Salve a tutti, mi sono laureato in filosofia prima in Italia (triennale), poi ho conseguito un master e un dottorato di ricerca in Germania. La mia preparazione filosofica spazia dalla filosofia antica a quella contemporanea. Mi sono addottorato sulla filosofia del rinascimento, laureato sul pensiero di Wittgenstein, ed ho pubblicato un libro su Foucault.
Cerco di rafforzare le basi della disciplina con gli studenti per fagli colmare le lacune, ma soprattutto cerco di fargli acquisire un metodo di studio autonomo in modo che acquisiscano sicurezza e non siano spaesati nel seguire le lezioni scolastiche e nello svolgere i compiti
La parola “filosofia” ti affascina ma non hai idea di cosa sia? Non sai da che parte iniziare per avvicinarti ad essa, oppure ci stai già provando e ti risulta difficile? Forse ti posso essere d'aiuto! Sono laureata con 110 e lode in Filosofia all'Università statale di Milano, attualmente sto approfondendo i miei studi seguendo il corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e impartisco
La mia metodologia si basa sull'analisi dei testi su cui gli studenti devono prepararsi, con l'intento di chiarirli e sintetizzarli. Non intendo limitarmi a fare solo lezioni frontali, è anzi di grande aiuto sapere quali sono gli argomenti che mettono in maggiore difficoltà, proprio per renderli più accessibili.
Seguo un approccio molto libero, cercando di adattarmi alle esigenze dei miei allievi senza trascurare il rigore che lo studio richiede. Considero più importante lo sviluppo di una coscienza critica da parte degli allievi piuttosto che l'accumulo ossessivo di nozioni. Mi permetto di aggiungere: l'accumulo in generale non si addice ad una postura filosofia seria.
la metodologia d'insegnamento è abbastanza flessibile e si adegua anche alle necessità dello studente. Nel caso lo studente abbia bisogno di un veloce ed efficace inquadramento storico-filosofico, si procederà ad un'analisi per punti fondamentali, corredati anche da mappe concettuali e brevi riassunti, in modo da avere un facile ausilio al fine del ripasso in vista di compiti o interrogazioni.
Salve, le mie lezioni si rivolgono a studenti di scuola media superiore. La tecnica di studio consiste, durante lo svolgimento della lezione nella comprensione ed esposizione degli argomenti proposti. Si tengono in considerazione le difficoltà di apprendimento di ogni allievo.
Le mie lezione private o di gruppo sono rivolte a chi, non solo, vuole meglio comprendere la storia e la filosofia, ma a chi decide di legge il mondo che ci appartiene tramite occhi e visioni differenti. Inoltre effettuo doposcuola per bambini e ragazzi.
Il mio metodo sarà tarato sui bisogni e gli interessi dell'allievo/a, così da assecondare le predisposizioni naturali del soggetto e superare eventuali difficoltà nel'apprendimento ( e DSA). In generale le lezioni saranno volte a sviluppare un metodo di studio autonomo oltre a offrire un quadro complessivo (e dettagliato/pratico) dell'argomento trattato.
La mia metodologia è duttile e variegata in base alle finalità dell'allievo (o degli allievi): può dirigersi verso la mera lezione frontale specificatamente "nozionistica" di storia della filosofia o approfondire maggiormente tematiche trasversali di interesse dello studente, o incentrarsi specialmente sul dialogo filosofico in stile platonico/socratico, per trovare insieme la Verità.
Ogni studente ha il suo particolare e unico modo di comprendere, di memorizzare, di collegare e di saper ripetere. Bisogna individuarlo e rafforzarlo: da lì è tutto "in discesa".
La mia metodologia è connessa allo studio della materia, alla ricerca e all'osservazione delle fonti e dei mezzi più soddisfacenti per la risoluzione dei problemi, con l'intento di utilizzare o trovare un metodo efficace e personalizzato per ogni allievo. Responsabilità e chiarezza.
I miei metodi di insegnamento sono principalmente le lezioni frontali e gli esercizi, volti ad acquisire un metodo di studio valido ed efficace che sia adeguato alla disciplina insegnata. Pertanto, oltre che a fornire allo studente delle conscenze e ad affinare le abiltà, cerco di far comprendere al discente l'utilità degli argomenti che si stanno trattando.
Sono laureato in Filosofia (Università Cattolica di Milano) e Teologia (Pontificia Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna), le mie lezioni si rivolgono a studenti di ogni ordine e grado. Il mio metodo di insegnamento - come dovrebbe esser ovvio - dipende dalle capacità, dalle difficoltà dell'allievo. Il metodo è come una preziosa stoffa, deve esser cucito su misura.
Le mie lezioni sono aperte a tutti, ad ogni età, ad ogni titolo di studio, o per semplice scopo ludico.
