Attualmente la professione di online coach sta conoscendo un successo strepitoso. Ne esistono di tutti i tipi: a coach per imparare a cucinare si affiancano coach con le giuste conoscenze per favorire il rilassamento, e si può trovare un coach per preparare un esame oppure per ballare sulle punte...
Il coaching sportivo è sicuramente uno dei più richiesti in assoluto! Ma di cosa si tratta esattamente? Che tipo di prestazioni offre? Perché mai ricorrere a questo tipo di professionista?
E poi, come fare, se non si frequenta una palestra, a trovare un personal trainer grazie a internet? Entra con noi nel mondo dei migliori coach online!
Allenati anche tu con i migliori personal trainer online!
Il personal trainer online: chi è costui?
Prima di pensare a come trovarne uno su Internet, è importante definire che tipo di professionista sia, per l'esattezza, un coach sportivo. La sua missione è quella di accompagnarti fino al raggiungimento del tuo traguardo. Alla stregua di un insegnante privato che impartisca lezioni di italiano, inglese o matematica, il personal trainer è un professionista che si impegna a seguirti tramite un programma su misura rispetto ai tuoi bisogni, alle tue aspettative e ai tuoi obiettivi.
Egli effettua un primo bilancio insieme a te e ti propone un programma realista (il che è molto importante per mantenere alta la motivazione ed evitare frustrazioni ingiustificate) e personalizzato.
Sapresti come trovare un personal trainer?

Non solo egli ti motiva dal punto di vista dello sforzo fisico, proponendoti esercizi originali idonei alla tua condizione fisica, al tuo peso e alla tua altezza, ma lavora su di te e insieme a te anche a livello mentale ridandoti coraggio quando sembri volerti arrendere, infondendoti motivazione per farti superare degli ostacoli.
Inoltre, il coach potrà rivelarsi un valido nutrizionista, consigliandoti quali piatti prediligere e come impostare la tua dieta in modo che sia sana, bilanciata e che ti aiuti a stare bene!
In sintesi, si tratta di vivere un allenamento personalizzato, condotto da un mentore disponibile all'ascolto e capace di incrementare il tuo capitale di forma fisica. Da qui, l'importanza dello scegliere bene il proprio allenatore sportivo.
Cerchi un personal trainer torino?
Obiettivi e miglior personal trainer online per te
Naturalmente, il coach sportivo non potrà lavorare su tutti gli aspetti in un’unica sessione. La prima cosa da fare per trovare il tuo personal trainer è quella di definire davvero i tuoi bisogni e il tuo obiettivo prioritario. Più saprai con esattezza su cosa intendi lavorare, più il coaching sportivo sarà per te efficace.
Non si sceglie a casaccio un coach, né per passatempo o mero divertimento. Si tratta di un professionista che fa lavorare sodo, mettendo a tua disposizione le intere sue competenze, ai fini di un raggiungimento veloce del traguardo che intendi raggiungere. Ecco perché è importante capire qual è il miglior coach online per te, non in assoluto.
Leggi la nostra guida sul personal trainer.

Tieni conto con esattezza di quello che davvero vuoi ottenere. Dimagrire, rinforzarti a livello dei muscoli, acquisire flessibilità...?
Il processo di scelta del coach on line!
Un colloquio per scegliere il tuo coach online?
Dopo aver fissato i tuoi obiettivi, devi ora trovare il tuo coach sportivo, cioè colui o colei che ti vada a genio e che possa aiutarti a perseguire risultati per te importanti o addirittura indispensabili.
Molto dipenderà dal legame che si crerà, si tratterà insomma anche di una questione di feeling (tra te e il coach). Per questo, ti consigliamo di recarti in una palestra e di incontrare e confrontarti con almeno due coach sportivi differenti. Navigando su Internet, scopri se i siti di palestre ubicate nella tua zona mettono a disposizione i nominativi di alcuni coach da incontrare personalmente!
Non avere mai remore a fidarti del passaparola... Lo vediamo, che stai digitando "Personal trainer online recensioni"! Scherzi a parte, l'esperienza diretta di altri utenti che ti hanno preceduto è il modo migliore per ottenere informazioni attendibili.
Per finire, se il coach contattato dovesse proporti una sessione sportiva di prova, affinché tu scopra le sue capacità, non esitare a cogliere la palla al balzo. Invitalo a raggiungerti a casa o recati immediatamente presso la sua palestra. La cosa non è vincolante a livello di abbonamento e sessioni, ma è certamente interessante per capire chi hai di fronte.
