Le mie lezioni sono rivolte a studenti/studentesse di scuola media e di liceo.
L’obiettivo che mi pongo è quello, non solo di fornire ai ragazzi un valido aiuto nelle materie dove hanno difficoltà, con attenzione alla persona e programmi di studio individuali ed efficaci per ogni singola esigenza, ma anche quello di fornire loro un metodo di apprendimento e di studio valido che consenta loro poi di andare aventi da soli e di “camminare con le proprie gambe”.
Durante le mie lezioni punto sempre al coinvolgimento attivo dello studente. Parto sempre da una attenta lettura del testo per ricavare il maggior numero di informazioni possibili, contestualizzazione storica e letteraria. Quando possibile cerco di allargare il panorama con collegamenti intertestuali. Molto attenta alla forma espositiva e alla precione terminologica.
Confido in uno studio critico svolto sui testi, basato su un approccio interdisciplinare che permetta di valicare i confini della singola materia trattata e toccare sfere del sapere ad essa legate. Un esempio: la Letteratura e le Arti figurative, strettamente interconnesse tra loro.
Attraverso precedenti esperienze di ripetizioni e l’esperienza scolastica sono in grado di fornire una preparazione completa nell’ambito umanistico, tenendo presenti le competenze e le conoscenze richieste dalla scuola secondaria. Fino ad ora ho sempre tenuto le ripetizioni alla Biblioteca delle Oblate, ma sono disponibile anche a domicilio.
Il mio metodo si basa su un lavoro che parte essenzialmente dai testi, per cercare di trarne ogni informazione possibile. La lezione sarà un dialogo attivo e continuo, per cercare di alleggerire materie che possono apparire estremamente difficili e per coglierne ogni aspetto.
La mia metodologia è il cercare nel migliore dei modi di trasmettere la passione per la letteratura e la poesia.
Il mio metodo d'insegnamento prevede l'acquisizione di solide basi; solo partendo dalle fondamenta è possibile muoversi in maniera sicura e decisa verso la trattazione di argomenti (di qualsiasi natura: linguistica, metrica, grammaticale, storica, letteraria ecc.) via via più complessi . Per questa ragione, spingo i miei studenti a svolgere un lavoro capillare fin dall'inizio.
Sono convinto che la cultura non sia spiacevole - se lo risulta allora il metodo non è adeguato. Le mie lezioni puntano alla comprensione, non all'incamerare nozioni e regole da applicare sterilmente, con costanti riferimenti all'attualità e alle emozioni, perché ritengo che la cultura possa rendere migliori.
L'ideale è coinvolgere l'alunno nel processo formativo, facendo comprendere l'importanza della materia nella vita vissuta. Non fornire dunque semplici concetti nozionistici ma gli strumenti per comprendere e applicare in modo sempre più autonomo, soprattutto per quanto riguarda la stesura di testi, saggi brevi e temi.
La prima lezione è conoscitiva e atta a capire qual è il programma da ripassare insieme allo studente e quali sono le sue difficoltà nell'approccio alla materia. Sono contraria ad un metodo di studio completamente mnemonico e preferisco invece stimolare lo studente a comprendere testi e regole con il tempo e la costanza necessaria ad una buona riuscita nello studio.
Sono una persona molto paziente che ha un sincero interesse per l'opinione altrui nel campo dell'interpretazione di un testo. Il mio approccio è dialogico, una chiacchierata in cui mi rivolgo all'interlocutore nella maniera più chiara possibile stimolandolo ad esprimere i suoi pareri o perplessità senza che si debba sentire a disagio.
Le mie lezioni seguono il metodo preventivo e il metodo montessoriano. Nelle mie lezioni auspico al miglioramento negli esercizi e nell'apprendimento delle nozioni. Le mie ripetizioni vertono ad aiutare l'allievo a progredire nelle lacune e all'acquisizione di problem solving.
Ciao! Sono una studentessa di storia dell'arte appassionata di letteratura (con una media di 30 e Lode negli esami universitari di letteratura italiana). Propongo lezioni versatili, adatte alle esigenze dell'allievo, che possono spaziare dalla poesia alla prosa, dal commento al testo allo studio delle linee guida della letteratura italiana.
Poeta di 34 anni Veronese - affronto il mondo della poesia e delle emozioni in maniera creativo, contemporanea ed con innata passione. Sempre alla ricerca di nuove forme di comunicazione attraverso la scrittura. Unisco l'arte della poetica e del teatro anche attraverso l'utilizzo di tecniche tipiche della Psicologia delle Risorse Umane.
