Capitoli
- 01. Utilizza l'inglese ogni giorno
- 02. Insegnagli l'inglese con le canzoni
- 03. I giochi educativi in inglese
- 04. Leggigli delle storie in inglese
- 05. Fagli guardare dei cartoni animati in inglese
- 06. Chiama una babysitter anglofona
- 07. Visitate un paese anglofono
- 08. Iscrivilo ad una scuola bilingue
- 09. Fagli seguire dei corsi d'inglese
- 10. Sii paziente
Cominciamo a preoccuparci dell'avvenire dei nostri figli prima ancora che vengano al mondo.
Queste preoccupazioni si giustificano evidentemente con l'istinto genitoriale.
Tuttavia, la situazione attuale impregnata di disoccupazione e di crisi non aiuta probabilmente a rassicurarti.
Riuscirà a cavarsela nonostante tutto, una volta cresciuto?
Come insegnare l'inglese ai bambini?
Ti poni spesso la domanda.
E in quanto genitore, desideri mettere dalla sua parte tutte le possibilità perché un giorno riesca, perché abbia successo.
La mondializzazione ha reso l'inglese una lingua essenziale per poter evolvere ed avanzare nel mondo del lavoro.
I bambini dei paesi del nord Europa padroneggiano sin da piccoli la lingua di Shakespeare.
Infatti, se ti è capitato di incontrare degli svedesi, ti sarai accorto sicuramente che sono tutti perfettamente bilingue0.
E invece, la stessa cosa non si può proprio dire di noi italiani.
Solo da pochissimi anni si è iniziato a studiare le lingue straniere già dal primo anno di scuola elementare (e anche dalla scuola primaria). Ma è ancora presto per vedere dei risultati a livello globale.
Sei quindi coscente che la conoscenza che tuo figlio avrà della lingua inglese da grande dipende in gran parte da te.
Trova i corsi di inglese milano fatti per te!
Desideri che lui parli inglese sin dalla più tenera età?
Sappi che i bambini sono delle spugne vere e proprie.
Dai 3 o 4 anni puoi già insegnarli le basi dell'inglese.
Ci sono molti modi per insegnare l'inglese ai bambini.
La facilità e la rapidità con cui imparerà delle nuove parole ti sorprenderà!
Trova i corsi di inglese milano fatti per te!
Utilizza l'inglese ogni giorno
Genitore, tu sei il punto di riferimento di tuo figlio e in genere anche l'esempio da seguire.
Se durante l'adolescenza questa condizione (sfortunatamente?) cambia, spesso si sentono i più piccoli dire "voglio fare come papà/mamma".
Usa la lingua inglese nelle situazioni quotidiane!
Praticare l'inglese in maniera regolare permette un'assimilazione migliore.
Per esempio, non esitare a cucinare con lui parlando in inglese, oppure a parlargli in inglese durante il bagnetto.
In questo modo lo inizierai in modo efficace.
I pedopsichiatri sono concordi sul fatto che insegnare al proprio figlio una parola in diverse lingue favorisce il multilinguismo.
Scopri tutti i vantaggi dell'inglese per i più piccoli.
Insegnagli l'inglese con le canzoni
Anche da adulto, ti ricordi ancora a memoria le parole delle filastrocche di quando eri piccolo?
Conosci ancora perfettamente le canzoncine con cui ti addormentavi la sera?
Lo stesso varrà per tuo figlio e per tua figlia!
Insegnali la lingua in modo ludico, attraverso delle filastrocche in inglese.

Potete tradurle assieme, così ne capirà meglio il senso.
Molto rapidamente conoscerà più parole di te.
Non esitare a mettere in sottofondo delle canzoni in inglese mentre svolgete qualsiasi altra attività a casa o quando siete in auto.
Il suo orecchio si abituerà così a sentire l'inglese, il suo apprendimento non potrà che essere ancora più facile.
I giochi educativi in inglese
Insegnare l'inglese facendolo giocare è sicuramente uno dei migliori metodi da applicare con tuo figlio.
Ci sono numerosi giochi educativi online in inglese che ti consentiranno di insegnargli la lingua vivente più parlata al mondo.
Maxetom, Genikid, Little Pim: su Internet, troverai tutto quello che riguarda l'inglese per bambini.
Ci sono anche programmi per imparare la lingua inglese gratuitamente e la rete pullula di corsi gratis di inglese.
Tuo figlio ti sottrae spesso lo smartphone per giocare?
Scarica delle app in inglese su Appstore o su Google Play: così almeno il suo passatempo sarà educativo.

