5,0 /5
Il voto medio dato ai nostri e alle nostre insegnanti di fisica a Livorno è di 5,0 con più di 17 commenti.
15 €/ora
Le migliori tariffe: il 98% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le ripetizioni di fisica a Livorno costano 15€.
4 h
Veloci come saette, i nostri e le nostre insegnanti e tutor ti rispondono in 4h.
Dai un'occhiata ai profili di Livorno e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di fisica a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di fisica per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di fisica e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di fisica a Livorno non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli (e tutte le) insegnanti, tutor, docenti, alle masterclass di Fisica a Livorno, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Puoi scegliere tra i e le 59 insegnanti di fisica disponibili a Livorno e dintorni.
Dai un'occhiata ai e alle maestri privati e maestre private di fisica a Livorno ed entra in contatto con quello e quella che più si adatta alle tue esigenze.
Prima di scegliere puoi valutare il percorso dell'insegnante sul suo annuncio, la sua metodologia e le sue esperienze, i pareri degli studenti e delle studentesse e i dettagli riguardo il prezzo delle singole lezioni o gli eventuali pacchetti di ore.
Vedrai che trovare un o un'insegnante di fisica sarà facilissimo!
I nostri e le nostre insegnanti di fisica di Livorno hanno ricevuto un totale di 17 opinioni e il voto sulla media globale è di 5,0 su 5. Non male, no?
Dietro Superprof c'è un'equipe disponible tutta la settimana per aiutarti. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Per ulteriori dubbi, puoi consultare le nostre FAQ, dove rispondiamo ai dubbi più frequenti.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
Assolutamente sì! La maggior parte dei e delle nostre insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi a distanza.
Le lezioni via webcam sono più economiche rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le ripetizioni di fisica in remoto sono un'ottima opportunità per imparare e alzare la propria media. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno di fisica a portata!
A Livorno, il costo medio di un corso di fisica è di 15€ /ora. I costi variano a seconda di ogni insegnante, poiché è l'insegnante stesso a scegliere la propria tariffa.
I fattori che gli e le insegnanti prendono in considerazione per fissare il prezzo delle lezioni sono la propria esperienza e formazione, il luogo dove si faranno le lezioni: (a casa dello studente o della studentessa, a casa del o della tutor, oppure online), la frequenza delle lezioni e la il ritmo, e l'offerta degli insegnanti di fisica nella zona.
La maggior parte dei nostri e delle nostre tutor di fisica offre gratuitamente la prima ora.
Confronta i prezzi degli e delle insegnanti vicino a te con una semplice ricerca su Superprof.
La fisica è una delle materie più complicate che si studiano a scuola. Proprio per questo, rappresenta una sfida importante durante il percorso scolastico, per gli studenti e le studentesse delle scuole medie e superiori, e in alcuni casi, anche per chi studia all'università.
Tanti giovani ammettono di avere grandi difficoltà con la fisica. Questo è dovuto almeno in parte a precedenti lacune accumulate nelle materie scientifiche, la matematica prima fra tutte. Di conseguenza, è spesso importante programmare corsi supplementari di fisica in casa oppure via webcam non appena si manifestano le prime difficoltà, per permettere di colmare le lacune in tempo senza accumulare troppo ritardo.
Le lezioni private di fisica sono indicate non unicamente per gli alunni e le alunne con difficoltà, ma si rivolgono anche a quegli allievi e quelle allieve che, pur non avendo grandi lacune desiderano alzare la propria media, approfondire un argomento, o prepararsi per l'anno prossimo o per un esame.
Che cosa aspetti a metterti in contatto con i nostri e le nostre tutor di fisica a Livorno?
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Fisica di talento!
I Licei Scientifici e delle Scienze Applicate di Livorno Federigo Enriques e Franceso Cecioni, ogni anno, ricevono l’iscrizione di decine di ragazzini, entusiasti di iniziare un nuovo percorso di formazione di impronta prevalentemente scientifica, per l’appunto.
Le lezioni di matematica, fisica, scienze naturali e laboratori STEM impegneranno gli studenti dell’Enriques e del Cecioni per dieci - dodici ore a settimana, ogni anno; a queste lezioni del mattino, si andranno ad aggiungere:
Chi esce dal liceo scientifico, generalmente, si iscrive a corsi di laurea in matematica, fisica, ingegneria, medicina, informatica, farmacia, biologia, …
Ogni insegnante dei licei scientifici di Livorno, come di tutti gli altri della Toscana, segue un programma di fisica, così come previsto dalle direttive ministeriali.
La complessità dei temi trattati è crescente e parallela alla complessità degli argomenti trattati nelle lezioni di matematica e nelle lezioni di chimica (scienze naturali): del resto, si sa, le tre discipline, matematica – fisica – chimica, sono strettamente connesse le une alle altre. Senza le basi fornite dalla matematica, non vi sarebbero strumenti per l’osservazione, l’interpretazione e la classificazione dei fenomeni fisici e chimici; senza fisica e chimica, la matematica resterebbe, per molti studenti, uno sterile esercizio teorico.
