Il pianoforte è lo strumento che ti permette di dipingere il silenzio. 

André Boucourechliev

Hai deciso di iniziare a suonare il pianoforte, ma non sai da dove cominciare? Le note musicali, il solfeggio e il ritmo suonano alle tue orecchie come una lingua straniera che non hai mai studiato? Non preoccuparti!

Anche se la teoria musicale può sembrare scoraggiante all'inizio, con il giusto approccio e un pizzico di motivazione, puoi scoprire la bellezza di uno degli strumenti più affascinanti al mondo. Il pianoforte, un tempo riservato a pochi, oggi è alla portata di tutti, grazie a metodi moderni e accessibili e alle lezioni di piano private! Se sei pronto a intraprendere questo viaggio musicale, continua a leggere: troverai consigli pratici per iniziare con il piede giusto.

I/Le migliori insegnanti di Pianoforte disponibili
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (21 Commenti)
Valeria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Biagio alex
5
5 (34 Commenti)
Biagio alex
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (31 Commenti)
Filippo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (98 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (42 Commenti)
Emanuele
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (50 Commenti)
Gianfranco
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (21 Commenti)
Valeria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Biagio alex
5
5 (34 Commenti)
Biagio alex
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (31 Commenti)
Filippo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (98 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (42 Commenti)
Emanuele
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (50 Commenti)
Gianfranco
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Piano per principianti: prima di iniziare

Hai finalmente deciso di mettere da parte le tue paure e lanciarti nell'apprendimento del pianoforte? Ottima scelta! Questo strumento, con la sua versatilità e le sue enormi potenzialità espressive, è uno dei più amati al mondo. Ma da dove iniziare? Se sei un principiante assoluto, potresti sentirti sopraffatto dalla quantità di informazioni e dai diversi approcci allo studio del pianoforte.

Suonare con le cuffie evita di disturbare i vicini
Se hai vicini posso tolleranti ai rumori, una tastiera elettrica con presa per le cuffie ti eviterà un sacco di problemi!

Ma non preoccuparti — siamo qui per aiutarti! Con un percorso ben strutturato e graduale e grazie alle lezioni di pianoforte, potrai superare ogni difficoltà iniziale e imparare in breve tempo a suonare i tuoi primi brani al piano!

Scegliere lo strumento giusto

Il primo passo fondamentale è scegliere lo strumento più adatto a te. Se il budget non è un problema, un pianoforte acustico è l'ideale per chi vuole immergersi completamente nel mondo del pianoforte. Tuttavia, oggi esistono molte alternative digitali di alta qualità con un'ottima sensibilità al tocco, che permettono di ottenere una buonissima resa sonora senza dover sborsare una fortuna.

Tra i marchi più rinomati in questo campo troviamo Yamaha, Casio e Roland, che offrono pianoforti digitali perfetti per i principianti. Questi strumenti non solo sono più economici rispetto ai pianoforti a coda o verticali, ma offrono anche funzioni supplementari come la possibilità di collegare cuffie per non disturbare i vicini o di collegarsi a software didattici che possono aiutarti nello studio.

Lezioni di pianoforte private dal vivo e online

Ora che hai scelto il pianoforte più adatto ai tuoi bisogni, è tempo di decidere come imparare a suonare il piano rapidamente. Le opzioni sono molteplici: puoi optare per lezioni private con un insegnante a domicilio, oppure, per risparmiare tempo e soldi, ricorrere ai nostri corsi di pianoforte online.

Le lezioni private offrono un approccio personalizzato e diretto: un insegnante esperto ti guiderà passo dopo passo e ti aiuterà a correggere i tuoi errori e a sviluppare una tecnica solida. Tuttavia, va tenuto presente che hanno un certo prezzo e richiedono un impegno regolare.

Per risparmiare un po' sia sul costo delle lezioni che suoi tempi e per adottare una soluzione un po' più flessibile puoi sempre ricorrere alle lezioni di pianoforte online di Superprof. In questo modo ti basterà un computer e una buona connessione a internet per imparare a suonare il piano in quattro e quattr'otto!

Indipendentemente dal metodo che sceglierai, ricorda che gli elementi che faranno davvero la differenza saranno la tua motivazione e la tua costanza. L'apprendimento del pianoforte è un viaggio lungo, ma con la giusta determinazione, vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare!

