La lingua francese è considerata piuttosto difficile per via della sua grammatica.

Sia chi la studia come lingua straniera sia i madrelingua che imparano a leggere e a scrivere alla scuola primaria, sia i ragazzi del liceo che devono preparare gli esami di maturità incontrano spesso delle difficoltà con la lingua di Molière.

Alcune regole grammaticali francesi sono difficili da capire e alcuni errori di ortografia sono difficili da evitare.

La lingua di Molière che è stata la lingua dell'élite europea del XVIII secolo è tanto affascinante quanto impegnativa.

Prendere delle lezioni di francese sembra la scelta più giusta, se non obbligata, per quelli che vogliono migliorare il proprio livello in modo costante.

I corsi privati a domicilio o in una scuola di lingua a volte sono troppo cari per una famiglia tipo.

Eppure il francese è la seconda lingua più richiesta dagli italiani e a ragione, visti i rapporti molto stretti che ci sono tra Francia e Italia.

Per favorire la formazione di alcune categorie di persone, lo stato italiano attraverso le regioni, i comuni, le associazioni e gli enti di formazione privati finanzia dei corsi di francese sfruttando il Fondo Sociale Europeo.

Ecco a chi rivolgersi per ottenere dei corsi gratuiti di francese in Italia.

I/Le migliori insegnanti di Francese disponibili
Lydia
5
5 (74 Commenti)
Lydia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (22 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (23 Commenti)
Sara
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christiane
5
5 (36 Commenti)
Christiane
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (33 Commenti)
Pauline
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (31 Commenti)
Mariam
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Catherine
5
5 (24 Commenti)
Catherine
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lydia
5
5 (74 Commenti)
Lydia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (22 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (23 Commenti)
Sara
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christiane
5
5 (36 Commenti)
Christiane
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (33 Commenti)
Pauline
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (31 Commenti)
Mariam
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Catherine
5
5 (24 Commenti)
Catherine
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Quali enti di formazione ti permettono di imparare il francese gratuitamente?

Il Fondo Sociale Europeo è lo strumento con cui gli stati che fanno parte dell'UE promuovono la crescita personale e professionale e aiutano le persone a inserirsi e rimanere nel mondo del lavoro.

Tra i corsi gratuiti della tua regione ci sono anche quelli di francese.
I corsi regionali gratuiti ti aiutano a ripartire nel modo giusto!

In Italia questi fondi vengono gestiti dalle regioni che selezionano gli enti di formazione incaricati di supportare i lavoratori.

Cosa c'entra il francese con tutto questo?

Spesso le regioni mettono a disposizione dei corsi di francese totalmente gratuiti.

Le competenze linguistiche in generale sono molto importanti per competere nel mercato del lavoro. E' normale quindi, che se si vogliono fare delle politiche a favore del lavoro attraverso la formazione, si devono anche offrire corsi di lingua.

I corsi di francese o di altre lingue vengono fatti da enti, scuole private o associazioni riconosciute dalla regione. Cerca sul sito della tua regione le modalità per accedere a questi corsi.

Alcuni corsi di francese gratuiti sono aperti a tutti, altri sono riservati a:

  • disoccupati
  • persone in mobilità
  • persone in cassa integrazione
  • giovani

I criteri cambiano a seconda del progetto, ma rimane una caratteristica in comune: sono corsi gratuiti.

Un altro modo per imparare il francese senza pagare o pagando una tariffa molto ridotta rispetto alle normali scuole di lingua sono i corsi organizzati da alcuni comuni.

Per esempio, il comune di Milano ha ideato il progetto Lingue in Comune per insegnare le lingue europee, tra cui il francese, e orientali a poco più di 3€ l'ora.

Se sei un giovane di età compresa tra i 15 e i 29 anni senza lavoro e non iscritto a scuola, all'università o a un corso di formazione puoi provare a seguire dei corsi gratuiti di francese tramite il programma Garanzia Giovani.

Con il programma Garanzia Giovani puoi imparare anche il francese gratuitamente.
I giovani che non studiano e non lavorano possono avere dei corsi di formazione gratuiti!

Per partecipare devi iscriverti al programma tramite il portale della regione dove vuoi svolgere le attività di formazione, tirocinio e lavoro oppure tramite il sito anpal.gov.it.

Entro 60 giorni dalla registrazione ti viene fatto un colloquio di orientamento e firmi il Patto di Servizio. Entro 4 mesi cominci a formarti nella regione che hai scelto per poterti finalmente inserire nel mondo del lavoro.