La mia metodologia non è complessa o astrusa, cerca di avere un rapporto più semplice, informale e diretto con la materia: cercherò di valorizzare il latino non solo da un punto di vista grammaticale, ma anche lavorando su versioni e riflessioni sull'utilità effettiva della materia, che risulta sempre odiata da molti.
Le mie lezioni si rivolgono a studenti delle elementari e delle medie e hanno lo scopo di prestare attenzione alla comprensione dei testi, all'analisi, alla grammatica e al giusto approccio alla scrittura.
La mia metodologia di insegnamento non è unica; al contrario potrebbero sussistere tante metodologie in accordo alle diverse esigenze degli allievi. Ogni allievo è unico e tale "unicità" deve essere rispettata. Pertanto il metodo dovrà adattarsi di volta in volta ai diversi interessi, inclinazioni ecc. dei ragazzi.
Da profonda appassionata della letteratura (italiana, classica e straniera) il mio approccio si basa: sia sull'analisi e lo studio di testi e autore, che sulla pratica di scrittura ed esercizio.
Sono del parere che l'insegnamento sia una conversazione a doppio senso e che debba aspirare a coinvolgere lo/a studente con un approccio volto a creare un clima stimolante.
Il mio approccio deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscenze maturate in anni di gestione di gruppi di bambini e ragazzi come allenatore, e di studenti di liceo classic prima e di psicologia poi.
Le mie lezioni si basano su quanto spiegato durante la lezione scolastica. Mi impegno a dare un aiuto nel comprendere la lezione, nello sviluppare un buon metodo di studio, nel prepararsi ad una interrogazione e nel fare i compiti.
Sono uno studente del terzo anno di Lettere Moderne all'Università di Bologna. Non applico un metodo di insegnamento unico e rigido; credo che ogni studente sia diverso da un altro, e per questo sia necessario adattare ogni volta il proprio metodo alla situazione.
Le lezioni saranno svolte con serietà e preparate in anticipo, così da garantire il miglior supporto possibile. Le attività varieranno a seconda delle necessità dell'alunno e delle carenze da colmare o potenziare, tentando di proporre sempre qualcosa di creativo e flessibile.
Il mio approccio alla materia è basato in primo approccio sull'analisi e valutazione del metodo di studio dello studente e il miglioramento di esso in base alla disciplina da studiare con proposta progettuale per un maggior coinvolgimento da parte dello studente all'apprendimento.
Sono un laureando di 27 anni, ho conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne all'Università di Trieste e mi sto laureando in Filologia Moderna all'Università di Padova. Le mie lezioni sono rivolte a studenti di tutti i tipi e età. Sono specializzato in Poesia e letteratura medievale e rinascimentale, Letteratura contemporanea e Linguistica italiana.
Ciao! Sono Matteo e studio lettere moderne all'unifi. Attivo e coinvolgente cerco di generare un rapporto empatico con chi mi ascolta, in modo da massimizzare l'utilità della lezione.
Sono laureato in lettere con 110/110 e lode e propongo ripetizioni e lezioni private di latino per studenti di scuole medie e superiori.
La metodologia che propongo è semplice e diretta, per quanto riguarda le esposizioni orali sarò attento alla retorica e alla capacita di collegamento, intervenendo laddove vi siano lacune, imprecisioni o insicurezze, per quanto riguarda le trascrizioni cureremo ogni aspetto lessicale, grammaticale, interpretativo che ci si porrà davanti, i miei interventi saranno mirati al conseguimento del vost
Durante le mie lezioni cerco di aiutare il più possibile gli studenti a sviluppare un proprio metodo di studio, assecondando le volontà del docente di ruolo. Aiuto con lo svolgimento dei compiti e il ripasso di eventuali concetti di teoria.
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti e della loro pedagogia, la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi.
Questi commenti sono autentici e garantiti da Superprof.
Perfetto! Chiara è un'insegnate capace, preparata e molto professionale
Perfetto! Perfetta: competente, attenta, disponibile e affabile.
Perfetto! Giulia è un'insegnante estremamente professionale e soprattutto una bella persona, colta e intelligente. Le sue lezioni sono preziose, in special modo per chi, come me, per la prima volta si è avvicinato al mondo della dizione. Non un insieme di...
Perfetto! Alberto è in possesso di capacità pedagociche uniche. Già solo alla prima lezione, infatti, è possibile riscontrare risultati tangibili. Sentirlo parlare potrebbe mettere in soggezione chi novizio come me, vorrebbe arrivare a un livello, nella...
Migliaia di insegnanti possono insegnarti poesia.
Trova le lezioni private disponibili vicino a casa tua.