Capitoli
- 01. Segui un corso di portoghese, perché è una delle lingue più parlate al mondo!
- 02. Prendi lezioni portoghese, per andare in Portogallo!
- 03. Dei corsi di portoghese per attraversare l’Africa!
- 04. Imparare il portoghese e scoprire l’America Latina!
- 05. Lezioni di portoghese, una lingua musicale!
- 06. Imparare portoghese, per scoprire una cultura ricca e incredibile!
- 07. Seguire lezioni di portoghese, perché è la lingua materna o secondaria di molti europei!
- 08. Un corso di portoghese, per cambiare lavoro!
- 09. Cantare Cesaria Evora, grazie a delle lezioni portoghese!
- 10. Imparare portoghese, una lingua neolatina, quindi facile!
Ancora una volta, alla scoperta delle lingue straniere e del perché la loro conoscenza rappresenti una ricchezza. Questa volta si parla del portoghese, lingua originaria del sud Europa, ma diffusasi, in seguito ai secoli di colonialismo, in buona parte del mondo, dall’Africa all’America Latina.
Parlare portoghese può allargare i tuoi orizzonti non solo linguistici, ma anche turistici, professionali, …
Dalla sua popolarità, dalla sua similitudine con l’italiano, fino al suo utilizzo in diversi posti del mondo: scopriamo assieme dieci motivi, che dovrebbero spingere un italiano come te a impegnarsi sin da subito in un corso portoghese roma o milano.
Ecco perché studiare la lingua di Magellano.
Segui un corso di portoghese, perché è una delle lingue più parlate al mondo!

Immensamente più piccolo, in termini di popolazione e di superficie occupata, rispetto a Cina e Stati Uniti, il Portogallo, a livello linguistico, non ha nulla da invidiare a questi Paesi.
Oltre 300 milioni di persone distribuite sui 5 continenti parlano, scrivono e si esprimono in portoghese.
La lusofonia è utilizzata da ben 9 Paesi dell’ONU come lingua ufficiale ed occupa il settimo posto a livello mondiale in quanto a frequenza di utilizzo: un posto rilevante, ma nonostante ciò il portoghese, tra le lingue moderne, è troppo spesso relegato a idioma raro. Si tratta, inoltre, della quinta lingua più utilizzata online, grazie a 83 milioni di internauti.
Hai bisogno di un corso portoghese online?
Prendi lezioni portoghese, per andare in Portogallo!
Una volta che avrai assimilato le coniugazioni, la grammatica e la pronuncia, potrai facilmente viaggiare in Portogallo e, perché no, perfezionare il tuo livello linguistico mano a mano che parli con i portoghesi.
Un viaggio nel Paese di Magellano può immediatamente diventare un soggiorno indimenticabile e da voler ripetere al più presto.
Il sole splende 300 giorni all’anno e convincerà anche i più reticenti a partire …
Dei corsi di portoghese per attraversare l’Africa!
In Africa, vi sono diverse mete per lo studente che voglia migliorare le proprie conoscenze di portoghese.
In parte del continente africano, a causa del passato colonialista di questo piccolo paese europeo, il portoghese è la lingua ufficiale o, comunque, uno degli idiomi più rilevanti.
L’Angola, ad esempio, il Paese più stabile politicamente ed economicamente, è anche quello più sollecitato a livello turistico.
Vi sono, poi, altri Paesi nei quali il Portoghese viene utilizzato come seconda lingua o come dialetto: è il caso della Guinea Bissao, del Mozambico, di Capo Verde e di São Tomé e Príncipe. Segui un corso portoghese e parti a conoscere gli abitanti e i luoghi di questi Paesi.
Imparare il portoghese e scoprire l’America Latina!

Se attraversiamo l’Oceano Atlantico, troviamo il Brasile, che da solo ospita ben 200 milioni di lusofoni.
Anche in questo caso si tratta, ovviamente, di un’ex colonia portoghese (fino al 1822): qui la lingua di Vasco de Gama è stata parzialmente reinventata, al punto che, se dovesse interessarti, potrai trovare dei corsi di portoghese brasiliano, in modo da poterti integrare più facilmente. Você fala português?
Le differenze tra portoghese e portoghese brasiliano stanno tanto a livello del vocabolario utilizzato e delle espressioni – Tudo Bem! – quanto della pronuncia.
Se, in quanto italiano, hai già imparato la versione europea, una volta atterrato a Brasilia, avrai bisogno di un periodo di adattamento, per acclimatarti all’accento dei carioca (Rio de Janeiro), a quello di Recife (a nord) o a quelli di Porto Alegre (a sud).
Se cerchi lezioni di Portoghese, qui le puoi trovare.
Lezioni di portoghese, una lingua musicale!

