Aiuto gli studenti a trovare il metodo più efficace per sé e cerco di incoraggiarli, avvicinandoli alle lingue antiche con spirito critico e con un pizzico di ironia. Le lezioni generalmente sono incentrate sulla comprensione e traduzione del testo, a cui si accompagna lo studio della grammatica, del lessico e, per gli studenti delle classi più avanzate, della letteratura.
Impartisco ripetizioni di Greco e/o Latino a studenti di scuola superiore che abitano a Milano o nell'hinterland est, sia di biennio che di triennio. Usualmente la prima lezione che do è di prova: porto io un mio testo e verifico come chi seguo si comporta, come traduce, e quali sono le sue difficoltà.
La mia metodologia prenderà molto spunto dalle prove di esempio caricate sul sito internet del MIUR per la preparazione dell'esame di Stato. Inoltre offro il mio aiuto per la preparazione dell'esame orale. Propongo lezioni sia singole che di gruppo, in modo da poter aiutare anche gruppi di studenti, casomai si sentissero più a loro agio.
La mia metodologia è una correzione individuata degli elaborati e un incontro esplicativo, volto a sottolineare le carenze o gli errori, oltre che a lavorare su esercizi di stile. Per chi interessato posso anche fornire anche qualche base di scrittura creativa o scientifica.
Durante le mie lezioni punto sempre al coinvolgimento attivo dello studente. Parto sempre da una attenta lettura del testo per ricavare il maggior numero di informazioni possibili, contestualizzazione storica e letteraria. Quando possibile cerco di allargare il panorama con collegamenti intertestuali. Molto attenta alla forma espositiva e alla precione terminologica.
Preferisco gestire l'impostazione o correzione della tesi insieme allo studente, così che possa espormi man mano i dettagli del lavoro e gli eventuali dubbi. E' importante inquadrare subito la materia di studio e visionare insieme degli esempi, per poi procedere a piccoli step con la trasformazione dell'oggetto di tesi in un "come si scrive un vero e proprio testo scritto".
Le mie lezioni non sono ordinaria, perché essendo io stessa studentessa so quali possono essere i punti più ostici. Per cui non sarà una lezione frontale del tipo insegnante-alunno, bensì più informale e che ha come fine ultimo la totale comprensione dell'argomento. In più sono solita anche dare all' alunno schede con prove di verifica, da svolgere a casa.
Durante le prime lezioni cerco di mettere lo studente a suo agio e cerco di spiegare le cose che non ha capito ma nelle lezioni successive faccio in modo che sia lo studente stesso a parlare e mettersi alla prova attraverso anche eventuali prove scritte o piccole interrogazioni
Adotto un tipo di insegnamento basato su mappe concettuali e sintesi mirate. Tale metodo può essere adeguato ad allievi di vari segmenti scolastici dalle medie alle superiori. Imparare ed insegnare sono due facce della stessa medaglia. Partendo da questo presupposto, la lezione risulta un modo per migliorare le proprie conoscenze senza la pesantezza dell'insegnamento ordinario.
Le mie lezioni hanno come cardine l'insegnamento del metodo di studio, fondamentale già a partire dalle scuole medie. Aiuto lo studente a trovare il metodo più congeniale per studiare bene con profitto e senza eccessiva fatica. Cerco di spiegare che anche l'organizzazione del tempo di studio è molto importante per non sentirsi sopraffatti da un carico di lavoro eccessivo.
Se sei uno studente alle prese con il Latino, il Greco, la letteratura italiana e gli autori di filosofia puoi rivolgerti a me. La mia lezione prevede un momento esplicativo e uno pratico (esercizi, verifiche di comprensione) e uno spazio riservato ad ulteriori domande e approfondimenti.
Il metodo che applico è fortemente orientato a valorizzare il tipo di intelligenza dello studente in modo da consentirgli uno studio meno faticoso e più produttivo. In linea generale uso le mappe concettuali per schematizzare gli argomenti in concetti chiave e lavoro molto sull'esposizione orale, indicando anche tecniche di public speaking.
Impartisco lezioni di: -Italiano e Letteratura Italiana a ragazzi delle elementari/medie/liceo -Spagnolo e Letteratura Spagnola a ragazzi delle scuole elementari/Medie/Liceo -Francese e Letteratura Francese a ragazzi delle elementari e delle medie -Storia dell’Arte a ragazzi delle elementari/medie/Liceo
Ritengo che sia necessario far sì che l'allievo venga messo al centro del processo di insegnamento, portandolo, attraverso un ragionamento mirato, a sviluppare autonomamente le capacità di studio e di approccio alla materia. Chiaramente bisognerà effettuare un'analisi preliminare per analizzare i punti di forza e di debolezza dello stesso.
Laureata magistrale con lode in Scienze della Musica e dello Spettacolo impartisce lezioni di scrittura, dall'organizzare le idee a comporre il testo. Per chi? : rivolto a tutti e pensato per ogni livello, dalle scuole medie agli adulti. Perché fare un corso di scrittura?: è importantissimo sapersi esprimere su carta, sia per sé stessi che per lavoro.
Le mie lezioni si basano sulla spiegazione/ascolto, sulla esercitazione scritta, sulla comprensione dei testi. Spiego gli argomenti a lungo, fino a quando i ragazzi hanno compreso tutto. Interrogo spesso sulle lezioni precedenti per non farle dimenticare.
