Capitoli
- 01. 1. Ricette economiche per risparmiare: spaghetti con pomodori e olive
- 02. 2. Torte salate economiche: quiche lorraine
- 03. 3. Polpette di carne tritata all'americana
- 04. 4. Insalata di riso all'indiana
- 05. 5. Pizza con prosciutto e rucola
- 06. 6. Ricette economiche di pesce: filetti di trota con mandorle e patate al vapore
- 07. 7. Ricette pesta economiche: maccheroni
- 08. 8. Pollo arrosto con olive
- 09. 9. Tortino di tonno con pomodoro
- 10. 10. Calamari alla griglia con limone, aglio e basilico
- 11. 11. Spaghettini Gratinati al Prosciutto
- 12. 12. Torta greca con spinaci e feta
- 13. 13. Torta girandola
- 14. 14. Club Sandwich
- 15. 15. Tarte salata ai porri
- 16. Definizioni per "ricette a meno di 5 €"
"Mangiare è una necessità, saper mangiare è un'arte" - La Rochefoucault
Cucinare ricette a base di pasta, di pesce o di dolci non solo ti farà risparmiare denaro, ma migliorerà anche significativamente la qualità della tua vita e la tua salute.
Non sempre le ricette più costose sono le più prelibate, anzi. La cucina mediterranea è ricca di piatti semplici ma dal gusto deciso, grazie alla qualità degli ingredienti che la terra fornisce.
E le ricette che si servono di ingredienti semplici richiedono spesso meno preparazione di quelle elaborate: ecco perché spesso le ricette economiche sono anche più veloci da preparare e adatte a chi ha un ritmo di vita frenetico e non può permettersi di dedicare ore e ore alla preparazione dei pasti ogni giorno.
Aprire un ricettario è un buon modo per rilassarsi dopo una dura giornata di lavoro per cucinare cibi sani.
E se volete imparare qualche ricetta rapida ed economica, date un'occhiata alle lezioni di cucina con i nostri Superprofessori!
Ecco 15 ricette semplici ed economiche per tutte le tasche.
Scopri come trovare corsi cucina milano!
1. Ricette economiche per risparmiare: spaghetti con pomodori e olive

Di ricette semplici ed economiche a base di pasta, ce ne sono molte! Sostengo spesso che le migliori ricette sono spesso le più semplici e che, per cucinare, occorre averne voglia.
Ecco come personalizzare un piatto di spaghetti.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Budget a persona: 1 € / persona
Lista della spesa:
- 350 g di spaghetti,
- 2 pomodori,
- 100 g di olive,
- 2 cl di olio d'oliva,
- 1 mazzetto di basilico,
- sale.
Preparazione per 4 persone:
- tagliare i pomodori a cubetti piccoli,
- in una padella, soffriggerli sudate con olio d'oliva e sale,
- aggiungere le olive,
- far cuocere per 3 minuti,
- aggiungere il basilico,
- cuocere gli spaghetti per 10 minuti in una pentola con acqua salata bollente,
- scolare, versare la salsa sulla pasta e servire.
Ecco come seguire un corso cucina torino!
2. Torte salate economiche: quiche lorraine
Le torte salate sono tra le ricette veloci più gustose! In genere, sono apprezzate da tutti! Per spendere davvero poco, ti consigliamo di attingere alla cucina d'oltralpe, cucinando un classico francese: la quiche lorraine. Il risultato sarà gustoso, la preparazione semplice e avrai bisogno di pochissimi ingredienti. Inoltre, non c'è bisogno di avere a disposizione molti strumenti da cucina!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Budget a persona: € 1,50 / persona
Lista della spesa:
- 1 sfoglia,
- 200 g di pancetta a cubetti,
- 4 uova
- 20 cl di panna
- 20 cl di latte
- 1 pizzico di pepe
- 1 pizzico di noce moscata.

Preparazione per 4 persone:
- preriscaldare il forno a 180°,
- disporre la pasta sfoglia in una tortiera e bucarla con la forchetta,
- in una pentola, far dorare la pancetta fino a che diventi un po' grigliata; scolarne il grasso,
- unire le uova, la cream e il latte,
- aggiustate con pepe e noce moscata e aggiungere la pancetta,
- versare tutto il preparato nella teglia e cuocere a 180 ° per circa 45-50 minuti.
Ecco come trovare un corso cucina roma!
3. Polpette di carne tritata all'americana
Per preparare qualcosa di semplice ed economico, ci si può ispirare anche ad altre cucine del mondo. Direzione Stati Uniti per una ricetta rapida!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo di riposo: 15 minuti
Budget a persona: € 1,50 / persona
Lista della spesa:
- 1 kg di carne tritata,
- 1 kg di patatine fritte surgelate,
- 1 uovo,
- 1/2 cipolla,
- 1 cucchiaio di paprika,
- 1 cucchiaio di salsa barbecue,
- 1 cl di olio.
Preparazione per 4 persone:
- in un'insalatiera, schiacciare la carne macinata con paprika, cipolla tritata, uovo, salsa barbecue e olio,
- lasciar riposare l'impasto,
- comporre le polpette con questo impasto e friggere per 2 minuti su ciascun lato, senza aggiungere olio o burro,
- servire le polpette con le patate fritte precedentemente cotte nella friggitrice.
Una bistecca all'americana può anche essere usata per creare un originale hamburger.
Abiti nel capoluogo emiliano? Trova un corso cucina bologna!
4. Insalata di riso all'indiana

Passiamo ora a una ricetta originale, irresistibile e ideale per l'estate!
Imparare a cucinare non costa molto!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo: 2h
Budget a persona: € 1,50 / persona
Lista della spesa:
- 300 g di riso
- 2 cotolette di pollo,
- 1 pomodoro
- 1 limone
- 30 g di uva passa,
- 2 scalogni,
- 1 cucchiaio di coriandolo tritato,
- 3 cucchiai di olio d'oliva,
- 2 pizzichi di curry,
- sale.
Preparazione per 4 persone:
- cuocere il riso in acqua bollente, scolarlo e lasciarlo raffreddare,
- in una ciotola, mescolare il riso con olio d'oliva, curry in polvere, succo di limone, pollo a dadini, coriandolo fresco, scalogno tritato, pomodoro a dadini, uvetta e sale,
- lasciar riposare in frigorifero prima di servire.
Vuoi scoprire la cucina italiana corsi? Trova un insegnante con Superprof!
5. Pizza con prosciutto e rucola
Lasagne, risotti, carpaccio, pasta al pesto...l'Italia ci delizia con molteplici sapori e con tantissime idee per il nostro menu, tra cui la pizza con prosciutto e rucola per stupire i tuoi ospiti!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Budget a persona: € 1,50 / persona
Lista della spesa:
- 1 impasto per pizza,
- 3 fette di prosciutto crudo,
- 1 manciata di rucola,
- 2 pomodori,
- 1 mozzarella,
- 3 cucchiai di salsa di pomodoro
- 2 cl di olio d'oliva,
- origano.
Preparazione per 4 persone:
- disporre l'impasto su una teglia e spennellarlo con olio d'oliva,
- aggiungere la salsa di pomodoro, i pomodori tritati, la mozzarella tagliata a pezzettini e l'origano,
- cuocere a 210° C,
- aggiungere il prosciutto crudo tagliato a strisce grandi e la rucola.
Abiti nel sud Italia e vorresti imparare a cucinare? Trova il corso di cucina napoli più adatto a te!
6. Ricette economiche di pesce: filetti di trota con mandorle e patate al vapore
Proseguiamo con questa ricetta gourmet, facile e veloce, a base di trota.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Budget a persona: 2 € / persona
Lista della spesa:
- 4 filetti di trota,
- 50 g di mandorle tritate,
- 1 kg di patate
- 1 limone,
- 50 g di burro,
- 30 g di farina,
- 2 cl di olio,
- sale.
Preparazione per 4 persone:
- pelare e cuocere le patate a vapore,
- impanare i filetti di pesce nella farina e farli saltare per 3 minuti su ciascun lato in una padella con olio, burro e sale,
- in un'altra padella calda, rosolate leggermente le mandorle,
- Sservire la trota con succo di limone, mandorle, patate e un po' di burro.
7. Ricette pesta economiche: maccheroni

Ecco ora una variante del pollo al curry con la pasta al posto del riso.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Budget a persona: 2 € / persona
Lista della spesa:
- 350 g di maccheroni,
- 2 cotolette di pollo,
- 10 cl di panna di cocco,
- 1/2 lime,
- 10 rametti di coriandolo,
- 5 cl di olio d'oliva,
- curry q.b.,
- sale.
Preparazione per 4 persone:
- cuocere la pasta in acqua bollente salata e, successivamente, scolarla,
- in una casseruola, soffriggere il pollo a cubetti con olio d'oliva, sale e curry,
- aggiungere la panna di cocco, il succo di limone e il coriandolo tritato,
- lasciar insaporire per circa un minuto,
- mescolare i maccheroni con la salsa direttamente nella casseruola e servire.
8. Pollo arrosto con olive
Su YouTube si trovano tantissimi tutorial per imparare a cucinare gratuitamente!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Budget a persona: 2 € / persona
Lista della spesa:
- 1 pollo pronto da cucinare,
- 100 g di olive verdi,
- 700 g di patate fritte,
- 5 gl di olio d'oliva,
- 2 pizzichi di ras el-hanout,
- 2 pizzichi di origano,
- sale.
Preparazione per 4 persone:
- in una ciotola versare l'olio d'oliva, aggiungere l'origano, il ras el-hanout e il sale,
- spennellare il pollo con la marinatura, quindi disporlo su una pirofila,
- far cuocere il pollo per 40 minuti a 210°,
- aggiungere le olive a fine cottura,
- servire con le patate fritte cotte in precedenza.
La pelle del pollo deve essere croccante. È possibile sostituire il pollo arrosto con filetti di tacchino.

9. Tortino di tonno con pomodoro
Pur non essendo parte della tradizione culinaria italiana, questo tortino di tonno rappresenta una sfiziosa proposta per stupire amici e parenti!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Budget a persona: 2 € / persona
Lista della spesa:
- 700 g di patate
- 300 g di tonno,
- 8 cl di salsa di pomodoro,
- 1 cipolla,
- 40 g di parmigiano,
- 40 g di burro,
- 10 cl di latte,
- 3 cl di olio d'oliva,
- noce moscata,
- sale.
Preparazione per 4 persone:
- preparare il purè con le patate cotte al vapore,
- aggiungere latte caldo, burro, sale e noce moscata,
- soffriggere la cipolla tritata in una padella con l'olio d'oliva,
- aggiungere il tonno sgocciolato e la salsa di pomodoro,
- cuocere per 5 minuti,
- trasferire il composto in una pirofila e coprirlo con purè di patate e parmigiano,
- cuocere per 20 minuti in forno a 180°.
Servi questo piatto con insalata verde condita con vinaigrette.
10. Calamari alla griglia con limone, aglio e basilico
Per completare questa top 10 di deliziose ricette, iniziamo con qualcosa di leggero per l'estate, i calamari à la plancha!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Budget a persona: € 1,50 / persona
Lista della spesa:
- 500 g anelli di calamari (congelati o freschi),
- 1/2 limone,
- 1 spicchio d'aglio,
- 8 foglie di basilico,
- 350 g di spaghetti,
- 7 cl di olio d'oliva,
- sale.
Preparazione per 4 persone:
- in una ciotola, mescolare uno spicchio di aglio tritato, il basilico tritato, l'olio d'oliva, il succo di limone e il sale,
- lasciar riposare,
- riscaldare la griglia, versare l'olio d'oliva e lasciar dorare i calamari per 5 minuti,
- versare la salsa e cuocere ancora per 1 minuto,
- servire con gli spaghetti cotti in precedenza.
11. Spaghettini Gratinati al Prosciutto

Gli spaghetti sono tra gli ingredienti più comuni della cucina italiana. Facili da preparare, si combinano bene con una quantità infinita di sughi e salse e piacciono a grandi e piccini. Noi ve li proponiamo in una variante semplice ma gustosa: gratinati al prosciutto con piselli e besciamella. Se non avete mai provato questo piatto, mettetevi ai fornelli e preparatevi a gustarvi questa deliziosa ricetta!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Budget a persona: € 1,50 / persona
Lista della spesa:
- 300 g di spaghettini
- 150 g di prosciutto cotto
- 200 g di piselli
- 1/4 di besciamella
- noce moscata
- burro
- sale
Preparazione per 4 persone:
- Iniziate preparando la besciamella (una mezza porzione dovrebbe bastare). Fate sbollentare i piselli in acqua leggermente salata per qualche minuto, dopodiché saltateli in padella con una noce di burro. Cuocete gli spaghettini in acqua salata bollente e scolateli quando sono ancora al dente. Aggiungete la besciamella, il prosciutto cotto tagliato a fettine, i piselli e un pizzico di noce moscata grattugiata e mescolate.