Tieni sott'occhio i siti del programma giovani e della tua regione per avere maggiori informazioni. 

Ma non bisogna essere solo disoccupati o under 29 per avere dei corsi di formazione, tra cui i corsi di francese, gratuitamente.

Con i fondi interprofessionali, le aziende pubbliche e private e i lavoratori possono usare parte dei contributi per la disoccupazione involontaria che ogni mese versano all'Inps per ottenere corsi di formazione.

I piani formativi che vengono fatti periodicamente stabiliscono quali sono le competenze che lavoratori e dirigenti devono avere in un determinato settore.

Le competenze linguistiche non mancano quasi mai, soprattutto nelle aziende che lavorano con l'estero.

Chiedi alla società dove lavori se sono attivi dei corsi di formazione finanziati tramite Fondimpresa, per esempio.

Potresti imparare il francese professionale che ti serve per avere maggiore sicurezza quando parli con i clienti francofoni.

I corsi gratuiti di francese sono un ottimo modo per perfezionare la conoscenza della lingua. Tuttavia, non sempre si può contare su questi corsi quando se ne ha bisogno.

Dovresti stare costantemente alla ricerca di opportunità e anche quando le trovi non sempre corrispondono al tuo livello e alle tue esigenze.

Prendere un insegnante privato di francese ti permette di cominciare a studiare la lingua di Molière nel momento in cui ne hai più bisogno, affrontando i temi che ti servono per raggiungere i tuoi obiettivi personali e professionali.

Come funzionano i corsi di formazione professionale

Per la sua portata internazionale, il francese si trova tra le materie che vengono insegnate gratuitamente ad alcune categorie di persone.

Cerca i corsi gratuiti di francese finanziati dalla tua regione tramite i fondi europei.
Grazie al Fondo Sociale Europeo puoi trovare corsi di francese gratuiti!

In ogni regione d'Italia esistono dei centri di formazione professionale che sono autorizzati dalla regione a dare dei corsi finanziati tramite il Fondo Sociale Europeo.

Lo scopo di questi corsi è molto pratico: dare alle persone le conoscenze per poter fare un certo tipo di lavoro, migliorare le proprie capacità, trovare lavoro più facilmente.

Ci sono corsi di ristorazione, turismo, informatica, meccanica e ovviamente anche corsi di lingua.

Ogni regione gestisce in modo diverso i corsi di formazione autorizzando alcune aziende private a selezionare i candidati, dove richiesto, preparare il programma per le lezioni, prendere gli insegnanti e i formatori, verificare l'apprendimento degli allievi.

Nonostante le differenze esiste una nota comune ai corsi offerti dalle regioni: sono tutti gratuiti!

In linea teorica i corsi dovrebbero essere aperti a tutti, ma a seconda della situazione economica e sociale che si trovano in ogni regione si può decidere di riservare i corsi gratuiti ad alcune categorie ritenute più in difficoltà:

  • i disoccupati, che hanno perso il lavoro
  • i lavoratori in mobilità delle grandi aziende
  • i giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano
  • le donne
  • le persone sopra i 55 anni che hanno più difficoltà a essere riassunti

Per avere informazioni sui corsi di francese attivi nella tua regione vai sul sito dedicato alla formazione e controlla spesso i bandi. Qui troverai le indicazioni su chi può partecipare, il titolo di studio richiesto e le altre condizioni per accedere al corso gratuito.

La Regione Toscana, per esempio, ha attivato nel 2010 dei corsi gratuiti di inglese, francese, spagnolo e tedesco. La particolarità è che si tratta di un corso di francese online a cui si accede registrandosi al portale TRIO, il sito della regione finanziato dal FSE e destinato al web learning.

La Regione Lombardia ha attivato il progetto Dote Unica Lavoro che sostiene le persone disoccupate, inoccupate, in mobilità o in cassa integrazione che hanno più di 29 anni nel valorizzare le proprie competenze con vari corsi di formazione: dalla scrittura del curriculum all'informatica. Ci sono anche corsi di lingua francese, come le lezioni di conversazione offerti dall'Associazione Paolo Maruti Onlus.

I corsi di francese gratuiti e agevolati con i Comuni

Da quando sono scomparse le province, i comuni italiani sembrano essere molto più attivi nella formazione professionale.

Puoi imparare il francese tramite i corsi di lingua agevolati del comune di Milano.
Alcuni comuni italiani ti offrono corsi di francese a prezzi agevolati!

