Tutti possono suonare! Ma ogni individuo è differente e si dedica alle proprie passioni con un proprio e singolare bagaglio d'informazioni, queste vanno velocemente indirizzate alla luce del tempo disponibile per fare Musica. L'esperienza mi permette di cercare le vie più semplici ed efficaci adattando il metodo, modificandolo e in certi casi reinventandolo verificando costantemente gli obiettivi e il progresso.
Suono l'organo da molto tempo e in tanti anni di studio mi sono dedicato alla formazione dei giovani e alla diffusione della musica per questo strumento. Il pianoforte, il clavicembalo e l'organo sono i principali strumenti che prediligo da sempre.
Musicista e Critico Musicale ha studiato organo e composizione organistica con Giuseppe Agostini, W.Van de Pol, Theo Flury e Annalisa Martella (clavicembalo).
Direttore artistico della Cappella Musicale Costantina e organista titolare della basilica di Santa Agnese fuori le Mura con annesso Mausoleo di Costanza, ha partecipato come solista e accompagnatore ad eventi musicali internazionali in Ucraina (Kiev, Dnipropetrovsk, Karchov, Khmelnitsky, Chernovitsky), Colombia (Bogotà, Cali), Inghilterra (Oxford, Port Talbot, Swansea, Briton Ferry), Egitto (Cairo, Alessandria) a festival quali Sagra Musicale Umbra, Notte ai Musei, Notti Sacre, Musica per Adorare, Grande Musica in chiesa, Rassegna Internazionale d’Organo città di Vasto.
Con la Cappella Musicale Costantina ha inciso musiche di Bach, Vivaldi, Schubert, Corelli, Haydn, Mozart curando da sempre ogni particolare artistico-organizzativo.
Vincitore del Torneo Internazionale di Musica (TIM) nel 2008 (1°), 2010(2°), 2012 (1°) per la critica musicale - scrive per la rivista “Suonare”.
Perfetto! Paolo è un esperto di alta qualità e di competenza professionale possiedendo una conoscenza accurata e esperienza ricca come pure intuizione artistica musicale.
Clara è una persona molto dotata, conosce già la musica e vuole riprendere a suonare perfezionando la propria tecnica. Abbiamo suonato diverse musiche e "scoperto" alcuni punti critici che dovranno essere approfonditi. Ho notato interesse e buone capacità di studio!
Conosciamo Paolo dal 2000 e sono 20 anni che frequenta il nostro Monastero. Spesso durante l'anno ci incontriamo per ripassi o approfondimenti. Molto apprezzati qui in Paese sono i suoi concerti di organo. Ha molta pazienza, con studenti poco pazienti!!! E non si arrende alla pigrizia. Per chi vuole approcciarsi all'organo o pianoforte a livello amatoriale o professionale è molto bravo.
Ho conosciuto Paolo molti anni fa, da allora suoniamo insieme nelle più svariate occasioni.
La qualità migliore che ha è quella di sapersi adattare ad ogni situazione e non lasciarsi scoraggiare dalle difficoltà o dagli imprevisti; anzi direi che ogni situazione per difficile che sia riesce sempre a risultare una esperienza positiva.
Così come quando prova, sia con altri strumentisti e/o con il coro riesce a spiegare il suo punto di vista con passione e metodo, allo stesso modo ha la capacità di adattare il proprio linguaggio e l'insegnamento alle esigenze dell'allievo.
Pazienza e metodo le sue migliori qualità.
Devo, inoltre sottolineare che, oltre alle competenze musicali, Paolo ha una grande esperienza e conoscenza in campo liturgico.
Serio, gentile e molto disponibile. È un professionista davvero competente e preparato.
Lo consiglio assolutamente!!
lezioni di solfeggio vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di canto come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni d'organo per tutti!
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 30€ | 45€ | 30€ |
5 ore | 140€ | 215€ | 150€ |
10 ore | 250€ | 400€ | 300€ |