“La fotografia è una breve complicità tra il caso e la capacità di prevedere”, John Stuart Mill

Con la diffusione massiccia degli smartphone che sono via via più performanti nello scatto fotografico, l’arte fotografica è ormai sempre più accessibile ai principianti ed ai neofiti! Anche se devono ancora prendere la prima lezione di fotografia!

Però, non sono poi numerosissimi coloro che veramente siano in grado di realizzare un vero ritratto o di adoperare i giusti colori nel caso in cui la foto ritragga un paesaggio. Allora è il momento di far entrare in azione l’insegnante di fotografia: questo specialista dell’arte fotografica e della lezione di fotografia a pagamento sarà all’ascolto degli allievi dei corsi di foto a tutti i livelli, elargendo generosamente consigli e indicazioni tecniche.

Superprof ti spiega come prendere lezioni di fotografia e corsi fotografia per principianti ed avanzati con un vero fotografo professionista!

I/Le migliori insegnanti di Fotografia disponibili
Andrea
5
5 (5 Commenti)
Andrea
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (48 Commenti)
Sara
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
5
5 (23 Commenti)
Leonardo
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (163 Commenti)
Nath
100€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (25 Commenti)
Giulia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (7 Commenti)
Manuela
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo roberto
5
5 (11 Commenti)
Paolo roberto
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Saverio
5
5 (7 Commenti)
Saverio
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (5 Commenti)
Andrea
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (48 Commenti)
Sara
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
5
5 (23 Commenti)
Leonardo
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nath
5
5 (163 Commenti)
Nath
100€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (25 Commenti)
Giulia
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (7 Commenti)
Manuela
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo roberto
5
5 (11 Commenti)
Paolo roberto
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Saverio
5
5 (7 Commenti)
Saverio
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Perché dovresti seguire un corso di fotografia?

Il buono delle lezioni di fotografia a pagamento

Per migliorare nella fotografia analogica, nello scatto digitale o nella fotografia dei paesaggi, i corsi fotografia con esperti dell’arte fotografica rappresentano un’ottima soluzione!

Vi sono decine di trucchi da imparare prima di riuscire ad inquadrare alla perfezione il tuo soggetto.
Impara l’inquadratura con un professionista!

Le lezioni di fotografia vengono impartite da professionisti di quest’arte: l’insegnante di fotografia non è solo un fotografo professionista, in grado di aver a che fare con qualsiasi macchina fotografica. Un fotografo, per essere anche insegnante e tenere corsi di fotografia, deve anche essere un ottimo pedagogo.

Ciò che ti permette uno stage fotografico o un insieme di lezioni di fotografia ad hoc, è proprio la scoperta di basi e trucchi della fotografia, a tuo ritmo, dato che sei un dilettante per il momento. Se sei già munito di basi, invece, la lezione di fotografia a pagamento potrà consentirti di perfezionarti in un aspetto che ti sta a cuore.

I vantaggi dell’insegnamento dell’arte fotografica tramite corsi di fotografia privati sono diversi:

  • L’insegnante di fotografia segue in modo personalizzato,
  • Disponibilità ad ascoltare attentamente l’allievo, da parte dell’insegnante di fotografia,
  • Il fotografo che dà lezioni di fotografia individuali o di gruppo, potrà seguire meglio gli allievi, rispetto a quanto avviene avvenga in una grande classe di scuola,
  • Tariffe e forfait digressivi incoraggeranno anche gli apprendisti più squattrinati,
  • Il clima sarà più sereno e gioviale, rispetto a quanto accada presso una scola di cinematografia, con corsi di fotografia piuttosto formali, accademici e frontali,
  • La possibilità di progredire più rapidamente, rispetto a quanto non avvenga alle lezioni di fotografia delle diverse scuole con grandi pubblici,
  • Possibilità di approfondire temi e soggetti specifici e vari.

Di certo è possibile iniziare a scoprire la fotografia anche da soli. Ma se stai puntando ad acquisire una formazione che possa anche, domani, diventare un mestiere lucrativo, avrai bisogno di un insegnante di fotografia che sia un vero esperto professionista. Chiarezza, tempi di posa, velocità di otturazione…: è evidente che seguendo un vero corso di fotografia tenuto da un professionista di vecchia data, tutto ciò sarà approfondito bene e fin dal principio!