Cerchi un personal trainer a Napoli e dintorni?
Dove trovare il miglior personal trainer online?
Molto dipende dalle tue disponibilità finanziarie. Se vuoi trovare un coach sportivo in palestra, dovrai contare qualcosa come 30 € euro orari, in media; puoi fra l'altro sfruttare anche le infrastrutture della palestra per allenarti assiduamente.
Ma se vuoi la comodità e la flessibilità che solo un coach on line permette di avere, puoi fare affidamento agli annunci in rete, valutando appunto recensioni e cv e tariffe, oppure alle piattaforme di coaching o di lezioni private.
Queste piattaforme sono utili da vari punti di vista:
- I coach sportivi vengono reclutati dalla piattaforma secondo criteri molto stretti. Il coach sportivo deve avere almeno un diploma Isef, un solido CV e così via... (Si tratta della tua salute, tanto vale esser certi di aver a che fare con un vero professionista, noto per le sue competenze e la sua preparazione).
- I prezzi sono più convenienti.
- Naturalmente, il programma di coaching sportivo è del tutto individualizzato: il coach parte dal profilo dell'allievo, prende in conto le sue aspettative e gli obiettivi prefissati.
- Grazie alla piattaforma e agli annunci di coaching online, si scoprono gli innumerevoli personal trainer disponibili nella propria zona di residenza e si possono fare lezioni anche in presenza.
Se cerchi una piattaforma per personal trainer, sappi che su Superprof sono disponibili moltissimi coach online esperti pronti a condividere con te le loro passioni e competenze... e spesso la prima lezione è offerta, in modo da darti la possibilità di capire se vuoi davvero intraprendere un percorso con il tuo insegnante.
Meglio la palestra o il personal trainer?
Quali domande dovrai porre al tuo futuro coach on line?
Dato che si tratta della tua salute, non puoi rischiare di sbagliare circa la persona che verrà da te per orientarti nella pratica sportiva. E quindi, così come avviene nel caso di qualunque altro professionista, inizia col raccogliere informazioni su Internet, ricerca le opinioni e i commenti presenti sui diversi siti e le piattaforme specializzate.

Assicurati che il personal trainer sia specializzato!
La cosa migliore è poter prendere direttamente contatto col trainer, ponendogli domande precise per meglio identificare metodi e profilo del tuo futuro papabile allenatore.
Eccoti una lista non esaustiva di domande da porre al coach online:
- Quale percorso formativo ha seguito? Possiede dei titoli riconosciuti?
- Come fa a mantenersi aggiornato? Segue ancora delle formazioni specifiche e periodiche per attualizzare le proprie conoscenze?
- Con quale tipo di clienti ha a che fare attualmente? Che risultati ottiene?
- È specializzato in sotto-categorie sportive in quanto coach sportivo?
- Effettua coaching sportivo a domicilio?
- Ha un'assicurazione per la sua professione?
- Pensa di avere tempo e competenze necessarie per occuparsi del tuo caso particolare?
- È possibile effettuare una sessione di prova gratuita, che comprenda già una valutazione dei bisogni e della condizione fisica?
- Quali sono i prezzi? Variano nel caso di più allievi?
- Quanto dura una sessione sportiva? Che cadenza ha?
- Come occorrerà comportarsi in caso si debba annullare una sessione di attività fisica già prevista?
- Quali sono i mezzi e le modalità di pagamento accettate?
- Che disponibilità ha il personal trainer?
- Gli orari delle lezioni private di ginnastica potranno adattarsi in funzione dei bisogni dell'allievo?
- Ha partita Iva e rilascia regolare fattura?
Tutti questi quesiti possono sembrare petulanti. Ma come nel caso di altri contratti con dei professionisti, anche nel caso in cui si voglia ingaggiare un personal trainer, occorrerà essere precisi su tutti i fronti. E questo vale già al momento di richiedere informazioni. Meglio saprai come funziona il coaching sportivo, più ti sentirai sicuro e potrai scegliere correttamente ciò che ti serve.
I migliori coach online si trovano ... online!
