Imparare dalle differenze e crescere nell’inclusione grazie all'autismo a scuola La differenza non è un difetto. La neurodiversità è una ricchezza che la scuola deve imparare ad accogliere con occhi nuovi.Judy Singer L’autismo non è una malattia da curare, ma una diversa modalità di percepire, processare e vivere il mondo. Negli ultimi anni la scuola[…]
6 Giugno 2025∙7 minuti di lettura
Quanto costa un insegnante privato a casa in Italia? La cosa importante non è tanto che ad ogni bambino debba essere insegnato, quanto che ad ogni bambino debba essere dato il desiderio di imparare.John Lubbock Il mondo delle lezioni private ti ha sempre affascinato e vorresti iniziare a guadagnare con le ripetizioni, ma non sai[…]
12 Aprile 2024∙12 minuti di lettura
Dove dare lezioni private a uno studente? I consigli di Superprof Basta un insegnante, uno solo, per salvarci da noi stessi e farci dimenticare tutti gli altri. Daniel Pennac Il ruolo degli insegnanti, come dice Pennac, è fondamentale. Inoltre nel tempo si è affermata sempre di più anche l'importanza degli insegnanti privati. Le lezioni private[…]
9 Febbraio 2024∙7 minuti di lettura
È arrivato il momento di trasmettere le proprie conoscenze!
Così come ciascuno di noi ha avuto un’insegnante, un maestro, una professoressa che ci hanno particolarmente segnati/e per la propria pedagogia e gli insegnamenti trasmessi, noi stessi possiamo “passare il testimone” delle conoscenze acquisite.
Possiamo proporci come insegnante provato/a, un’occupazione molto flessibile, che può diventare na vera e propria professione. Tanti alunno cercano prima di tutto un insegnante con cui sentirsi a proprio agio, il contatto umano è la base per costruite una relazione duratura.
Lanciati anche tu in questa nuova avventura!
Come diventare insegnante all'estero? Scoprilo con noi! Il mestiere del professore è oggi tristemente considerato uno fra i meno attraenti e meno pagati... eppure rimane prezioso e fondamentale! Se sogni di uscire dall'Italia e andare a praticare la professione oltre i confini nazionali, tieni in considerazione le molteplici possibilità in ambito scolastico a tua disposizione![…]
1 Febbraio 2024∙11 minuti di lettura
Come fare ripetizioni: siti, enti e consigli Il ruolo essenziale dell'insegnante è risvegliare il piacere per lo studio e per la conoscenza.Albert Einstein Dare ripetizioni è un'attività lavorativa che spesso viene associata a un lavoro per universitari o a un'attività part time per integrare il reddito. In realtà, per molti si tratta di un vero[…]
29 Gennaio 2024∙8 minuti di lettura
Come scrivere annuncio ripetizioni: consigli utili Scrivere un'inserzione per ripetizioni o lezioni di italiano online, corsi di sostegno in presenza, offrire aiuto compiti, studio di tedesco o lezioni di sport personalizzati non è proprio una formalità. Puoi essere un laureato in scienze umanistiche e avere pratica in scrittura informatica, ma per scrivere un'inserzione per ripetizioni[…]
31 Luglio 2023∙12 minuti di lettura
Piccola guida dell'insegnante di oggi Il mestiere di insegnante, quale sia la disciplina insegnata, non è certo facile... al contrario! Tra le possibilità di assunzione a volte scarse, la preparazione delle lezioni, le correzioni dei compiti ed i consigli di classe e tutto il lavoro che c'è dietro, l'impegno e la pressione possono essere enormi.[…]
3 Novembre 2022∙6 minuti di lettura
Come diventare insegnante di ripetizioni perfetto per studenti adulti? Insegnare significa imparare due volte. Joseph Joubert Oggi come oggi, coloro che esercitano la professione di insegnante privato sono davvero numerosi, anche in Italia. Il mercato della formazione extra-scolastica è infatti in continua crescita, da qualche anno a questa parte, in tutta Europa e a una[…]
1 Luglio 2022∙8 minuti di lettura
Tutto quello che devi sapere per diventare ricercatore universitario! Insegnare è imparare due volte. Joseph Joubert, saggista francese Se sei una persona curiosa, con una forte passione per lo studio e che ama aggiornarsi continuamente, la professione del Ricercatore o del Docente Universitario potrebbe fare per te. Inoltre ti aiuterà molto l'avere uno spirito critico[…]
16 Giugno 2022∙6 minuti di lettura
Impartire lezioni: qual è l'età degli allievi? Ogni fenomeno è soggetto alle fluttuazioni della più ampia società in cui si manifesta. Dagli anni Settanta, in Italia, l’istruzione è diventata obbligatoria: dapprima fino all’età di 14 anni; in un secondo momento, per un totale di dieci anni scolastici (l'obbligo formativo è stato infatti definito come corrispondente[…]
26 Novembre 2021∙10 minuti di lettura
