5,0 /5
Il voto medio dato ai nostri e alle nostre insegnanti di meditazione a Roma è di 5,0 con più di 31 commenti.
28 €/ora
Le migliori tariffe: il 89% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di meditazione a Roma costano 28€.
3 h
Veloci come saette, i nostri e le nostre insegnanti ti rispondono in 3h.
Dai un'occhiata ai profili di Roma e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di meditazione trascendentale, zen, vipassana a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di meditazione per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di meditazione e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a praticare la meditazione a Roma non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli (o tutte le) insegnanti, coach, docenti, alle masterclass di Meditazione a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Ci sono 72 insegnanti privati/e di meditazione pronti a insegnarti tutti i segreti della disciplina a Roma e dintorni.
Puoi consultare tutti gli annunci dei/delle prof di meditazione su Superprof e scegliere quello/a che più si adatta ai tuoi gusti.
Nei loro annunci potrai leggere tutte le informazioni importanti riguardo al/alla maestro/a come la sua esperienza, la formazione, il tipo di meditazione che insegna, se fa lezione a casa sua o se offre tariffe speciali per pacchetti di 5 o 10 ore. Tutto questo ti permetterà di scegliere tra i/le diversi/e insegnanti.
Cosa aspetti a cercare l'insegnante di meditazione ideale per te?
Su un totale di 31 giudizi, gli/le alunni/e hanno dato agli/alle insegnanti di meditazione di Roma un punteggio medio di 5,0 /5.
Ti ricordiamo che il supporto clienti di Superprof è a tua disposizione tutti i giorni della settimana esclusi il sabato e la domenica e che potrai contattarci per via telefonica o per email nel caso in cui tu abbia domande.
Visita anche la nostra sezione FAQ, dove rispondiamo alle domande più frequenti.
Ovviamente! La maggior parte dei/delle nostri/e insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propone corsi su internet.
Le lezioni via webcam sono più economiche rispetto alle presenziali perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di meditazione online sono un'opportunità eccellente per seguire l'apprendimento da casa.
In media, a Roma, la tariffa di una seduta è di 28 € per un'ora.
Ricorda che ogni insegnante fissa liberamente le proprie tariffe: per questo i prezzi cambiano da un annuncio all'altro. Gli elementi che influiscono sul prezzo sono:
Primo, l'esperienza del/della maestro/a di meditazione. Secondo, il luogo in cui si tengono le lezioni e, infine, la durata e la frequenza delle lezioni di meditazione.
La maggioranza dei/delle nostre insegnanti/e di meditazione offrono la prima ora gratis. Molti propongono anche prezzi interessanti per l'acquisto di pacchetti di più ore.
Con una semplice ricerca sulla nostra pagina potrai comparare le tariffe di tutti/e i/le professori/esse che si trovano nelle vicinanze. Di sicuro troverai l'insegnante di meditazione più adatto/a a te!
Fare meditazione offre molti benefici per la salute, soprattutto considerando che questa disciplina può essere praticata da chiunque, indipendentemente dal sesso, dall'età e dalla forma fisica. Il ritmo di vita frenetico dei nostri giorni è la causa principale di stress per molta gente. Lo stress non colpisce solamente a livello psicologico, ma può inoltre generare problemi fisici. La meditazione aiuta a contenere i livelli di stress e a rilassarsi. La respirazione è una parte molto importante per l'esercizio della meditazione, e saperla controllare ti aiuterà a tenere sotto controllo lo stress. Una mente libera dallo stress è un toccasana per il sistema immunitario.
La riduzione dello stress e dell'ansia, che si ottiene imparando a meditare aiuta a migliorare la qualità del sonno.
Quando inizi a fare sedute di meditazione, la tua mente sarà soggetta a diversi cambiamenti: un aumento dell'umore, del controllo emotivo e dell'equilibrio. La meditazione è una disciplina che procede per gradi, adattandosi a tutti i livelli: non ti troverai così di fronte a sfide troppo grandi da subito. Questa gradualità ti permetterà di ascoltare il tuo corpo e la tua mente e spingerti sempre più lontano/a.
Una buona parte della popolazione, a causa del lavoro o degli studi, trascorre molte ore seduta, e questo è fonte di mal di schiena e di dolori lombari o cervicali. Ritagliarsi uno spazio quotidiano per la meditazione ti permette anche di imparare a tenere una postura corretta, evitando così questo tipo di dolori posturali.
È stato dimostrato da diverse ricerche che la pratica della meditazione riduce i livelli di cortisolo, un ormone generato come risposta allo stress, e di colesterolo nel sangue.
Allora, se provassi sulla tua pelle tutti i benefici della meditazione oggi stesso?
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Meditazione di talento!