Davanti al grande insieme di siti dedicati al coaching sportivo, ci si rende conto che, davvero, le proposte, anche ingegnose, non mancano. L'offerta è grande. Ogni sito parla di un coach che ti farà fare sport nel migliore dei modi e ti consentirà di raggiungere dei risultati. Alcuni propongono di lavorare a distanza, facendo ginnastica nel tuo salotto. Altri proporranno consigli di fitness e nutrizione. Altri ancora ti proporranno di raggiungerli in palestra. E altri ancora risulteranno iscritti su una piattaforma di annunci personali e lezioni private.
Eccoti, a seguire, una lista di coaching sportivi on line:
- Superprof: si tratta della prima piattaforma di coaching sportivo, disponibile in diversi paesi europei. Ti consente di filtrare le ricerche e di scegliere il personal trainer più vicino a casa tua e con le caratteristiche che preferisci
- Fitnext: in questo caso, si tratta più che altro di un metodo di coaching globale, con un’ottima reputazione. Lo stesso Erwann Mentheour lo ha proposto e lo gestisce regolarmente. Vi puoi trovare consigli nutrizionali, sportivi, di rilassamento, per ritrovare la tua vitalità, il tuo tono muscolare e il tuo benessere.
- Biomouv: sono degli esercizi di fitness a casa adattati alla tua condizione fisica. La formula di questo coaching online è completata da bilanci nutrizionali periodici e menu compilati regolarmente, in base alla tua evoluzione rispetto alla tabella di marcia e agli obiettivi preposti.
- Fysiki: è un servizio di coaching online che ti propone i fare sport da casa tua, divertendoti e senza che vi sia bisogno di acquistare alcun materiale. Ogni lezione dura un massimo di 30 minuti.
- Coachclub: attraverso questo sito puoi accedere ad oltre 30 coach e più di 30 discipline, differenziate tra loro. Ogni lezione è presentata sotto forma di video, in cui un personal trainer spiegherà nei dettagli ognuno dei movimenti da fare.
- Body-op: questo sito raggruppa 3 attività allo stesso tempo, diverse tra loro, ma strettamente legate ai fini del raggiungimento di una condizione psico fisica migliore. Si tratta di un personal training di tipo sportivo, uno di tipo nutrizionale e uno relativo alla salute. Potrai seguire i programmi proposti secondo i tuoi ritmi.
- Sport’n You: qui, non ci troviamo di fronte ad un semplice sito web dedicato allo sport e al suo insegnamento, bensì al social media di riferimento più importante per il coaching sportivo. Tramite la geolocalizzazione ogni sportivo agli inizi potrà trovare un corso di coaching vicino a casa.
Inizia ad allenarti... a trovare chi può allenarti!
Vuoi sapere quali siano i sei migliori film sul coaching sportivo?
L'importanza di scegliere tra i migliori personal trainer online: questione di motivazione e benessere psicologico!
Concludiamo questo articolo approfondendo due aspetti in tema di sport e coaching sportivo, in particolare:
- La psicologia della fase storica attuale
- L’iperorientamento alla performance
La psicologia e il personal training online
Il fatto di ricorrere ad un personal trainer online può sembrare un’esacerbazione della dimensione individualizzante che stiamo vivendo. I recenti fatti di cronaca e le emergenze sanitarie vissute negli ultimi anni hanno condotto molta gente a rinchiudersi in se stessa. Fare ginnastica era un tempo anche un modo per socializzare, per trovare nuovi contatti umani, per vincere la timidezza. Ma perché mai, allora, mettersi a fare ginnastica in casa da soli? Perché chiamare a casa propria un insegnante di Pilates e soprattutto, perché spingersi, addirittura, ad ingaggiare un personal trainer online, riducendo anche quell’unico incontro extrafamiliare?
Fare ginnastica è di certo un’esigenza fisica, ma sappiamo tutti, oggi, che anche la psiche ne risente beneficamente. Oltre all’ossigenazione, il confronto con altre persone può fungere da vera e propria medicina. Tuttavia, alcuni di noi, specialmente in età adulta, vivono problemi di accettazione del proprio corpo: ingrassamenti, decadimento fisico e malattia possono portarci a vedere evolvere negativamente il nostro organismo. E non sempre è facile rimettersi in pista, soprattutto di fronte ad altri eventuali frequentatori delle palestre, piuttosto atletici e performanti.
Iniziare con un buon allenatore individuale, a volte, è l’unico modo per riprendere coraggio. E, molto spesso, anche distanziarsi rispetto a questa figura può essere utile. Avere un mentore che resti al suo posto, con cui interagire tramite strumenti digitali può farci sentire al sicuro.