Come diventare tutor scolastico privato Vuoi dare delle lezioni di matematica, italiano, inglese, economia o dei corsi di chitarra? Ti piace lavorare in autonomia e applicare nuove metodologie didattiche? Sei un insegnante alle prime armi oppure se hai sempre pensato di poter trasmettere le tue conoscenze ma non sai come fare per dare ripetizioni, segui[…]
21 Luglio 2021∙8 minuti di lettura
Il gioco nelle ore di lingua straniera Il gioco non si oppone al lavoro, come si è invece soliti credere; il gioco è superiore al lavoro. È un’attività assolutamente libera, che conosce le condizioni della propria esistenza e che non crea illusioni relativamente al proprio valore – Abel Bonnard (1883 - 1968) Imparare una lingua[…]
15 Luglio 2021∙7 minuti di lettura
Come Procedere l'Insegnamento Privato Durante il LockDown? Non bisogna contare su coloro che hanno creati i problemi per risolverli. (Albert Einstein) Lungi da me d’incriminare chiunque sia in questa crisi sanitaria. Ma se c’è qualcuno che può aiutarvi ad uscire da questo circolo infernale della filastrocca “E’ la crisi”, siete proprio voi! Avete perduto degli[…]
29 Ottobre 2020∙6 minuti di lettura
Quali sono le tecniche per insegnare a studenti maturi? "È impossibile distinguere tra dirigere ed imparare" John Fitzgerald Kennedy (1917-1963) Il mercato delle lezioni private e delle ripetizioni è un settore dinamico dei servizi alla persona. A qualsiasi età, in qualsiasi settore, è sempre benefico continuare ad imparare. Dati recenti hanno messo in evidenza addirittura[…]
7 Luglio 2020∙9 minuti di lettura
Dare lezioni private in un corso collettivo: istruzioni per l'uso! Un proverbio cinese dice: «Quando non è sorretto da un sostegno, il giovane albero si curva facilmente.» Questo vale anche quando si parla di giovani studenti che necessitano di una guida per rimettersi in pari e colmare le proprie piccole grandi lacune. Dare ripetizioni e[…]
4 Settembre 2019∙6 minuti di lettura
La guida per chi ha deciso di dimettersi dal mestiere di insegnante scolastico L’abbandono del pubblico impiego può aver luogo in diversi modi. Questi variano enormemente in base al fatto che si tratti, o meno, di una scelta libera e spontanea. Il licenziamento rappresenta il caso meno desiderato, ovviamente! Esistono poi le note “dimissioni per[…]
31 Luglio 2017∙11 minuti di lettura
A chi rivolgersi per collaborare nel sostegno allo studio Nell'economia nazionale, il mondo delle lezioni a domicilio rappresenta un mercato di quasi 1 miliardo di euro. Non è poco, se pensiamo che questa cifra si riferisce solo alle ripetizioni scolastiche. La domanda nel settore è reale, e forse anche tu fai parte degli Italiani che cercano di[…]
9 Giugno 2017∙7 minuti di lettura
L’interesse economico di diventare un insegnante a domicilio Basso potere d’acquisto, inflazione dei prezzi delle derrate di prima necessità, costo degli affitti, … Queste inquietudini occupano un posto centrale tra la maggior parte degli italiani e i politici stessi ne parlano di continuo. E chi non vorrebbe guadagnare un po’ più di soldi ed arrotondare lo[…]
31 Maggio 2017∙7 minuti di lettura
In cosa può trasformarsi un professore? Studi del 2014 condotti in merito alle prospettive degli insegnanti indicano che un’alta percentuale di essi si sente attratta dall’idea di cambiare ruolo. Si dice, addirittura, che un insegnante ogni quattro sarebbe pronto ad abbandonare la propria professione. Se si traspone il dato ai numeri reali di insegnanti in[…]
30 Maggio 2017∙7 minuti di lettura
I trucchi per essere un buon insegnante nel proprio campo Il volume di affari dei corsi privati è sempre molto ingente in Italia, ma si tratta soltanto della punta dell'iceberg, dal momento che spesso le lezioni di questo tipo rientrano nell'economia sommersa. Ogni anno centinaia di migliaia di privati - indipendenti o dipendenti - mettono le[…]
19 Maggio 2017∙7 minuti di lettura
I motivi che spingono gli insegnanti a tenere corsi a domicilio Il diritto allo studio è uno dei diritti fondamentali delle persone e la scuola pubblica italiana serve proprio a garantirlo. L'art.34 della costituzione stabilisce anche che lo stato deve consentire alle persone meritevoli che non hanno la possibilità di studiare delle borse di studio e[…]
18 Maggio 2017∙7 minuti di lettura
5 buoni motivi per impartire lezioni a domicilio Sei bilingue, hai delle solide basi di informatica o sei un appassionato di musica? Perché non scegli di diventare professore, offrendo dei corsi privati a persone desiderose di apprendere una nuova disciplina? Ogni giorno nel tuo entourage e nella tua città ci sono migliaia di persone che[…]