Ci sono delle città italiane che puntano sulla formazione linguistica per far decollare i propri giovani, oppure i disoccupati. In altri casi i corsi sono aperti proprio a tutti!

Lingue in Comune a Milano

Il progetto della città di Milano offre corsi di francese e altre lingue europee e orientali per gli studenti di ogni livello.

Si comincia dal livello principianti A1, per chi vuole imparare le basi della lingua francese, fino al livello intermedio B1 per gli studenti che hanno già un certo grado di autonomia ma vogliono espandere il lessico, usare forme grammaticali più complesse, parlare in modo più fluente.

Al termine di questo livello viene rilasciato un certificato di conoscenza della lingua del Comune di Milano.

Chi ha un livello più alto può seguire dei corsi di livello medio alto, dal B2 in poi, e prepararsi per superare uno degli esami di certificazione della lingua francese come il DELF/DALF.

Attenzione: questi corsi non sono totalmente gratuiti. Il costo però, rispetto a una qualunque scuola di lingue, risulta agevolato.

Per esempio, per un corso di francese base di 60 ore si spendono 184€, ossia poco più di 3€ l'ora, il che è decisamente concorrenziale!

Progetto Giovani Padova

I giovani tra i 15 e i 35 anni che abitano nella città di Padova hanno un sito a loro dedicato, Progetto giovani, che li accompagna nella ricerca del lavoro e nell'organizzazione di corsi.

Se cerchi un corso francese gratuito puoi trovare nella sezione corsi di lingua tutti gli enti di formazione che forniscono i corsi finanziati dal comune.

Il portale viene aggiornato spesso e non sempre sono disponibili i corsi di francese, ma rimane un punto di riferimento nella città per chiunque voglia imparare la lingua di Molière con corsi gratuiti o a prezzi agevolati.

Scopri anche i migliori siti web per corsi gratuiti di francese!

I/Le migliori insegnanti di Francese disponibili
Lydia
5
5 (74 Commenti)
Lydia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (22 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (23 Commenti)
Sara
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christiane
5
5 (36 Commenti)
Christiane
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (33 Commenti)
Pauline
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (31 Commenti)
Mariam
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Catherine
5
5 (24 Commenti)
Catherine
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lydia
5
5 (74 Commenti)
Lydia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (22 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (23 Commenti)
Sara
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christiane
5
5 (36 Commenti)
Christiane
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (33 Commenti)
Pauline
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (31 Commenti)
Mariam
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Catherine
5
5 (24 Commenti)
Catherine
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

I corsi di francese gratuiti con Garanzia Giovani

Spesso si usa l'acronimo anglosassone NEET per riferirsi ai giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano. Per dare la carica a questi ragazzi e inserirli nel mondo della formazione e del lavoro, il governo ha ideato il programma Garanzia Giovani.

Il programma garanzia Giovnai ti aiuta anche a migliorare il tuo livello di francese gratuitamente.
Cerca il tuo corso di francese gratuito con Garanzia Giovani!

Il progetto vuole inserire i giovani attraverso un percorso di formazione, tirocinio e lavoro. Per partecipare devi iscriverti sul portale dell'Anpal, oppure tramite i siti delle varie regioni.

A differenza dei corsi di formazione professionale, non sei obbligato a svolgere le attività nella tua regione di residenza. Puoi andare dovunque venga offerto un buon corso di francese, per esempio.

Dopo esserti iscritto al portale vieni chiamato entro 60 giorni dal Servizio per l'impiego competente per un colloquio di orientamento. Da lì comincia il tuo percorso di formazione e lavoro che si spera possa darti un futuro migliore.

In cambio, ti viene chiesto di osservare tutte le condizioni del Patto di servizio firmato durante il colloquio.

I corsi di francese con Garanzia Giovani possono essere offerti da scuole di lingua private, come Inlingua, associazioni, enti di formazione convenzionati.

I corsi di francese finanziati dai fondi per l'impresa

Il concetto di life learning o formazione permanente delle istituzioni europee viene recepito dai diversi stati non solo per sostenere alcune categorie di lavoratori e persone svantaggiati, ma anche chi un lavoro ce l'ha e ha bisogno di aggiornare le proprie competenze.

In Italia ci sono molte associazioni di imprese di diversi settori che si occupano di formazione. Periodicamente viene fatto un Piano Formativo che prevede dei corsi per rispondere ad alcune esigenze del mercato.

Tra questi corsi si trovano anche le competenze linguistiche che sono trasversali e servono in ogni ambito lavorativo.

I corsi finanziati sono riservati ai lavoratori che fanno parte delle aziende pubbliche e private iscritte a una determinata associazione oppure vengono finanziati dai comuni, come nel caso di Torino, tramite il FSE.

Fondimpresa è una dei più grandi fondi professionali e raggruppa le maggiori confederazioni delle imprese e dei lavoratori. In base ai Piani Formativi presentati dalle aziende, finanzia le attività di formazione che servono ai lavoratori. Tra queste competenze c'è anche la lingua francese.

I fondi interprofessionali finanziano anche dei corsi di francese che per i lavoratori sono gratuiti.
Anche chi lavora può avere corsi di francese gratuiti tramite i fondi interprofessionali!

Come nel caso delle regioni, e dei comuni, i corsi finanziati dai fondi professionali vengono materialmente realizzati da enti privati di formazione.

Per esempio, all'Istituto Stendhal di Padova è possibile seguire dei corsi di francese finanziati al 100% tramite Fondimpresa.

Questi fondi in realtà vengono versati direttamente dalle aziende e dai lavoratori con un contributo dell 0.3% dello stipendio che va all'Inps che poi lo gira al fondo per la formazione scelto.

FormaTemp è un'altra grande organizzazione che si occupa della formazione di lavoratori in somministrazione o interinali.

A Bologna puoi contattare Oasi Formazione che organizza corsi gratuiti di lingua francese, oltre all'inglese e al tedesco, riservati ai lavoratori temporanei iscritti e selezionati dall'Agenzia per il lavoro.

I modi per imparare il francese gratuitamente o con una tariffa agevolata sono molti:

  1. Corsi finanziati dalle regioni tramite il FSE: alcuni sono aperti a tutti, altri riservati alle categoria di lavoratori più svantaggiati come i disoccupati, le persone in mobilità o in cassa integrazione;
  2. Corsi agevolati tramite fondi comunali: le singole città decidono di puntare sulle competenza linguistiche per favorire l'occupazione dei propri cittadini e, come nel caso del comune di Milano (effettua una ricerca sul web digitando ad esempio "corso francese milano"), offrono corsi a prezzi molto bassi;
  3. Corsi di formazione del programma Garanzia Giovani: i ragazzi dai 15 ai 29 anni che non lavorano né studiano possono seguire un percorso di formazione, lavoro e tirocinio per diventare autonomi;
  4. Corsi finanziati dai fondi interprofessionali: sono fondi rivolti a lavoratori e dirigenti pubblici e privati e finanziati dai fondi di categoria nell'ottica della formazione continua.

Se non rientri in una di queste categorie puoi sempre trovare dei corsi francese torino o milano o roma con un insegnante privato.

I siti per imparare il francese gratuitamente online

E' praticamente il primo riflesso che viene a chiunque si lanci nell'apprendimento di una nuova lingua: fare un giro su internet per trovare le offerte di corsi gratuiti esistenti.

Il web è la prima fonte di corsi gratuiti di francese.
Naviga sulla rete per parlare francese come a Parigi!

I libri e i quaderni non sono più i market leader da quando si è sviluppato il web 2.0 e ha imposto l'apprendimento digitale.

Una buona strategia da usare per imparare il francese potrebbe essere quella di cercare i migliori siti per prendere dei corsi di francese gratuiti online. Ecco una selezione dei più usati:

  • Françaisfacile.com
  • Bonjour de France
  • 123cours.com
  • My language exchange

Quest'ultimo sito web permette agli apprendisti di:

  • Imparare le basi della grammatica: conoscere gli avverbi, coniugare i verbi, riconoscere il complemento diretto, accordare gli aggettivi qualificativi, ecc.
  • Fare passi avanti in ortografia e nella comprensione scritta
  • Approfondire la conoscenza del lessico e delle frasi della vita quotidiana.

Dal 2010 ad oggi il numero di francofoni nel mondo è aumentato del 7%! Il francese è la lingua più studiata dopo l'inglese.

Di qui l'interesse a ricorrere ai siti gratuiti per perfezionare la lingua francese attraverso delle attività ludiche e interattive.

In generale, non è semplice imparare una lingua straniera, e lo studio del francese non fa eccezione.