In tal senso, scegliere di farsi seguire a distanza durante la propria ripresa fisica, può essere una fase indispensabile. Dapprima una sicurezza fisica e una presa di tono muscolare, poi, magari l'incontro con un coach in presenza, solo in seguito il ritorno alla frequentazione di un gruppo di atleti, a stretto contatto.
Solo il miglior personal trainer online può fungere da psicologo sportivo per performance e risultato
Naturalmente, fra coloro che attivano il servizio di un personal trainer online, abbiamo un gran numero di soggetti altamente motivati e focalizzati sul risultato individuale. Di solito, quando si attiva il coaching a distanza, si gode anche di un allenamento costante in presenza di un mentore o di un abbonamento alla palestra di quartiere. In tal caso, il personal trainer online si ricerca per completare, per riempire ogni eventuale interstizio lasciato vuoto dalla pratica in gruppo o in palestra. Si tratta di sportivi altamente motivati che non vogliono perdere nemmeno un minuto.
Ovviamente, bisogna cercare la giusta misura.

Questi soggetti che effettuano un allenamento iper intensivo, pur non essendo professionisti sportivi e svolgendo tutt’altro mestiere nella vita, vogliono spesso scacciare cattivi pensieri, scongiurare malattie, perdere fantomatici grammi di grasso sul corpo o nel sangue. Insomma, capita di trovare dei soggetti definibili come "esaltati", malati di perfezionismo. E diciamo, però, che anche in questi casi, il fatto di stabilire un contatto a distanza, può rappresentare una garanzia, il rispetto di indicazioni adeguate, volte ad evitare gli eccessi.
Sottoscrivere l’abbonamento al coaching personalizzato, prendere ripetizioni sportive a distanza, insomma, può aiutare a non “sforare”, a tenersi sorvegliati, a non strafare.
Gli USA rappresentano un po’ l’esacerbazione di certe pratiche e guardare a questo Paese, di solito, ci consente di prevedere i costumi che si diffonderanno da noi in un arco di tempo relativamente ampio, a venire. In effetti, guardando telefilm degli anni Ottanta ambientati negli Usa vediamo immagini che oggi sono tipiche da noi: signore e giovani particolarmente attenti alla cura del corpo, orientati alla pratica iperbolizzata di un’attività che scongiuri l'invecchiamento, la bruttezza e la vecchiaia.
Soggetti dai muscoli ipertrofizzati sono oggi presenti anche nelle nostre palestre, a riprova del fatto che cervello e corpo possono assumere importanza e proporzioni squilibrate. Il fatto che, però, esistano professori privati specializzati, che molti coach sportivi provengano da rami specifici della nutrizione della ginnastica della medicina, consente oggi, di monitorare pratiche, prestazioni e sostrati psichici dell'esperienza e dell’attività sportiva.
Lavorare per stare meglio, per recuperare un obiettivo, per ottenere un risultato individuale è tipico del nostro tempo e va inserito in un quadro socioculturale ed economico specifico dell’era attuale. Farsi seguire da uno sportivo di alto livello, magari tramite lezioni private a domicilio è una conseguenza della professionalizzazione di pratiche salutistiche. È dunque un’esperienza da consigliare, sia per i pigri, sia per i maniaci della riuscita. Perché lo sport, in realtà, insegna anche a scoprire i propri limiti, la necessità di fermarsi e, se necessario, di lasciar passare gli altri e vederli raggiungere un traguardo al posto nostro.
In tal senso, prendere lezioni di ginnastica a domicilio con un mentore dedicato solo a noi consente di acquisire consapevolezza, accettazione e, dunque, di aprirci le porte della serenità. Maturare è difficile, ma invecchiare senza provarci è davvero un peccato. In ogni cosa, in ogni nostra attività, essere studente al fianco di un insegnante privato può essere un’esperienza formativa. Impariamo così, che qualcun altro può sempre esserci maestro, almeno in un campo della vita.
Corpo e mente, sport e psicologia, vanno insomma di pari passo. Questo intreccio di discipline ed attività può garantire una presa in cura completa di noi stessi, a 360 gradi.
E tu condividi questa visione olistica della vita? Hai già preso lezioni private di ginnastica? Effettua la tua ricerca di “palestra e lezioni private Milano” o Coaching a domicilio Roma.
Abiti nel capoluogo lombardo? Trova personal trainer milano con Superprof!