Le mie lezioni si rivolgono a ragazzi delle medie e dei licei e sono basate sull'interazione e il dialogo tra studente e insegnante. In una prima fase verranno verificate le conoscenze dello studente, in seguito verrà elaborato un percorso individuale finalizzato al conseguimento degli obiettivi.
Ho ampia esperienza nel supporto scolastico rivolto a scuole elementari, medie e superiori. Nel rispetto delle peculiarità e punti di forza di ciascuno, insieme allo studente si costruisce man mano un metodo di studio che sia consono alle sue esigenze psico-fisiche. Dialogo, ascolto attivo, mappe concettuali, materiale interattivo, sono solo alcuni dei metodi che applico.
Laureato in filosofia a Macerata nel 1990 insegno materie letterarie, storia, geografia per le medie e greco per il ginnasio.
Ciao! Sono una studentessa di storia dell'arte appassionata di letteratura (con una media di 30 e Lode negli esami universitari di letteratura italiana). Propongo lezioni versatili, adatte alle esigenze dell'allievo, che possono spaziare dalla poesia alla prosa, dal commento al testo allo studio delle linee guida della letteratura italiana.
Aiuto le persone ad apprendere al meglio ciò che studiano, riuscendo a sintetizzare e schematizzare, per ottenere un rendimento ottimale. Il tutto partendo dall'individuazione dei loro punti di forza e di debolezza e cercando di renderli coscienti delle aree dove devono maggiormente rafforzarsi. Il tutto con un accompagnamento costante fino al completo raggiungimento degli obiettivi.
Le lezioni sono rivolte a tutti gli interessati (studenti di ogni livello, professionisti, semplici appassionati). La metodologia di insegnamento è flessibile e sarà concordata preventivamente con gli studenti. Offro una prospettiva completa sulle principali competenze connesse alla parola e alle letterature: dalla lettura alla comprensione del testo, fino all'analisi e alla scrittura saggistica.
Sono Alessandro, laureato triennale in Lettere Moderne. I miei metodi di insegnamento sono piuttosto tradizionali, ma hanno come scopo ultimo l'acquisizione da parte dello studente di una buona padronanza della materia scolastica. Incoraggerò lo studente con schemi e riassunti esplicativi.
il mio approccio alla materia è libero, di supporto e guida allo studente, come una sorta di dialogo tra noi. Non instauro rapporti insegnante-alunno, ma di amicizia per mettere lo studente a proprio agio e per dargli motivazione .
La mia metodologia di insegnamento non è unica; al contrario potrebbero sussistere tante metodologie in accordo alle diverse esigenze degli allievi. Ogni allievo è unico e tale "unicità" deve essere rispettata. Pertanto il metodo dovrà adattarsi di volta in volta ai diversi interessi, inclinazioni ecc. dei ragazzi.
Ho una predisposizione verso gli altri dotata di empatia e finalizzata all'incontro delle aspettative degli altri. Da molti anni, praticamente dai tempi dell'università ho sempre studiato con altri colleghi ed amici . Da lì ho compreso meglio le mie capacità nelle discipline umanistiche , sociali, filosofiche e storiche nonchè politiche e linguistiche.
Cerco di adeguarmi a chi deve imparare, perché ritengo che si impara veramente solo quello che si capisce. Non mi piace un approccio troppo rigido, preferisco cercare di arrivare al traguardo insieme con chi impara. Ritengo che ci si possa divertire anche imparando.
Da profonda appassionata della letteratura (italiana, classica e straniera) il mio approccio si basa: sia sull'analisi e lo studio di testi e autore, che sulla pratica di scrittura ed esercizio.
Sono del parere che l'insegnamento sia una conversazione a doppio senso e che debba aspirare a coinvolgere lo/a studente con un approccio volto a creare un clima stimolante.
Il mio approccio deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscenze maturate in anni di gestione di gruppi di bambini e ragazzi come allenatore, e di studenti di liceo classic prima e di psicologia poi.
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti e della loro pedagogia, la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi.
Questi commenti sono autentici e garantiti da Superprof.
Perfetto! Giuditta è dolcissima, lei e mia figlia sono autonome, oramai si conoscono bene e vanno avanti con i lavori sempre ben allineate. La prof.ssa è affidabile, disponibile e professionale.
Perfetto! Francesca è un'insegnate paziente ed attenta che sa aiutare gli alunni suggerendo anche piccole strategie di studio.
Perfetto! È una ragazza bravissima, seria e simpatica. Ha tanta pazienza per insegnare agli stranieri.
Perfetto! Grazie Diana, sia per l’aiuto che le stai dando In latino e italiano ma soprattutto perché con te ha iniziato a credere di potercela fare. Una prof come te deve insegnare a scuola, tutti i ragazzi dovrebbero avere insegnanti cosi che stimolano,...
Perfetto! Isabella è una Superprof con la S maiuscola! Si è dimostrata molto disponibile ad aiutarmi fin da subito, professionale e intenzionata a portare a compimento il lavoro nel migliore dei modi, secondo quelle che erano le mie alte aspettative. E devo...
Perfetto! Azzurra è una ragazza estremamente paziente, professionale e soprattutto ama quello che fa! Adesso sono più di due mesi che mia figlia di 8 anni (bilingue tedesco/italiano con residenza all’estero) sta seguendo lezioni d'italiano via Skype. Il...
Migliaia di insegnanti possono insegnarti commento al testo.
Trova le lezioni private disponibili vicino a casa tua.