Capitoli
Se soffri di problemi fisici come, ad esempio, la scoliosi, significa che la tua colonna vertebrale non è diritta.
Anche se non è vietato praticare sport in questi casi (al contrario, può aiutarti a rafforzare i muscoli e a proteggere la schiena), ti chiedi se tu possa fare yoga.
- Le posizioni improbabili ti spaventano?
- Hai paura di sentire dolore alla schiena?
Eppure, uno studio recente mostra invece che lo yoga può aiutare a raddrizzare la colonna vertebrale. In alcuni casi, si sono verificati miglioramenti nella curvatura pari al 49% .
Questo aspetto merita di essere affrontato in maniera più specifica...
Scoliosi, una condizione molto comune
Sono tantissimi gli adolescenti a soffrire di scoliosi, una deformazione della colonna vertebrale che si verifica sul piano frontale, orizzontale e sagittale. Riassumendo, la colonna vertebrale forma una S.
La scoliosi idiopatica di solito compare durante l'infanzia e la scienza non ne ha ancora identificato formalmente le cause. Esiste anche una forma di scoliosi traumatica.
Crescendo, la curvatura della colonna vertebrale potrebbe aumentare. Per prevenire questo rischio, solitamente i medici prescrivono una fisioterapia volta a rafforzare i muscoli e l'utilizzo di un tutore.
Ecco alcune delle conseguenze della scoliosi:
- mal di schiena
- problemi respiratori
- dolori spinali acuti.
Per non parlare delle difficoltà psicologiche che possono colpire i bambini che ne sono affetti, in particolare legati alla deformazione visibile della schiena o all'usura del corsetto.
Ecco come comportarsi in caso di sciatalgia! O di dolori articolari.
Fare yoga riduce la curvatura della colonna vertebrale
Torniamo allo yoga.
In che modo gli esercizi possono aiutare i pazienti affetti da scoliosi?

Questa scoperta scientifica darà speranza a molte persone che soffrono di questa patologia!
Uno studio pubblicato nel 2014 sulla rivista Global Advances in Health and Medicine mostra i risultati ottenuti su 25 pazienti.
Mantenendo ogni giorno per meno di 2 minuti la posizione Vasisthasana, conosciuta anche come posizione dell'asse laterale, i praticanti hanno visto una diminuzione della curvatura della scoliosi del 32%-49%. Risultati molto incoraggianti quando sappiamo che il trattamento convenzionale non riduce la curvatura, ma ne rallenta l'evoluzione.
Quindi, se hai ancora dubbi, è il momento di acquistare un tappetino da yoga e cominciare a praticare questa disciplina benefica sul piano fisico, ma anche psicologico! Prova le lezioni con la Wii!
Gli esercizi di yoga consigliati
Prima di iniziare a prendere lezioni di yoga, è importante seguire alcuni consigli essenziali:
- Alcune posizioni possono aggravare la scoliosi, quindi è importante fare attenzione.
- Conoscere le basi è fondamentale, quindi è necessario trovare un insegnante che sappia darti i giusti insegnamenti.
- Rivolgiti al tuo medico per capire se esistono controindicazioni alla pratica dello yoga.
- Avverti il tuo insegnante della tua scoliosi e assicurati che abbia la qualificazione necessaria per insegnare yoga alle persone con problemi alla schiena.
Tra gli esercizi benefici, si trovano diverse posizioni, chiamate anche asana:
- Vasisthasana: la posizione dell'asse laterale
- Sarva Hita Hasana: la flessione laterale della parte superiore del corpo
- Trikonasana: il triangolo
- Gomukhasana: la posizione del muso di vacca.

Lavorare sui muscoli laterali del busto è essenziale in caso di scoliosi.
Tutti questi movimenti tengono conto di questo. Lo stretching aumenta anche la flessibilità. Concentrare lo yoga terapeutico sul rafforzamento dei muscoli dorsali contribuisce anche a evitare il peggioramento della scoliosi.
Il vantaggio dello yoga?
Esistono corsi per bambini. Può essere praticato a qualsiasi età e queste posizioni sono semplici da eseguire. Per non parlare del fatto che le lezioni di yoga per bambini sono divertenti e si concludono sempre con esercizi di rilassamento e respirazione.
Il bambino o l'adolescente che pratica lo yoga ne trarrà altri benefici. I vantaggi dello yoga sono davvero tanti. Tra questi:
- Rilassamento e calma
- Concentrazione e attenzione
- Lotta contro lo stress e l'ansia
- Rafforzare la fiducia in se stessi.
E durante le lezioni di yoga, impareranno a tenere la schiena dritta. Le posizioni scorrette assunte quotidianamente vanno di pari passo con l'aggravamento della scoliosi.
Se non è consigliabile iniziare da soli in un primo momento, una volta acquisite le basi, è possibile creare la propria routine e fare yoga a casa facilmente. Una buona idea per iniziare la giornata in pace con se stessi.
Gli esercizi di mediazione calmano la mente e fanno parte delle tue lezioni di yoga.
Per beneficiare di questi effetti positivi, non esitare a cercare un buon insegnante di yoga a Torino o in un'altra città italiana! Anche se soffri di ernia del disco!
Scopri come fare yoga durante la gravidanza o nei giorni di ciclo mestruale.
Cosa aspetti? Trova subito il corso o l'insegnante più adatto a te! Ad esempio, digita su internet "yoga cagliari", "yoga roma" (bikram yoga roma) oppure "yoga torino", per trovare tutte le alternative che la tua città ti propone!