L'apprendimento online ti permette di:

  • testare il tuo livello senza pagare un insegnante privato,
  • fare degli esercizi ludici senza aver l'impressione di studiare,
  • perfezionare la conoscenza della grammatica, la comprensione scritta, le coniugazioni, l'ortografia,
  • parlare francese usando le espressioni idiomatiche,
  • imparare tramite processi interattivi,
  • preparare un test di lingua francese come il DELF/DALF.

Quali altri siti web ti permettono di imparare il francese gratuitamente?

  • Bussu.com: un metodo d'apprendimento quasi gratuito con esercizi per ripassare, brevi lezioni e testi corretti da insegnanti di madrelingua francese,
  • Leplaisirdapprendre.com: delle attività online di ascolto, lettura e scrittura offerti dal CAVILAM, il centro per le lingue e i media dell'Alliance Française,
  • Colanguages.com: dei corsi di lingua francese per principianti,
  • Lexique FLE: racconti, giochi e lezioni online per arricchire il vocabolario, imparare l'alfabeto francese, gli accenti e migliorare la pronuncia.

Ci sono molti altri siti:

  • Francaisenligne.free.fr,
  • Lepointdufle.net,
  • Otholud.com,
  • Loecsen.com,
  • Altissia.com,
  • Educadis.fr,
  • Clipclass.net,
  • TV5Monde,
  • Youtube (video e tutorial per imparare a parlare francese).

Le migliori applicazioni per imparare la lingua francese gratuitamente

Il tuo portatile è troppo ingombrante per essere trasportato?

Passa alle applicazioni per lo smartphone!

Le app per cellulare e table ti aiutano a perfezionare il tuo livello di francese divertendoti.
Con le app come Mosalingua puoi imparare il francese in pochi click!

Ci sono delle applicazioni totalmente gratuite o con degli abbonamenti freemium. Chi desidera imparare la lingua di Molière non ha che l'imbarazzo della scelta.

Per facilitare la selezione, Superprof ha creato una lista non esaustiva delle applicazioni efficaci per imparare gratuitamente il francese adatte a tutti gli studenti non francofoni che si avvicinano a questa lingua straniera:

  • Pas à pas
  • Duolingo
  • Semper
  • Babbel
  • 7 jours sur la planète

E' tutto?

Queste cinque app sono le più quotate su Google, ma ne esistono altre per gli studenti più esigenti che vogliono qualcosa in più:

  • Fluent U,
  • Mosalingua,
  • Rosetta Stone,
  • Memrise,
  • Frenchpod,
  • SpeakEasy French

Queste applicazioni per il sistema Android sono per lo più destinate a un pubblico anglofono, ma il loro utilizzo è davvero intuitivo e non richiedono una grande conoscenza della lingua inglese.

Attenzione: c'è da precisare che nessuna di queste app ti farà diventare bilingue o un professionista in grado di insegnare il francese.

Questi supporti permettono a chi li usa di potersela cavare usando delle frasi in francese, capire i francofoni e farsi capire con una pronuncia intelligibile.

Come fare per imparare una lingua su una applicazione?

  • Vai su Google Play Store;
  • Scarica un'applicazione gratuita;
  • Segui un corso di francese al giorno e ricorda che è meglio ripassare per 15 minuti al giorno piuttosto che seguire una sessione di 2 ore a settimana;
  • Ascolta, leggi e scrivi, pronuncia e ripeti le parole perché i supporti audio accelerano l'apprendimento.

Imparare il francese online o attraverso un'applicazione che ti offre degli esercizi di francese è pratico, privo di obblighi e interattivo. Tuttavia, questo processo di formazione linguistica non ti dà nessuna forma di supporto personalizzato.

Il vantaggio delle app per cellulare è che le puoi usare in ogni momento, ovunque tu sia: al lavoro o a scuola, durante la pausa pranzo, sui trasporti pubblici, la sera. La metodologia ludica, poi, è un ottimo incentivo per superare il tuo livello di partenza e conquistare i premi.

Purtroppo, però, non basta.

Col passare dei giorni il lassismo prende il sopravvento e l'applicazione rimane sul desktop del tuo smartphone senza essere aperta.

In questi casi, i corsi di francese intensivi, serali o estivi presso una scuola di lingue o con un insegnante privato saranno senza dubbio molto più efficaci per te!

Con un insegnante a te dedicato sarà più facile fare progressi in francese con costanza, lavorando sulle tue lacune e e sul lessico che ti serve per lavoro o per motivi personali.

Scegli il profilo che fa per te su Superprof! O cerca subito le migliori app gratuite per trovare il tuo corso di francese.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (6 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue