5,0 /5
Il voto medio dato ai nostri e alle nostre insegnanti di spagnolo a Padova è di 5,0 con più di 38 commenti.
14 €/ora
Le migliori tariffe: il 95% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di spagnolo a Padova costano 14€.
4 h
Veloci come saette, le nostre e i nostri insegnanti ti rispondono in 4h.
Dai un'occhiata ai profili di Padova e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di spagnolo a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di spagnolo per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di spagnolo e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare spagnolo a Padova non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli e tutte le insegnanti, tutor, prof, docenti, alle masterclass di Spagnolo a Padova, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Su 38 valutazioni, gli/le studenti/esse danno un punteggio medio di 5,0 su cinque.
Gli/le studenti/esse danno un voto medio di 5,0 su 5 su un campione di 38 valutazioni.
La nostra équipe è a tua disposizione per offrirti un veloce supporto (per telefono o mail dal lunedì al venerdì) se dovessi incontrare qualsiasi complicanza, o in caso di dubbi per una lezione.
211 maestri/e di lingua spagnola propongono lezioni di spagnolo a Padova e nella zone limitrofe.
Buttati e trova il/la maestro/a che più ti ispira. Dove? A Padova!
Per poter fare la scelta giusta, esamina loro cv.
Certamente! La maggior parte dei/delle nostri/e insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi online.
Le lezioni via webcam sono meno care rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di spagnolo a distanza sono un'eccellente opportunità per continuare a imparare da casa.
I corsi a domicilio di spagnolo con un/una professore/essa ti consentiranno di progredire più velocemente.
In completa libertà, potrai scegliere il/la prof privato/a che preferisci e iniziare a prenotare la prima ora di lezione.
La chat permette di parlare con il/la professore/essa per organizzare i corsi di spagnolo senza preoccupazioni.
Il nostro motore di ricerca ti permetterà di trovare la perla rara tra 211 insegnanti di spagnolo a Padova.
A Padova Il costo medio di una lezione privata di lingua spagnola è di 14 €.
L’esperienza dei/delle maestri/e, il luogo dove si terranno le lezioni (online o a domicilio dell'alunno/a) e l'offerta e la domanda locali o ancora la qualità dei corsi che si intende seguire e le tempistiche sono fattori che possono influire sul prezzo delle lezioni.
Molti/e tutor offrono la prima lezione (più del 97%)!
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Spagnolo di talento!
Padova è una grosso centro universitario, forse il principale (per numero di facoltà e per numero di iscritti) di tutto il Nord Est. Per questo e per il fascino signorile della città, ogni anno centinaia di studenti di lingua spagnolafrequentano le lezioni dei tanti corsi di laurea a disposizione (medicina, scienze politiche, farmacia, lettere antiche e moderne, agronomia, archeologia, biologia, giurisprudenza, filosofia, ingegneria, fisica e astronomia, per non citarne che alcuni). L’Erasmus è la porta d’entrata per l’Italia e per Padova e lo spagnolo il passe-partout per aprire facilmente la porta stessa.
Perché? Semplicemente, perché le due lingue in questione – spagnolo e italiano – sono simili tra loro (pur con tutte le loro differenze), ma soprattutto facili da imparare (almeno, per chi già parli una delle due).
Insomma, sappiamo benissimo che esistono diversi luoghi comuni sulla lingua spagnola e tutti portano verso un’unica direzione: spagnolo e italiano si assomigliano a tal punto che basta conoscerne una, per riuscire a parlare correttamente l’altra, senza averla minimamente studiata. Niente di più falso: se sentir parlare un veneto in dialetto e uno spagnolo in castigliano potrebbe, per una persona di origini terze, generare confusione, al punto da non distinguerli tra loro e se è oggettivamente vero che gli idiomi di Roma e di Madrid derivano entrambi dal latino volgare, è altrettanto vero che vi sono differenze sostanziali tra i due e che molti false friends potrebbero facilmente generare più di qualche difficoltà (salir, embaraçada, …).
Quello che invece ci fa sostenere che per uno spagnolo imparare l’italiano (e viceversa, per un italiano apprendere lo spagnolo) possa essere molto più semplice che studiare l’inglese o il tedesco (giusto per limitarci a lingue europee), è che la struttura delle due lingue, più che i loro termini, sono simili. Costruire una frase in spagnolo richiede la stessa forma mentis che in italiano: soggetto, verbo e sostantivi non cambiano posto all’interno del periodo, l’utilizzo dei tempi verbali è simile se non identico, …
D’altro canto, se tanti spagnoli vengono a Padova (e in Italia in generale) per studiare, è vero che anche tanti italiani si spostano a Madrid e Barcellona per completare gli studi. In un caso e nell’altro, quello che i ragazzi trovano è movida e divertimento, cultura e arte, buon cibo e architettura affascinante. E facilitazioni linguistiche!
È molto probabile che tu, che stai leggendo questo articolo, durante gli anni della scuola dell’obbligo, ti sia limitato allo studio dell’inglese, come lingua straniera. Se sei più giovane, ad un certo punto, avrai iniziato lo studio di una seconda lingua, ma, in questo caso, delle due l’una: si trattava del francese o del tedesco oppure, nel caso tu abbia studiato lo spagnolo, il numero di ore trascorse in aula con l’insegnante e a casa a studiare non sono state sufficienti per darti una solida preparazione.
Ora vedi che i tuoi amici, che hanno studiato spagnolo meglio di te o che sono già stati in Erasmus in Spagna, parlano speditamente con gli ispanofoni arrivati nella tua città e ti rode, perché vorresti fare altrettanto e divertirti alle battute dei castigliani, senza dover fartele tradurre.