Le prime lezioni di pianoforte per adulti

Molti adulti credono erroneamente che imparare a suonare il piano da grandi sia troppo difficile o addirittura impossibile. Niente di più sbagliato! Non esiste un’età ideale per iniziare, e sempre più persone di 20, 30, 40 ma anche 60 e 70 anni si avvicinano a questo strumento per passione, per svago o per ritrovare un hobby messo da parte in gioventù.

Tutti possono imparare a suonare il pianoforte
Non esiste un'età limite per imparare a suonare il pianoforte.

Tuttavia, l’apprendimento del pianoforte in età adulta può richiedere un approccio diverso rispetto a quello utilizzato per i bambini, ed è importante tenerlo a mente.

Lezioni di piano per principianti: impostare obiettivi realistici

Il primo passo per un adulto che si avvicina al pianoforte è stabilire obiettivi chiari e realistici. Vuoi imparare a suonare per piacere personale? Desideri eseguire brani classici o accompagnare la tua voce mentre canti? Qualunque sia il tuo obiettivo, è importante avere chiaro il percorso che vuoi seguire, in modo da evitare frustrazioni e mantenere alta la motivazione.

Ricorda che la pazienza è la chiave del successo. Inizia con brani semplici, familiarizza con la tastiera e i movimenti delle mani, e non scoraggiarti se in alcune fasi i progressi sembrano lenti. Ricorda che ogni piccolo passo conta, e che non sempre l'apprendimento è una linea ascendente regolare.

Esercizi di tecnica e tutorial pianoforte per principianti

Per gli adulti, che potrebbero avere meno tempo a disposizione rispetto ai più giovani, è fondamentale concentrarsi su esercizi che migliorino la tecnica e la lettura delle note. Dedica tempo ogni giorno a praticare le scale e gli arpeggi, strumenti essenziali per sviluppare l’agilità delle dita e la coordinazione.

Inizialmente potresti fare un po' fatica a leggere le note, ma con un po’ di pratica diventerà sempre più facile e naturale. Utilizza metodi che scompongono i brani in sezioni più gestibili, come il metodo Bastien, che offre una progressione graduale ma efficace ed è perfetto per adulti principianti.

Inoltre, non sottovalutare i diversi tutorial che puoi trovare online, su Youtube o altre piattaforme. Questo tipo di risorse possono davvero fare la differenza!

I migliori libri per imparare a suonare il pianoforte

Esistono numerosissimi libri e metodi per pianoforte che possono aiutati nel tuo percorso di apprendimento. Ecco alcuni tra i migliori:

Titolo del LibroAutore/CuratoreDescrizioneIdeale perFormato Disponibile  
Metodo per Pianista AutodidattaCarisch EditoreUn metodo completo che copre teoria e pratica per principianti assoluti.Autodidatti che vogliono apprendere da soliCartaceo
Scuola Preparatoria del PianoforteBeyerUn classico adottato da molte scuole di musica, utile per costruire solide basi.Bambini e adulti che frequentano lezioniCartaceo
Corso Tutto in Uno per AdultiAlfred PublishingPensato per adulti, combina teoria, tecnica e brani di repertorio.Adulti che preferiscono un approccio completoCartaceo, eBook
Il Mio Primo Libro di PianoforteJames BastienUn libro colorato e coinvolgente per i più piccoli che iniziano a suonare.Bambini dai 4 ai 7 anniCartaceo
Le Scale PianisticheCharles-Louis HanonEsercizi di tecnica pianistica per migliorare agilità e precisione.Principianti che vogliono migliorare tecnicaCartaceo, eBook
Adult Piano Adventures: All-in-OneNancy & Randall FaberUn metodo progressivo con brani moderni e classici, perfetto per adulti.Adulti che iniziano o riprendono a suonareCartaceo
Piano per Principianti: Teoria e PraticaBastien Piano BasicsIntroduzione completa al piano, include teoria musicale e pratica.Principianti di tutte le etàCartaceo, eBook
Il Pianoforte: Metodo per PrincipiantiHal Leonard CorporationInclude una vasta gamma di brani facili da suonare, dalla classica al pop.Principianti che amano vari stili musicaliCartaceo

Lezioni di pianoforte: passare dal livello base a quello intermedio

Una volta acquisite le basi del pianoforte, il passo successivo è passare a un livello intermedio. Questo passaggio può sembrare impegnativo, ma è anche uno dei momenti più gratificanti nel percorso di apprendimento di un musicista. A questo punto, è importante espandere il proprio repertorio, approfondire la teoria musicale e sviluppare una maggiore sensibilità artistica.