Quali sono, a grandi linee, gli argomenti previsti dal programma di fisica?
Durante il primo anno, le lezioni vertono su tematiche relativamente semplici, ma basilari, come:
Il secondo anno le lezioni si fanno più complesse, ma al contempo più interessanti, e riguardano:
Le lezioni del terzo anno sono dedicate a:
Più si avanza nel corso degli anni e più il programma diventa impegnativo; il quarto anno le lezioni del liceo scientifico si strutturano attorno ai seguenti temi:
Con il quinto anno, le lezioni dell’insegnante saranno su:
Bisogna fare attenzione a non commettere l’errore di vedere il programma come un insieme di nozioni da mandare a memoria. Le lezioni di fisica puntano anche ad un obiettivo più nobile: l’acquisizione di un metodo di studio.
Gli studenti che trascorrono le ore del mattino a sentire le spiegazioni dell’insegnante e le ore del pomeriggio a memorizzare, consapevoli o meno, arrivano a conoscere e comprendere definizioni, leggi e principi; imparano ad utilizzare termini specifici della disciplina; riescono ad organizzare le conoscenze scientifiche che man mano acquisiscono; capiscono un testo scientifico; possono arrivare alla risoluzione di problemi semplici; imparano a creare e interpretare rappresentazioni grafiche di dati scientifici.
Il compito di educare e formare spetterebbe agli insegnanti della scuola: sono loro che, prendendo i ragazzi di 14 anni li portano fino a 18 – 19 anni, facendoli crescere sotto molteplici aspetti; tra questi anche l’acquisizione di capacità analitiche, di metodo di studio, di capacità espositive, …
Insomma, le lezioni del mattino non dovrebbero essere delle semplici lezioni teoriche o di laboratorio. Ma non sempre la scuola e gli insegnanti che ne sono la colonna portante riescono a svolgere fino in fondo il proprio compito: sovrannumero delle classi, studenti difficili, svogliati o disattenti, numero di ore di lezione insufficienti per riempire tutto il programma, incapacità o inadeguatezza degli insegnanti stessi.
Questi e molti altri sono gli elementi che rischiano di generare frustrazione e senso di inadeguatezza tanto tra gli insegnanti, quanto tra gli studenti. E questi ultimi, a fine anno scolastico o a fine carriera, scoprono di non aver appreso quanto avrebbero potuto.
A meno che … non si facciano intervenire, a latere, degli insegnanti altri da quelli della scuola, affinché impartiscano ripetizioni e lezioni private di fisica agli studenti dei licei scientifici di Livorno, affinché guidino questi ragazzi nel percorso formativo, colmando quei vuoti educativi e nozionistici che la scuola inevitabilmente genera.
Le lezioni private e le ripetizioni di fisica a Livorno e in Toscana sono impartiti da insegnanti all’altezza della situazione: laureandi o neolaureati in matematica, fisica, chimica, aspiranti insegnanti che si fanno le ossa esercitando la professione in attesa dell’attribuzione di un posto di ruolo, pensionati che distillano la saggezza e le competenze acquisite in una lunga carriera nella scuola, grazie ad ore di lezioni, …
Sempre, chi si propone come insegnante per lezioni private e ripetizioni di fisica, lo fa consapevole di avere un bagaglio culturale e di esperienza da condividere; chi, invece, non ha ancora maturato esperienza nell’impartire spiegazioni di fisica (neo laureati o laureandi) gioca la carta della vicinanza di età e dell’empatia con ragazzi che sono solo di pochi anni più giovani: un elemento da non trascurare mai, nel considerare le potenzialità di un insegnante privato!
Salvatore
Insegnante di fisica
Mio figlio si è trovato molto bene con Salvatore, peccato che lui ha problemi personali e non ha più seguito mio figlio…
Daniel, 10 mesi fa
Andrea
Insegnante di fisica
Mia figlia si è trovata molto bene. Spiegazione chiara e preparazione eccellente.
Marta, 11 mesi fa
Riccardo
Insegnante di fisica
A detta di mio figlio, dice che è molto preparato e organizzato
Fabio, Un anno fa
Edoardo
Insegnante di fisica
Una persona molto preparata,chiara nelle spiegazioni... consiglio a 100%
Silvia, 2 anni fa
Giuseppe
Insegnante di fisica
Ho fatto ripetizioni con Giuseppe per superare un esame universitario per il quale avevo molta difficoltà e grazie a lui sono riuscito a passarlo al primo appello. Una persona molto preparata , sa come arrivare allo studente e chiarire tutti i...
Gabriel, 3 anni fa
Matilde
Insegnante di fisica
Sono soddisfatta delle lezioni di chimica effettuate con Matilde
Costanza, 3 anni fa