Affidati ad un esperto, per seguire un corso di arte fotografica, con un maestro specializzato

Vuoi avvicinarti a Robert Doisneau? Vorresti entrare a far parte del grande gruppo dei fotografi di Magnum Photos? Magari è ancora presto… ma fai bene ad avere in mente un modello cui ispirarti, mentre studi e prendi lezioni in arte fotografica!

Come si svolge, nel dettaglio, il corso fotografia?

Ti interessa riuscire a scattare delle belle fotografie e scoprire come avvenga il post-trattamento, la rielaborazione, il ritocco delle immagini con un programma ad hoc? Tieni a mente la possibilità di prendere lezioni di fotografia anche a casa tua!

Ti servirà il materiale adatto: cavalletto, locale idoneo, apparecchiature per lo scatto.

Inizia a prepararti leggendo le istruzioni della tua macchina fotografica: scoprirai cosa può fare, o meno, la tua macchina.

Di solito, un corso di fotografia si articola in diverse tappe:

  • Lezione di iniziazione alla fotografia, in cui l’insegnante presenta l’intero corso e l’allievo definisce i propri obiettivi,
  • Apprendimento della tecnica fotografica con l’insegnante di fotografia,
  • Condivisione e scambio di immagini e scatti tra insegnante di fotografia ed allievo,
  • Scelta delle fotografie da tenere,
  • Fotoritocco,
  • Bilancio finale ed analisi dei progressi dell’allievo.

Alla fine di ogni lezione di fotografia, il lavoro non si arresta, tuttavia…!

Lo studente riguarderà gli appunti e si allenerà nelle tecniche fotografiche scoperte, anche sfruttando i tutorial, i corsi di fotografia online, le presentazioni per insegnare e imparare la fotografia a distanza. Si parlerà di modo automatico, modo manuale, profondità di campo… magari la cosa consisterà in un ripasso dei contenuti delle lezioni di fotografia. Oppure si scopriranno, da autodidatta, basi per imparare a fotografare.

Un ripasso è sempre importante tra una lezione e l’altra, per potenziare gli effetti di lezioni di foto a pagamento e risparmiare su qualche stage apposito per imparare fotografia ed arte del ritocco!

Abiti nella capitale? Trova il miglior corso di fotografia a Roma!

Dove trovare un insegnante per i tuoi corsi di fotografia?

Dove cercare e reperire i maestri fotografia?

Ma prima dovrai aver imparato delle astuzie, altrimenti i tuoi scatti potrebbero non riuscire.
Prendi le tue foto nei posti più strani per dei risultati eccezionali!

Vuoi migliorare nelle inquadrature? Nella composizione? Capire l’apertura del diaframma? Scoprire come sfruttare al meglio il modo automatico? Trova l’insegnante di fotografia adatto a te: sarà uno spasso imparare foto, colore, rielaborazione e ritocco delle immagini, insieme ad un professionista appassionato.

A differenza delle lezioni di chimica, matematica, latino e greco, la fotografia non è insegnata privatamente, ad ogni angolo di strada. Se non vivi in una grande città, dovrai impegnarti bene nella ricerca di un insegnante di fotografia a pagamento.

In base al tuo luogo di residenza, potrai destreggiarti tra:

  • Scuole di fotografia,
  • Associazioni di fotografia,
  • Agenzie che propongono lezioni private di fotografia,
  • Annunci online relativi alle lezioni di fotografia,
  • Annunci presso i piccoli negozietti,
  • Annunci su giornali e riviste di fotografia,
  • Passa-parola tra alunni di corsi di fotografia.

Tuttavia, non tutti abitiamo a Milano!

Esistono per fortuna anche le lezioni di fotografia online. Con una buona webcam ed un microfono, un corso fotografia online può aver luogo seduti al proprio PC: una buona connessione Internet basta per sviluppare le proprie conoscenze nel bilanciamento dei bianchi, nel light painting, nella foto di strada!

Approfitta allora delle risorse digitali per scoprire quali fotografi sono disponibili a dare lezioni di fotografia ai principianti!

Come selezionare un insegnante per lezioni di fotografia?