Migliorare la tenica ed espandere il repertorio

A livello intermedio, è fondamentale dedicare tempo allo sviluppo della tecnica. Oltre alle scale e agli arpeggi, comincia a esplorare esercizi più complessi, come quelli presenti nel "Metodo Hanon". Questi esercizi sono pensati per migliorare la resistenza, la velocità e la precisione delle dita, elementi essenziali per affrontare brani più complessi.

Esercizi al pianoforte
Più impegno e dedizione dedicherai al pianoforte, più rapidamente otterrai risultati eccezionali!

Il repertorio è un altro aspetto cruciale nella transizione dal livello base a quello intermedio. Inizia ad affrontare brani più complessi che richiedono una maggiore espressività e controllo tecnico. Brani di compositori classici come Mozart, Beethoven

Imparare ad accordare il piano

Al piano ci sono due tipi di principianti:

  1. Quelli che studiano musica per il semplice piacere di suonare, accompagnarsi mentre cantano, suonare in un gruppo e, a volte, fare conquiste.
  2. Quelli che si spingerebbero più in là e che farebbero le pulci al proprio strumento per coglierne tutti i segreti. In questo caso le lezioni di piano sono indispensabili. Anche un corso pianoforte online potrebbe andare bene.

Per questi ultimi si pone una questione centrale: come accordare il piano.

Innanzitutto, per essere sicuri del lavoro che verrà fatto sul piano verticale o a coda, puoi rivolgerti a un accordatore di piano professionista. Ovviamente, questo ha un costo. L'altra opzione è imparare ad accordare il piano da solo!

In che modo?

Per accordare le 220 corde e le 88 note del piano dovrai avere una cassa per gli attrezzi ben fornita!

Affinché il tuo piano produca il suono giusto, ci sono alcuni strumenti di cui non puoi fare a meno: diapason, accordatore cromatico, cunei e chiavi per l'accordatura, la giusta illuminazione, delle lezioni di piano, del tempo e delle pinze di plastica!

Con il kit per accordare il piano avrai tutto l'occorrente per giocare all'allegro chirurgo del suono!

Le basi dell'improvvisazione al pianoforte

L'improvvisazione non s'improvvisa!

Può sembrare una contraddizione quando ancora non si conoscono bene i meccanismi della musica, eppure è così. Bisogna imparare a suonare il piano prima di poter suonare liberamente. E' necessario, quindi, farsi guidare da qualche regola.

Le tecniche dell'improvvisazione al piano sono molte e serve del tempo per imparare a conoscerle.

Come principiante, è importante conoscere tutti gli accordi e le scale per pianoforte.

Mano accende lampadina
Non solo tecnica: anche la creatività è alla base dell'improvvisazione!

Se te lo stessi chiedendo, le scale sono una successione di note che possono arrivare fino a 8 suoni nella musica classica. Nella musica occidentale si usano principalmente le scale minori, maggiori e cromatiche. Ogni pianista principiante dovrebbe acquisire queste conoscenze prima di cimentarsi con l'improvvisazione, ma non basta.

Conoscere la teoria non è sufficiente. 

Devi anche acquisire fiducia in te stesso. L'improvvisazione presuppone la conoscenza del proprio strumento e delle proprie capacità per poter derogare alle regole apprese. Per esempio, puoi usare la mano sinistra per la melodia e non più per gli accordi.

Non smettere di accrescere la tua cultura musicale. Ascolta Mozart, Bach, Chopin, ma anche gli artisti contemporanei come Olivier Messiaen o Lang Lang. Oltre a espandere il repertorio, questo ti permetterà di ispirarti a stili diversi e creare il tuo.

L'improvvisazione non ha limiti.

Si tratta di esprimere i propri sentimenti, in un modo assolutamente personale, con un linguaggio musicale.

Sta a te creare la tua interpretazione e chissà che non diventi il prossimo virtuoso della musica, fosse anche solo per il compleanno di tuo cugino, magari con la tua tastiera elettronica!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (5 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue

Nicolò Superprof

Scrittore e traduttore laureato in letterature comparate. Vivo a Bologna, dove coltivo la mia passione per i libri, il cinema e la buona cucina.