12 Maggio 2017∙7 minuti di lettura
Lanciarsi nell'avventura delle ripetizioni e impartire dei corsi Prima di dare lezioni private, ti proponiamo di fare il punto della situazione, in modo da poter valutare la tua motivazione e le competenze e conoscenze di cui disponi per lanciarti in questa nuova avventura pienamente consapevole e preparato! Per questo motivo, inizieremo con l'esporti i diversi[…]
22 Dicembre 2016∙7 minuti di lettura
La guida pronta all'uso per quelli che vogliono diventare insegnanti a domicilio Il mercato dei corsi privati a domicilio è in costante crescita. Come evidenziato dagli studi della Fondazione Einaudi, in Italia il mercato delle ripetizioni scolastiche ha raggiunto nel 2015 una cifra d'affari di circa 900 milioni di euro, mentre un liceale su due dichiara[…]
15 Dicembre 2016∙6 minuti di lettura
In che momento dedicarsi alle ripetizioni? Ci siamo, sei pronto finalmente a dare delle lezioni private? Sei motivato a mille, e va benissimo! Ora ti resta solo da mettere a punto una strategia, un piano d'azione. Dopo lo studio dei problemi di visibilità da dare al tuo profilo, della forma giuridica da adottare e della[…]
7 Dicembre 2016∙6 minuti di lettura
Dare lezioni private: Superprof vi dà le istruzioni per l’uso
Il tutoraggio privato e il tutoraggio è in rapida crescita. Accompagnare gli studenti nel loro percorso scolastico, voler scoprire una nuova materia, imparare le lingue straniere per viaggiare o semplicemente imparare la musica… Non mancano i motivi per prendere lezioni private.
Logicamente, il mercato delle lezioni private è molto vario. I nostri insegnanti a domicilio hanno una vasta gamma di profili. Dallo studente all’insegnante esperto e all’appassionato autodidatta, tutti possono dare lezioni a casa per guadagnare soldi e sbarcare il lunario. È anche un ottimo modo per condividere le proprie conoscenze e sviluppare un rapporto di fiducia con i propri studenti.
Come diventare un tutor?
Volete dare lezioni private a casa?
È un’esperienza particolarmente arricchente, a tutti i livelli. Lezioni di matematica, lezioni di italiano, tutoraggio, lezioni di inglese, lezioni di spagnolo o perché no lezioni di pianoforte, lezioni di chitarra, lezioni di canto, lezioni di cucina o in molte altre materie?
Tutti hanno un talento da condividere.
Con Superprof, puoi dare lezioni private e trovare gli studenti più facilmente grazie ai numerosi annunci online. Tutto quello che dovete fare è specificare il tipo di corso che offrite, per quali studenti, a quale livello e la tariffa oraria per le vostre lezioni a casa.
Il passaparola e gli annunci nel vostro ambiente immediato sono anche un buon modo per far conoscere i vostri servizi come insegnanti privati e per offrire i vostri servizi.
Per insegnare in modo efficace, dovrete anche pensare a personalizzare le vostre lezioni a casa. Questo è il vantaggio di utilizzare un insegnante a domicilio: beneficiare di un supporto personalizzato e di un follow-up regolare per un corso di aggiornamento e per colmare eventuali lacune, oppure ottimizzare la preparazione per il baccalaureato o mettere tutte le possibilità dalla sua parte per i concorsi grandes écoles.
Come dare lezioni private?
A seconda del vostro livello scolastico, potete impartire lezioni agli studenti delle scuole elementari, medie, superiori o universitarie.
Per diventare un insegnante a casa, basta avere più di 14 anni. Naturalmente, quando si è studenti delle scuole superiori, si possono aiutare solo gli studenti di livello inferiore.
Nulla vi impedisce di offrire lezioni a domicilio, aiuto per i compiti a casa o stage per le vacanze.
Gli studenti possono anche essere in grado di svolgere attività di tutoraggio in una materia specifica legata al loro corso universitario.
Sei uno studente di lingue straniere nell’istruzione superiore?
Perché non dare lezioni private di inglese o lezioni di conversazione?
Se la prima lezione è sempre intimidatoria, vi orienterete rapidamente, a condizione che siate pedagogici, pazienti e coinvolti. Imparerete a trasmettere la vostra passione ai vostri studenti e a sviluppare il giusto metodo di lavoro. Quello che fa per te e per il tuo studente.
Sia che insegniate a casa o che forniate un tutoraggio online, le vostre lezioni individuali possono assumere forme diverse, sempre con lo stesso obiettivo, per aiutare ogni studente a progredire.
È necessario restituire fiducia agli studenti che si trovano ad affrontare difficoltà accademiche in modo da ottenere di nuovo un buon voto in classe.
I corsi di metodologia saranno utili anche per imparare a organizzarsi meglio per lavorare in modo indipendente.