Tra tutte le lingue latine, l’accento portoghese è forse quello più identificabile. Rispetto ad altre lingue, come quella francese, nel portoghese troviamo l’accento tonico (proprio come in italiano, del resto!).
Ma proprio la distinzione tra le sillabe toniche e quelle atone, la presenza di vocali aperte, chiuse e nasali può, a volte, indurre in errore lo studente di lingua lusitana. Ma sono proprio queste particolarità a rappresentare un tratto distintivo della lingua portoghese, che è musicale tanto a Lisbona, quanto a Rio de Janeiro e San Paolo.
Scopri qui perché seguire un corso di portoghese!
Imparare portoghese, per scoprire una cultura ricca e incredibile!
Se Roma attira gli sguardi di tutto il mondo per le sue bellezze, il Portogallo non è da meno. Nonostante il paese sia relegato tra i piccoli, conta ben 21 siti classificati patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Il suo patrimonio culturale farebbe arrossire un amante dell’architettura; i suoi paesaggi sono veramente mozzafiato e la musica addolcisce anche i più duri.
Basta dare un’occhiata alla categoria Paesaggi culturali, creata appositamente per mettere in risalto la città di Sintra, oltre che Serra, il parco naturale; senza dimenticare gli edifici, che con la loro semplice presenza trasudano tutta la storia del Portogallo.
Un corso di portoghese per apprezzare la cucina
La gastronomia italiana è buona, certo, ma anche quella portoghese non è da meno, con dei sapori e dei profumi veramente particolari. L’Unesco l’ha inserita tra le diete garanti della dieta mediterranea: cataplana di pesce, il porto, un vino liquoroso inimitabile, il pastel de nata, un pasticcio di pasta e uova, … per non citare che alcuni dei più noti.
Un corso di portoghese per approfondire la letteratura lusitana
La poesia ha un posto d’onore in Portogallo e nella sua letteratura. Da secoli! Nel corso degli ultimi decenni, diversi romanzieri e uomini di cultura si sono distinti, tra cui Fernando Pessoa e José Saramago, l’unico portoghese fino ad oggi insignito del premio Nobel per la letteratura (1998).
Il Fado…
E per quello che riguarda la musica, possiamo sintetizzare con il Fado, canto di lamentazioni, prodotto per eccellenza delle notti di Lisbona e premiato con l’inserimento nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’Unesco nel 2011.
Seguire lezioni di portoghese, perché è la lingua materna o secondaria di molti europei!
Lingua materna o secondaria di moltissimi europei, a seguito delle migrazioni dei portoghesi nel vecchio continente, a seguito di ragioni economiche o politiche: la storia del Portogallo è costellata anche di momenti particolarmente duri e cruenti, come la dittatura di Salazar, durata dal 1968 al 1974 o la fuga dall’inquisizione portoghese a fine XIX secolo o la mobilizzazione di massa durante la Seconda Guerra Mondiale.

Un corso di portoghese, per cambiare lavoro!
Dato che l’epoca attuale ci forza a trovare un interesse in ogni cosa che facciamo, viene da chiedersi quali vantaggi possa comportare il fatto di imparare portoghese. Che dire delle possibilità di trovare lavoro?
A differenza di lingue più diffuse, come l’inglese, il francese e lo spagnolo, è più raro trovare sui CV di un italiano la lingua portoghese tra quelle conosciute e parlate correntemente. Sai che vantaggio sarebbe di fronte ad altre decine di candidati?
E, dato che l’economia di Lisbona sembra stia vivendo un periodo di crescita, tu, che conosci il portoghese, potresti rappresentare il cavallo di Troia per consentire alle aziende lusitane di entrare in Italia. Non male, se consideri che i settori interessanti potrebbero essere:
- I servizi (turismo e la ristorazione),
- Le telecomunicazioni,
- L’informatica.
Tutto qui? Não é possível (non è possibile)!
Abbiamo già detto che la lingua e le tradizioni portoghesi hanno colonizzato, nei secoli scorsi, America Latina Africa e Asia (Timor Est, Goa, Daman, Diu e Macao).
Più che un’opportunità, una vera fortuna, per tutti i neo locutori portoghesi, disponibili a viaggiare e a lavorare lontano da casa, in un ambiente internazionale.
In Africa, potrai puntare verso l’Angola, che ha un’economia florida, meta di molti investitori stranieri (ma anche i lavoratori portoghesi in fuga dalla crisi).
Per il Brasile, avrai bisogno di un Visa per lavorare per la durata di un anno, ma spiagge, calcio, samba e feijoada, ti ripagheranno del lungo viaggio.
Se non ti accontenti di queste proposte o se non vuoi/non puoi allontanarti dall’Italia, allora puoi puntare sul classico: insegnante nelle scuole private e nelle associazioni o insegnante di lezioni private. Ancora, il settore delle traduzioni è sempre piuttosto dinamico, soprattutto per una lingua non molto diffusa nel nostro paese.
Cantare Cesaria Evora, grazie a delle lezioni portoghese!
Se non l’avevi conosciuta prima, l’avrai senz’altro sentita nella canzona di cui l’ha omaggiata Stromae: Cesária Évora è parte pregnante della cultura e della lingua portoghesi.
E il canto potrebbe essere uno dei modi migliori per imparare portoghese.
Artista capoverdiana, scomparsa il 17 dicembre 2011, la “diva a piedi nudi” ha ispirato e continuerà ad ispirare i momenti di musica di tanti conoscitori della lingua portoghese.0
Imparare portoghese, una lingua neolatina, quindi facile!
Alle volte i cliché ci indovinano. È il caso del portoghese: lingua neo latina e quindi facile da imparare, per noi italiani (e anche per gli spagnoli e, in parte, per i francesi).
Rilassa le guance, prendi fiato e … via con il tuo portoghese musicale!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e