- Imburrate una pirofila, versate gli spaghetti conditi, informate il tutto a 180° e aspettate che sulla basta si formi una sottile crosticina dorata (una quindicina di minuti dovrebbe bastare).
- Lasciate riposare per cinque minuti e servite!
12. Torta greca con spinaci e feta
Questa torta riuscirà a conquistare col suo gusto unico tutti gli appassionati della cucina mediterranea, e in particolare di quella greca. Anche se la feta è ormai un ingrediente che si trova facilmente ovunque, il suo gusto unico non può non ricordare i sapori della penisola ellenica. Questa ricetta, perfetta per le stagioni più calde, vi permetterà di far contenti parenti e amici senza finire al verde!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 55 minuti
Budget a persona: € 1,50 / persona
Lista della spesa:
- 200 g di pasta fillo
- 800 g di
- spinaci200 g di feta
- 3 uova
- 3 rametti di
- menta
- 2 cipollotti
- 40 g di burro
- semi di papavero
- pepe nero
- sale

Preparazione per 4 persone:
- Mondate gli spinaci, lavateli più volte in acqua fredda e in seguito cuoceteli nell'acqua rimasta dal lavaggio e un pizzico di sale su un fuoco vivace, fino a che non li vedrete appassire. Scolateli, lasciate che si raffreddino, fateli sgocciolare, strizzateli e tagliateli grossolanamente.
- Mondate i cipollotti e tagliateli a fettine, sciacquate la feta sotto l’acqua corrente e riducetela in briciole con le mani.
- Aprite le uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, le foglie di menta lavate e tritate sottili, la feta e una spolverata di pepe e sbattete energicamente il miscuglio con una forchetta. Fate fondere in una padella una noce di burro, aggiungete i cipollotti e lasciateli cuocere a fuoco basso per 2-3 minuti. Unite gli spinaci e lasciateli insaporire per 5 minuti. Aspettate che le verdure si raffreddino e in seguito mescolate il tutto con il composto di uova e feta.
- Mettete 30 grammi di burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire, poi spennellatelo su tutti i fogli di pasta fillo e disponetene la metà in una teglia coperta con carta da forno. Versatevi dentro il mix di spinaci, uova e feta e poi copritelo con i fogli di fillo rimasti. Tagliate la superficie della pasta in diagonale, aggiungete una spolverata di semi di papavero e informate a 180 gradi per circa 40-45 minuti. La torta è buona sia tiepida, sia fredda: provare per credere!
13. Torta girandola
La prima cosa che salta all'occhio quando ci si trova di fronte a questo piatto è la sua forma unica! Ma non preoccupatevi: essa è molto facile da realizzare. Vi proponiamo di realizzarla in due versioni: una salata, con lo speck e il parmigiano, e un'altra, dolce e autunnale, con la zucca e lo zucchero. Rapida ed economica, questa ricetta conquisterà i vostri ospiti con il suo aspetto originale e il suo gusto delizioso!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Budget a persona: € 2,00 / persona
Lista della spesa:
- PER LA VERSIONE SALATA
• 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
• speck
• parmigiano
• uovo
• latte
• semi di finocchio - PER LA VERSIONE DOLCE
• 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
• 200 - 250 g di zucca già pulita
• 3 cucchiai di zucchero di canna bianco
• sale
• cannella in polvere
• 1 tuorlo
• 10 ml di latte
• 100 ml di panna fresca
• sciroppo d'acero
Preparazione per 4 persone:
- Vi forniamo la ricetta per la preparazione della versione dolce. La versione salata richiede lo stesso procedimento, ma alla zucca e allo zucchero vanno sostituiti speck e parmigiano.
- Per preparar la torta girandola alla zucca iniziate tagliando quest'ultima a cubetti e cuocendola nel forno a microonde alla massima potenza per 5 minuti. Una volta cotta, schiacciatela con una forchetta fino a farla diventare una purea. Aggiungete 3 cucchiai di zucchero di canna e un pizzico di sale.
- Srotolate la pasta sfoglia e mettete su uno dei due dischi la polpa di zucca, lasciando però libero un centimetro di pasta circa verso il bordo. Ricoprite con il secondo disco di pasta e applicate una leggera pressione su tutta la superficie per far uscire l'aria, infine premete con forza sui bordi per sigillare i due dischi di pasta.
