valutare test e compiti per comprendere i progressi degli studenti, di progettare i programmi scolastici annuali.
Sono stata nominata più volte in qualità di Commissario agli Esami di Maturità, dal 1992 ad oggi.
Ho frequentato una serie di workshop incentrati sugli obiettivi di apprendimento, sulle nuove tecnologie applicate alla didattica, sulla didattica per adulti/stranieri, sulla gestione delle classi, la motivazione degli studenti e le attività di apprendimento coinvolgenti. Sono in grado di creare di programmi di apprendimento mirati e pianificare i contenuti dei corsi e dei metodi di insegnamento, sviluppare piani di lezione quotidiani dettagliati per le attività.
Istruzione
1992 Università degli Studi di Padova Padova
Laurea in Scienze Naturali: Scienze Naturali
· Laurea con lode
· Tesi di Laurea in Geografia Fisica
1994 Università Cà Foscari e Consorzio Università di Rovigo Venezia - Rovigo
Master di I livello di tipo umanistico: Scienze applicate all'Archeologia
Il corso ha avuto come argomenti di studio le Scienze applicate all'Archeologia.
La durata è stata annuale ed ho prodotto una Tesi finale, con discussione
2007 Università degli Studi di Venezia Venezia
Specializzazione per l'Insegnamento della Geografia
Il Corso Speciale per l'Insegnamento della Geografia ha avuto durata annuale ed ha coperto i differenti campi di studio ( Geografia Generale, Geografia Urbana, Geografia Turistica, Geografia Economica, cartografia).
Al termine è stata discussa una Tesi finale.
Università Cà Foscari Venezia Venezia
Scuola d'Istruzione Superiore per l'Insegnamento -Scienze Naturali:
Il corso, biennale, ha affrontato aspetti psico-pedagogici, ed epistemologici.
L'attività si è conclusa con la discussione di una Tesi finale.
lezioni di geografia vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | Non disponibile | Non disponibile | Non disponibile |