Le ripetizioni variano in base all'obbiettivo e all'età dell'alunno/a.
Sono una ragazza laureata in scienze filosofiche (laurea magistrale) a Bologna con il pieno dei voti. Il mio insegnamento vuole essere interattivo, e conivolgere lo studente nella riflessione filosofica al punto da stimolare la ricerca e l'approfondimento personale oltre che scolastico.
Ciao, sono Fabiano e mi sono laureato in Filosofia con una tesi in Antropologia filosofica. Durante i miei studi ho sempre offerto ripetizioni in campo umanistico. Dopo la laurea mi sono avvicinato, inoltre, all'insegnamento dell'italiano per stranieri. Mi piace modellare la lezione sulle esigenze dello studente, senza avere quindi schemi rigidi.
Le lezioni di filosofia si rivolgono a studenti di ogni livello, a semplici appassionati o curiosi, e possono essere impartite sotto forma di ripetizioni o di corso strutturato.
Aiuto i ragazzi nella metodologia allo studio, a risolvere i problemi da soli.
Mia madre è insegnante e con lei ho avuto occasione di dare molte lezioni di filosofia e storia. La mia metodologia si basa sui programmi ministeriali ma va ad approfondire le tematiche che risultano più problematiche per l'alunno. Tutto è incentrato sulle esigenze dell'alunno.
Il mio metodo di insegnamento è molto flessibile, ha lo scopo di adattarsi all'indole e alle capacità dello studente affinchè si scopra e coltivi il modo a lui più adatto per approcciare ai contenuti e ai metodi delle discipline.
Le mie lezioni si rivolgono in particolare agli studenti universitari di Lettere, Filosofia, Giurisprudenza e si concentrano sul metodo di studio (comprensione dei testi,tecniche di rielaborazione), sul lessico specifico delle discipline, sulla ricerca di fonti e bibliografia per le tesi di laurea.
Il mio modo di fare lezione è sempre pensato appositamente per ogni caso specifico. è diverso a seconda dell'età dello studente, dei suoi interessi e delle sue capacità. ciò detto, tutto ruota intorno alla comprensione della materia perché solo capendo si impara. N.B. non aiuto a memorizzare come pappagalli.
Psicologa psicoterapeuta, esperta di psicologia generale, problematiche relazionali, neuropsicolgia (facoltà cognitive come memoria, attenzione, ragionamento, linguaggio...
Ho conseguito la Laurea Magistrale in Filosofia nel 2012. Sebbene svolgo un altro lavoro non ho perso la passione per la filosofia, che rimane una fonte di crescita personale e professionale, e per le materie umanistiche (partecipo a seminari, convegni, presentazioni di testi filosofici e letterari contemporanei).
A ciascuna materia il suo oggetto di studio, volendo parafrasare un passo del De anima di Aristotele. Cerco di adottare una metodologia elastica in relazione ai vari casi (medie, superiori, università eccetera) e alle varie materie (filosofia, arte, storia eccetera).
La mia metodologia si basa su un approccio rigoroso alla materia trattata volto a chiarire i suoi scopi e il suo metodo di studio per poi fornire allo studente gli elementi necessari per affrontarla al meglio e interiorizzarla. Ritengo, inoltre, fondamentale spingere lo studente ad interrogarsi su ciò che studia, a porsi problemi e cercare di risolverli in modo tale che possa capire al meglio.
La mia metodologia di insegnamento prevede una introduzione all'autore o al tema in questione supportata da riferimenti storici, seguita da una presentazione precisa dell'argomento, spesso e volentieri con riferimenti specifici ai testi dell'autore (se presenti).
La mia metodologia si basa innanzitutto sulla pazienza e lo sguardo alla persona nella sua completezza, dopodiché guido lo studente all'amore alla cultura e interdisciplinarità tra tutte le materie. La memorizzazione è importante ma marginale rispetto alla più profonda comprensione degli argomenti.
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti e della loro pedagogia, la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi.
Questi commenti sono autentici e garantiti da Superprof.
Perfetto! Un vero professionista. Ha mostrato grande disponibilità. Purtroppo però l'elevato numero di richieste che riceve da parte degli studenti, non gli ha consentito di fornirmi delle lezioni.
Perfetto! Chiara è una ragazza molto molto disponibile e paziente che ha aiutato mio figlio per una interrogazione di Filosofia. Mio figlio aveva grosse lacune nella materia e in sole 8 ore di lezione ha recuperato il brutto voto. Oggi è stato interrogato e...
Perfetto! Preparata e gentilissima, è stata disponibile a venirmi incontro e a tenere la lezione di prova da me, prendendosi l'onere di un breve ma pedante tragitto di treno. Sa stimolare interesse e curiosità, e in generale non le manca il dono della...