E se invece decidessi di partire per la Spagna, per finire gli esami che ti mancano, in un’atmosfera diversa da quella dell’umido Veneto? Beh, anche in questo caso, è opportuno che tu prenda (o riprenda) in mano la grammatica e inizi a studiare seriamente: primo, per superare la concorrenza degli altri tuoi colleghi di corso, che, numerosi, aspettano solo di fare le valigie; secondo, per essere già listo (pronto), una volta sul posto, ad iniziare a seguire i corsi e a divertirti.
Lo stesso discorso vale per tutti coloro che siano sul punto di organizzare un viaggio, in Spagna, ma anche in America Latina: ricordiamo, infatti, che lo spagnolo è la lingua madre di 437 milioni di persone in tutto il mondo e di tutto il sub continente americano, ad eccezione del Brasile. Partire senza conoscere una parola non è lo stesso che sapersi destreggiare con espressioni chiave o, meglio ancora, parlare correntemente lo spagnolo. Se parli la lingua dei locali, la vita sarà più semplice e così anche il tuo soggiorno turistico, di studio o professionale ne risulterà più efficace.
Le scuole di spagnolo a Padova, come in molte altre città, garantiscono la presenza di docenti madrelingua, preparati e con esperienza nell’insegnamento. Sembrerebbero essere condizioni ideali per studiare e imparare la lingua di Madrid. Ma non per tutti è così!
Pensiamo, ad esempio, a tutti coloro che abbiano esigenze di raggiungere un buon livello di spagnolo in poco tempo; a tutti coloro che non si accontentino della lezione una o due volte a settimana, ma che puntino invece ad un corso intensivo, anche due o tre ore tutti i giorni, per ottenere una certificazione linguistica, per superare un esame o per partire per lavoro o studio nel giro di poche settimane.
Ma non è solo questione di fretta di imparare. Potrebbe anche darsi il caso contrario, quello, ad esempio, di coloro che siano alla ricerca di un accompagnamento fortemente personalizzato, non solo nei contenuti, ma anche nei tempi in cui l’apprendimento dovrà svolgersi: soffermarsi a lungo su di un capitolo particolare di grammatica (ritenuto complesso da metabolizzare) e molto poco su di un altro (per il quale non vi sia stata nessuna difficoltà a capire il meccanismo sintattico).
È ovvio che il rispetto dei ritmi e delle esigenze di tutti, anche di un mini gruppo di quattro o sei persone, non permetterà mai di modificare più di tanto il programma e la tabella di marcia del corso di spagnolo.
È in questi frangenti che si evidenzia tutta l’utilità di un professore privato di spagnolo a Padova. In un rapporto di uno-a-uno, ogni singolo argomento potrà essere affrontato mano a mano che i concetti saranno capiti e digeriti dallo studente, aumentando o diminuendo la velocità di percorrenza lungo il programma. I giorni stessi delle lezioni potranno essere gestiti secondo gli impegni e i desideri del discente (nel rispetto dell’insegnante e dei suoi impegni, ovviamente): questa settimana il mercoledì e il venerdì, la settimana prossima anche il lunedì, quella successiva, niente lezioni, … Lo stesso con gli orari: se degli impegni di lavoro improrogabili o degli imprevisti a livello professionale dovessero guastare il programma prestabilito, sarà sufficiente un colpo di telefono o un messaggio, per annullare la lezione e rinviarla ad un’altra data. In un corso tradizionale, questo avrebbe come conseguenza la perdita della lezione, difficilmente recuperabile.
Viene da chiedersi, però, dove trovare un insegnante di spagnolo all’altezza della situazione. Le bacheche della tua facoltà sono piene di annunci di studenti che si spacciano per professori sperimentati di spagnolo. Il problema è che non c’è nessuna prova della loro esperienza, né della loro capacità pedagogica. L’unica cosa che ti venga in mente è quella di provare: ne chiami uno, frequenti la prima lezione e, poi, decidi. Ma in questo modo, se non dovesse esserci feeling tra voi due, avresti perso tempo prezioso e denaro.
La piattaforma di Superprof risolve questo problema: un centinaio di insegnanti di spagnolo nella sola città di Padova, tra cui scegliere. I profili e i CV sono stati verificati e, quindi, puoi andare sul sicuro. Una buona parte di questi insegnanti è di madre lingua spagnola e questo, di per sé, è già una garanzia; altri, dopo aver studiato la lingua a livello universitario, sono stati in Erasmus in Spagna; …
Scorri i volti e i nomi dei nostri Superprof di spagnolo di Padova, fai una prima seleziona e verifica i loro profili, le loro esperienze di studio e professionali, oltre che i loro approcci metodologici. Una volta che hai scelto, potrai entrare in contatto con il tuo futuro insegnante, accordarti per un primo appuntamento e fare un test. La prima lezione, solitamente, è offerta dal Superprof, proprio per consentire una valutazione a costo zero. Quelle successive di spagnolo a Padova costano dai 7€ ai 30€, con una media di 12€ – 15€ per ogni lezione di un’ora.
Emilio
Insegnante di spagnolo
Emilio è molto paziente e molto bravo ad insegnare. Siamo molto contenti dei risultati ottenuti.
Silvia, 6 mesi fa
Emilio
Insegnante di spagnolo
Emilio è una persona molto cortese e attenta alle esigenze dello studente. Di sicuro intraprenderò un percorso di studi con lui e lo consiglio a tutti.
Max, 3 anni fa
Manuela
Insegnante di spagnolo
Anche dopo una giornata lavorativa stancante riesce a trasmettere tutta la sua energia e a farti apprendere grammatica e lessico parlando tranquillamente di argomenti di attualità. E senza nemmeno accorgertene ecco che impari un sacco di cose...
Francesca, 4 anni fa