- posate un bicchiere al centro del disco e utilizzate una rotella liscia o un coltello ben affilato in modo da dividere il disco in 4 parti di uguali dimensione. Tagliate in seguito ogni quarto in due parti e infine ogni ottavo in tre parti. Avrete così ottenuto 24 piccoli spicchi.
- Togliete ora il bicchiere e attorcigliate delicatamente ogni parte su se stessa, facendo attenzione a non romperlo e a non far fuoriuscire la purea. Fate fare 4-5 giri e terminate sigillando la punta.
- In una ciotola sbattete il tuorlo dell'uovo con il latte e spennellate la superficie intera della torta. State però attenti a non esagerare e a non inumidire troppo la pasta. Riscaldate il forno a 200°C, e mentre aspetta mettete la pasta in frigo affinché si raffermi. Fate cuocere per 20-30 minuti, controllando che la superficie non si bruci.
- Sfornate e servite!
- Potete anche approfittare del tempo di cottura per preparare una deliziosa crema con panna e cannella per accompagnare la vostra torta!
14. Club Sandwich

In questo caso non c'è bisogno di presentazioni: il club sandwich è il re dei panini, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. La ricetta base può essere arricchita con ingredienti supplementari, come uova soda, avocado o altre verdure. Questo piatto è talmente pratico da mangiare che potrete portarlo con voi ovunque, al lavoro o a un pic-nic!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Budget a persona: € 1,50 / persona
Lista della spesa:
- 250 g di fesa di tacchino a fette sottili
- 12 fette di bacon
- 6 pomodori San Marzano
- 10 foglie di lattuga
- 100 g di maionese
- 6 fette di pane da toast senza crosta
Preparazione per 2 persone:
- Per iniziare a preparare i vostri club sandwich, fate scaldare una piastra e grigliate le fette di tacchino da entrambi i lati, poi mettetele in disparte.
- Fate rosolare il bacon in una padella antiaderente (non ci sarà bisogno di aggiungere materie grasse). Affettate sottilmente i pomodori e lasciateli sgocciolare affinché elimino l'acqua in eccesso. Sciacquate le foglie di lattuga e asciugatele con un panno da cucina pulito.
- Fate tostare il pane in forno o in padella (o con un tostapane, se ne possedete uno) fino a che non sarà ben dorato. Sulla prima fetta spalmate uno strato di maionese.
- Mettete il tacchino e la lattuga sopra lo strato di maionese.
- Aggiungete pomodoro, bacon e altri eventuali ingredienti. In seguito aggiungete un'altra fetta di pane e ripetete l'operazione fino a chiudere il panino con la terza fetta di pane. Tagliate in diagonale il panino affinché sia più facile mangiarlo e gustatevi questo classico della cucina economica!
15. Tarte salata ai porri
Questo piatto profumato e semplice da preparate è ideale se invitate amici all'aperitivo o se avete degli invitati a cena, come antipasto o secondo piatto. Il gusto dei porri si sposa a meraviglia con quello del prosciutto e della panna, e il risultato sarà una torta salata deliziosa che soddisferà anche il palato più raffinato. Provare per credere!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Budget a persona: € 1,50 / persona
Lista della spesa:
- 230 g di pasta sfoglia
- 100 g di prosciutto crudo
- 100 g di panna acida
- 50 g di grana padano grattugiato
- 4 porri
- 30 g di burro
- sale
Preparazione per 8 persone:
- Mondate i porri, tagliate la radice e la parte finale delle foglie verdi, lavateli, asciugateli e tagliateli a rondelle di circa 3 centimetri di spessore. Fate fondere il burro in una padella e aggiungete i porri, coprite e lasciare cuocere a fiamma bassa per 7-8 minuti. A fine cottura salate quanto basta.
- Aggiungete la panna e il prosciutto, mescolate e versate sulla pasta sfoglia precedentemente bucherellata. Infornate per circa 20 minuti fino a quando la sfoglia non sembrerà dorata e croccante. Lasciate riposare qualche minuto, cospargete di grana e servite!
Definizioni per "ricette a meno di 5 €"
Torta allo yogurt, mousse al cioccolato, crumble, frullato, brownie...Non preoccuparti, ci sono tantissimi dessert che puoi realizzare con meno di 5 €!
Che cosa significa soffriggere?
Soffriggere significa far cuocere il cibo in padella con dell'olio, mescolando fino a farlo dorare.
Che cos'è il ras el-hanout?
È una miscela di spezie usate nei paesi del Maghreb (couscous, tajine...).
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e