Lo scopo della meditazione? Raggiungere la pace interiore. Grazie alla pace interiore, infatti, saremo in grado di essere sempre felici o almeno imperturbabili, anche di fronte ad evidenti difficoltà, a condizioni esterne difficili, ad imprevisti. Al contrario, la mente di chi non raggiunge la pace interiore sarà sempre disturbata, preoccupata da piccoli e grandi problemi; di più: senza pace interiore, il rischio forte è di essere perturbati anche in assenza di problemi.
La Capitale offre a tutti i romani tante diverse opportunità per apprendere e praticare yoga e meditazione (o anche solo meditazione). Trovare un centro per la meditazione a Roma, insomma, non è difficile: tra tutti, si tratta semplicemente di individuare la palestra o l’associazione più vicina a casa o all’ufficio; in alternativa, se hai le idee già chiare, puoi scegliere il centro in base al tipo di meditazione che vi viene praticata: meditazione di consapevolezza vipassana, esercizi di meditazione mindfulness, meditazione zen, tradizione kadampa, …
Prima di vedere i nomi di alcuni dei tanti centri di meditazione di Roma, urge sottolineare quanto questa pratica possa dare, se mal eseguita, effetti indesiderati, dato che va a risvegliare pensieri sopiti nei soggetti che la adottano regolarmente. Il consiglio è dunque, almeno nelle fasi iniziali, di cercare sempre e solo un centro che tratti la meditazione guidata: sotto il controllo di un maestro esperto e competente, i rischi sono minori ed eventuali problemi possono essere affrontati e risolti.
Amrita è un centro fortemente orientato all’oriente e alla tradizione del subcontinente indiano: yoga, ayurveda, aikido e meditazione sono i corsi che si tengono regolarmente in ognuna delle quattro sedi che Amrita ha in città a Roma: via Carlo Avolio, via dell’Accademia Peloritana, Largo Giovanni Chiarini e via delle Sette Chiese.
Asana, Pranayama, Mudra, Bandha, … alla pratica dell’Hatha yoga si accosta alla perfezione la meditazione, qui intesa come uno stato naturale dell’essere: l’uomo moderno ed occidentale ha smarrito questo “stato di natura”, ma può recuperarlo in qualsiasi momento, provando un’immensa soddisfazione, grazie proprio alla pratica meditativa. Purificazione del sistema nervoso, azioni per portare la calma alla mente, rallentamento del processo di invecchiamento, raggiungimento di un equilibrio ormonale, aumento dell’energia e raggiungimento di una condizione di salute e vitalità di tutto il corpo: ecco quello che si propone di raggiungere e ottenere la meditazione presso il centro Amrita.
AMeCo - Associazione per la Meditazione di Consapevolezza Vipassana - è un centro buddhista laico in spirito interreligioso, dove si punta al risveglio alla più autentica realtà, al fine di sperimentare la pace che deriva dall’unione della mente con il cuore.
Come? Occupandosi di se stessi e degli altri; mentre il moralismo occidentale propugna l’altruismo puro e semplice come tassello fondamentale per la costruzione di una società sana, secondo il Buddha non è possibile aiutare gli altri, se prima non abbiamo aiutato noi stessi. È solo da una profonda autoconsapevolezza che può derivare lo stato di apertura necessario all’aiuto dell’altro; il che è tutt’altra cosa da essere semplicemente egoisti.
La sala per la meditazione AMeCo si trova a 200 mt da San Pietro, in Vicolo d’Orfeo.
Coltivare e sviluppare la consapevolezza del qui e ora passa, secondo l’insegnamento del Buddha, attraverso il vipassana, ovvero la visione profonda delle cose così come sono. Si tratta di una pratica che tutti, con un minimo di costanza, possono adottare, e che oggi si arricchisce delle nozioni e delle pratiche apportate dal cognitivismo clinico(coltivare la consapevolezza può aiutare a superare un certo numero di disturbi clinici).
Il Centro Meditazione Roma, con sede in viale di Val Fiorita, zona EUR, promuove lo sviluppo della consapevolezza, attraverso corsi di:
In via Dodecaneso, zona EUR, si trova il centro Self Realization Fellowship, scuola improntata ad una meditazione con un forte accento religioso. Organizza ogni mese cerimonie (per la celebrazione della nascita e del mahasamadhi – trapasso cosciente – dei guru della SRF), servizi e festività speciali, ritiri spirituali, incontri sociali e una scuola domenicale per bambini e ragazzi.
Il programma varia di giorno in giorno e, ogni settimana, puoi partecipare a:
Elisa
Insegnante di meditazione
Massaggio super rilassante ed Elisa molto professionale ed appassionata della sua arte
Francesco, 4 mesi fa
Christian
Insegnante di meditazione
Christian è un grande maestro, spiega i movimenti così come la filosofia del Tai Chi. consiglierei sicuramente la sua classe. imparo molto ogni settimana e sento che anche la mia salute sta beneficiando della lezione
Elise rose, Un anno fa