Ovviamente puoi trovare dei giochi divertenti anche senza andare su internet.
Perché non organizzi, ad esempio, dei giochi di ruolo?
Oppure, prepara una partita a nascondino!
Anziché farlo contare nella sua lingua materna, digli di contare in inglese!
Non dimenticare che il piacere di apprendere è primordiale.
Leggigli delle storie in inglese
Il momento della lettura delle storie la sera prima che si addormenti, è sicuramente uno dei preferiti di tuo figlio.
Alterna le lingue della lettura serale!
Dopo avergli letto un libro in italiano, scegli un libro che gli fornisca un apprendimento della lingua inglese facile ed efficace.
Così familiarizzerà con il linguaggio orale e tratterrà a mente molto più facilmente delle parole, delle espressioni, proprio perché riscirà a metterle in relazione con le immagini.
Insegnare l'inglese ai bambini con tenerezza, non è un'opzione deliziosa?
Così, se tuo figlio è proprio nella fase di apprendimento della lettura, fagli conoscere l'alfabeto inglese.
Fagli guardare dei cartoni animati in inglese
Alcuni genitori considerano la televisione nefasta per i loro figli, cosa del resto comprensibile.
Tuttavia i bambini hanno la capacità di rimanervi davanti per delle ore, senza trovarvi nessun inconveniente.
Approfitta di questi momenti di grande concentrazione per fargli scoprire i cartoni animati in inglese.
Alcuni, come Dora l'Esploratrice, sono cartoni animati educativi che aiutano il bambino ad imparare delle parole in due lingue.
Puoi anche fargli vedere direttamente un cartone animato in inglese.
All'inizio, tuo figlio farà fatica a capire il senso complessivo del film.
Ma si abituerà rapidamente e la sua comprensione migliorerà.
Scopri gli altri strumenti utili per imparare la lingua.
Chiama una babysitter anglofona
Cosa c'è di meglio di una persona anglofona per insegnare l'inglese a tuo figlio?
Se sei alla ricerca di una persona che passi alcune ore con tuo figlio mentre tu sei al lavoro, non esitare ad orientarti verso persone bilingue o di nazionalità inglese.
Molti giovani stranieri sono alla ricerca di un lavoro compatibile con i loro studi.

Trova la persona giusta, che corrisponda alle tue aspettative, e incitala a comunicare in inglese con tuo figlio.
Allo stesso modo, una ragazza alla pari (ma esistono anche i ragazzi alla pari, anche se più rari) può essere un'eccellente alternativa.
Se ne hai la possibilità, sarà ancora meglio una persona inglese che viva a casa tua e che si occupi di tuo figlio: può farlo migliorare rapidamente.
Questa soluzione ha però il difetto di essere parecchio costosa.
Visitate un paese anglofono
Stai per progettare le tue vacanze in famiglia, ma non hai nessuna idea della destinazione?
Fai un viaggio in un paese anglofono!
Un'immersione totale è il modo migliore per imparare una lingua straniera.
Incitalo per esempio ad ordinare i suoi piatti al ristorante o a parlare con la gente del luogo.
Vai in un parco, in modo che sia a contatto con bambini della sua età e che parlano inglese.
Questo gli consentirà di mettere in pratica l'inglese che ha imparato in Italia.
In questo modo imparerà quanto sia importante ed interessante avere delle competenze linguistiche, per integrarsi in un paese straniero.
Se non hai la possibilità di partire con lui, perchè non gli proponi uno stage cui partecipare da solo?
I comitati d'impresa o altri organismi spesso propongono dei soggiorni linguistici per bambini.
In genere, la mattina è consacrata all'apprendimento delle basi della lingua in classe (grammatica, sintassi, vocabolario, ...). Il pomeriggio invece è organizzato sulla scoperta e sui giochi.
Iscrivilo ad una scuola bilingue
In Italia esistono delle scuole bilingue (diverso è il bilinguismo che troviamo in alcune regioni italiane), che propongono dei corsi che sono tenuti allo stesso tempo in italiano e in inglese.
Questa soluzione comporta un certo costo e sono rari i genitori che possono permettersela.
Tuttavia, se ne hai le possibiltià economiche, l'inglese a scuola è un eccellente modo per diventare bilingue.

Esistono delle alternative. Kids&Us, per esempio, propone dei corsi d'inglese per bambini strutturati ed organizzati sul tempo libero e sulle vacanze.
Le strategie impiegate sono ludiche. Divertirsi è il modo migliore per imparare a parlare in inglese.
Esistono in Italia delle classi bilingue anche nelle scuole pubbliche.
Tuttavia restano ancora poco "democratizzate" e la loro diffusione non è omogenea, geograficamente parlando.
Fagli seguire dei corsi d'inglese
Dopo la scuola materna, è possibile fare appello ad un professore privato specializzato nei bambini.
Si adatterà al ritmo specifico di tuo figlio.
Le strategie impiegate sono più divertenti, rispetto a quelle impiegate in un classico corso d'inglese per adulti. Considera che è anche possibile seguire un corso inglese online creato ad hoc.
Inoltre, l'insegnante privato potrà fare periodicamente dei bilanci delle competenze acquisite per assicurarsi (e assicurarti) di quale sia il livello raggiunto da tuo figlio o da tua figlia.
Sarà anche in grado di darti dei consigli preziosi per fargli mettere in pratica l'inglese imparato fino a quel momento.
Sii paziente
Coinvolgere tuo figlio nell'apprendimento della lingua inglese e delle altre lingue viventi è importante, perchè gli fornisce gli strumenti affinché possa scegliere il suo futuro.
Arrivato al momento di scegliere il suo orientamento (scolastico o professionale che sia), avrà tutte le carte in mano.
In ogni caso, è fondamentale che tu non gli faccia percepire che stai esercitando su di lui delle pressioni, perché segua dei corsi di inglese.
La scoperta di una lingua straniera, che sia inglese o una qualsiasi altra lingua, per lui deve essere esclusivamente un momento di piacere.
Ogni bambino è unico ed ha un proprio ritmo: devi rispettarlo.
È importante sapere che, se è vero che i bambini imparano in fretta durante un corso d'inglese, è altrettanto vero che hanno bisogno di un ritmo regolare, per poter osservare dei risultati sul lungo periodo.
Tuo figlio è dislessico? Niente paura!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e