Ti consigliamo di analizzare bene il profilo dell’insegnante di fotografia, prima di scegliere. Sei un principiante? Cosa vuoi fare? Vuoi imparare fotografia, ritocco e tecniche dettagliate ultra-avanzate con un insegnante privato?

Considera questi aspetti prima di scegliere il tuo insegnante di fotografia:

  • Prezzo delle lezioni,
  • Livello delle lezioni,
  • L’esperienza dell’insegnante di fotografia,
  • Titoli e riconoscimenti dell’insegnante di fotografia,
  • Il tipo di insegnamento proposto (lezioni di gruppo, lezioni di fotografia tramite webcam …),
  • Durante del corso (stage photo di 4 ore o lezioni di fotografia settimanali),
  • Specialità dell’insegnante di fotografia.

Non temere: su Superprof tutti gli insegnanti di fotografia tendono a regalare la prima lezione, quella di iniziazione alla fotografia. Potrai provare diversi insegnanti, prima di soffermarti e scegliere quello migliore per te.

Per finire: chiarisci e stabilisci le modalità di insegnamento e apprendimento della fotografia fin dalla prima lezione, con il tuo insegnante. Definisci un piano insieme all’insegnante di fotografia, discuti i tuoi obiettivi finali e negozia il prezzo più adeguato.

La foto è questione di feeling: il metodo di insegnamento di un insegnante deve piacerti dal principio, condizione che ti farà avanzare rapidamente!

Imparare fotografia con un professionista!

Specialità insegnate durante i corsi fotografia

Nella fotografia, come in altre discipline, diverse correnti artistiche si distinguono e, con esse, il tipo di foto!

Serve tecnica, prontezza di spirito, colpo d’occhio e qualche consiglio giusto.
Sapresti immortalare dei momenti eccezionali?

Per quanto sia opportuno scoprire tutti gli stili fotografici durante un corso per imparare foto e scatti alla base, il neofita della foto potrà concentrarsi su una specialità per volta.

Potrai decidere di approfondire, dall’inizio le diverse tecniche artistiche.

Poi opterai per prendere:

  • Lezioni di fotografia bianco e nero,
  • Lezioni di foto dei paesaggi,
  • Lezioni di macro-fotografia,
  • Lezioni di fotografia per matrimoni,
  • Lezioni di fotografia notturna,
  • Lezioni di foto-ritratto,
  • Lezioni di foto-giornalismo,
  • Lezioni di fotografia di animali,
  • Lezioni di fotografia culinaria.

In base alla specialità insegnate durante il corso di foto, ti potranno servire diverse attrezzature fotografiche.

Ecco perché non dovrai essere frettoloso nell’acquisto della tua prima reflex. I principianti non sanno sempre quale attrezzatura serva per tale o tal altro tipo di scatto. Possono cadere sull’acquisto del flash sbagliato, della macchina inadatta.

Fai il punto sulle tue aspettative fotografiche e di artista anche prima di scegliere un corso di fotografia specialistico piuttosto che un altro!

Scopri le migliori tecniche durante i corsi fotografia con un insegnante professionista

Per passare da fotografo in erba a fotografo professionista prendi lezioni di tecniche fotografiche!

Alle volte è sufficiente un piccolo dettaglio per rendere grande una foto … e il fotografo.
Il tuo insegnante ti darà scoprire decine di trucchi per avere successo con le tue foto!

Vuoi scoprire la luce naturale, il fluido artistico …?

Usare meglio la tua Canon EOS, scoprire il foto-ritocco di moda nella post elaborazione o capire come usare il filtro polarizzante? Parlane durante la prima lezione di fotografia don il tuo insegnante!

Per quanto si pensi che “tecniche fotografiche” significhi “teoria”, esse non vanno contrapposte alla pratica. Ne sono la condizione sine qua non … Altrimenti non potrai scattare foto di tutto quello che ti passa davanti agli occhi. Una cultura fotografica di base, per quanto rudimentale, dovrà sussistere, prima di riuscire ad immortalare nel giusto modo ciò che accade a attorno a te.

Se possiedi una certa conoscenza fotografica, dal punto di vista tecnico, potrai permetterti di sguainare la tua macchina con cognizione di causa, ottenendo le migliori fotografie, in qualità di dilettante!

E allora che aspetti? Afferra tutte le specificità dell’ottava arte accompagnato da un insegnante di fotografia!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura