Tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita.Wolfgang Amadeus Mozart
La Sicilia è un'isola fantastica, ricca di cultura, tradizioni, storia, e incanti paesaggistici! Da sempre crocevia di culture differenti, una porta aperta sul mondo africano e sull'oriente, la Sicilia rappresenta da sempre il punto di incontro tra mondi differenti.
In questa incantevole regione, quindi, anche le cosiddette "discipline orientali" hanno iniziato a farsi strada, ormai da qualche decennio. I corsi di yoga a Roma non sono più l'unica possibilità per chi vuole interessarsi a questa disciplina. L'interesse sempre crescente verso il mondo delle pratiche olistiche è infatti una realtà molto viva in Sicilia, e ciò non deve stupire: l'apertura all'incontro e al dialogo interculturale è un tratto essenziale e distintivo della cultura di questa regione speciale, che mostra il suo volto interculturale e contaminato nel profilo architettonico delle sue città (che rivelano chiaramente l'incontro antico con la civiltà araba) e nel suo immenso patrimonio enogastronomico, figlio di un melting pot complesso, vivo e dinamico.
Pratica yogica: un arricchimento personale
Il capoluogo della regione, Palermo, è l'emblema di questa vivacità e di questa complessità culturale, da secoli e secoli ormai. Viva, dinamica, giovane e colorata, Palermo rappresenta l'anima "contaminata" della Sicilia, che del dinamismo ha fatto la propria bandiera! Però anche qui, come in tutte le altre grandi metropoli italiane, la frenesia della vita di tutti i giorni spesso rende le giornate piuttosto convulse: il lavoro, la famiglia, gli impegni sociali… anche in questo incantevole angolo del Bel Paese tutti sono sempre di corsa, trascinati dalla corrente incessante degli impegni.

Molto spesso anche il prenderci cura di noi stessi si trasforma più in un impegno che una gioia! Questo purtroppo è diventato un trend molto diffuso, in Italia e in generale nel mondo contemporaneo, dove anche una lezione rilassante di yoga, poco importa che si tratti di yoga torino o di yoga roma, diventa un impegno verso il quale correre tra un impegno e l'altro, tra la spesa e il portare i bambini in piscina! Correre, correre, correre: la frenesia delle nostre giornate rischia di coinvolgere e contaminare anche gli appuntamenti settimanali più gradevoli e benefici per il nostro benessere e per il nostro equilibrio psicofisico!
Questo ovviamente non deve diventare un'abitudine! Sicuramente nella società di oggi, in cui tutti dobbiamo rendere sempre di più, lavorare di più, cercare di spostarci nel traffico dentro e fuori la città (e chi vive a Palermo sa che cosa voglio dire! Code interminabili, traffico, agitazione, clacson a tutto spiano...), dare sempre il meglio di noi stessi, lo stress è davvero dietro l’angolo, e non sempre siamo sufficientemente schermati per poterlo affrontare con distacco e tranquillità.
Ma niente paura, non tutto è perduto, ovviamente. Possiamo trovare una pausa al nostro stress con una bella lezione di yoga nella tua città. Sono disponibili numerosi corsi di Yoga nelle grandi città italiane! E se vuoi scoprire alcuni dei più importanti benefici dello yoga, ti consigliamo di ascoltare i podcast di Denise Della Giacoma:
In ogni episodio, Denise approfondisce un aspetto diverso della pratica dello yoga: ascoltare il suo podcast è un'ottima preparazione per scoprire un po' di più questa disciplina e scegliere meglio il corso di yoga a Palermo più adatto a te.
Tutte i tipi di yoga disponibili a Palermo
Forse avrai sentito parlare di lezioni di yoga a Genova o di corsi di yoga a Firenze, ma anche a Palermo esistono centri specializzati che si dedicano a questa pratica: se digitiamo su un motore di ricerca le parole "Yoga Palermo" rimarremo stupiti dalla quantità di proposte di corsi, lezioni e percorsi yogici presenti in questa meravigliosa città! Le forme più comuni in Italia sono senza dubbio Hatha Yoga e Raja Yoga, le due principali forme tradizionali, praticate da secoli ormai in tutto il mondo, e che anche a Palermo vengono regolarmente praticate e insegnate in numerosi studi specializzati.

Ma ci sono anche innumerevoli corsi di Bhakti Yoga, Ashtanga Yoga (molto diffuso e amato, probabilmente la forma di Yoga più praticata dai giovani attualmente nel mondo occidentale), Kundalini Yoga, Iyengar Yoga, Vinyasa Flow e Power Yoga!
Non è detto che si abbia sempre e solo bisogno di una pratica molto incentrata sul corpo: molte persone decidono di avvicinarsi a questo mondo per motivi di natura spirituale. Bisogna infatti sottolineare che questa antica disciplina, sorta in India millenni orsono, nacque e fu elaborata come percorso spirituale capace di condurre alla liberazione (mukti) dal ciclo doloroso delle rinascite (samsara). Ciò potrà sembrare strano ai milioni di praticanti di pratiche yogiche contemporanee, focalizzate unicamente sul "benessere" fisico e sulla dimensione posturale.
Dove fare yoga a Palermo
Centro di Cultura Rishi
Informazioni di contatto
- 📞Telefono: 338 716 9008
- ✉️Sito web: http://www.centroculturarishi.it
- ⏰Orari: Lun-Ven 17-20, Sab e Dom Chiuso
- 📍Indirizzo: Via Salvatore Bono, Via Sampolo, 19, 90143 Palermo PA
Sono più di 25 anni che il Centro di Cultura Rishi organizza corsi di Yoga nella bellissima città di Palermo. Lo Yoga praticato presso i ben quattro centri che attualmente si trovano a Palermo, è quello della Cultura dei Rishi trasmessa dal Maestro Aruna Nath Giri. I corsi organizzati in questi centri sono organizzati secondo 12 livelli. Il Primo Livello di Yoga è quello riservato ai principianti ed è finalizzato a conoscere il proprio sistema respiratorio. Le sessioni di Yoga di Primo Livello hanno una durata di circa 90 minuti e vengono tenute settimanalmente due volte. Il centro di Cultura Rishi ha, come abbiamo detto, quattro sedi, le quali si trovano nel centro della città, in via De Spuches, via Lombardia e via Bono. Per ulteriori informazioni è sufficiente visitare il sito ufficiale.
Pro:
Il centro offre non solo corsi di Yoga, ma anche di Yoga per bambini (una pratica sempre più diffusa e amata!) e di Tai Chi e organizza anche numerose conferenze e incontri durante l'anno.
Contro:
Per conoscere le tariffe occorre contattare il centro.

Ashtanga Shala Sicilia
Informazioni di contatto
- 📞Telefono: 335 871 6785
- ✉️Sito web: https://www.ashtangashalasicilia.com
- ⏰Orari: Lun-Ven 08-21, Sab 09-12, Dom Chiuso
- 📍Indirizzo: Via della Libertà, 56, 90143 Palermo PA
Ashtanga Shala Sicilia è un rifugio di serenità e crescita personale situato nel vibrante cuore di Palermo (e con una seconda sede a Marsala). Come evidenziato sul loro sito ufficiale, questa scuola si dedica alla diffusione dell'Ashtanga Yoga, una disciplina che affonda le sue radici nelle più antiche tradizioni indiane, offrendo un percorso di evoluzione personale attraverso la pratica costante e consapevole.
L'approccio metodico e profondamente spirituale adottato da Ashtanga Shala Sicilia si rivolge a chiunque sia alla ricerca di un cammino di trasformazione interiore, ponendo un accento particolare sulla connessione tra mente, corpo e spirito, in linea con le più autentiche tradizioni orientali.
Pro:
La scuola propone un'ampia varietà di corsi, adatti sia ai neofiti che ai praticanti avanzati, garantendo flessibilità e inclusività grazie a un planner settimanale diversificato.
Contro:
Nonostante l'ampio spettro di opportunità offerte, la scuola non prevede, al momento, corsi durante il fine settimana.
YANTRA
Informazioni di contatto
- 📞Telefono: 328 371 5735
- ✉️Sito web: —
- ⏰Orari: Lun 10-12, Mer 09:30-11 e 17-20:30, Giov 09:30-20, Sab 09:30-13, Mar, Ven e Dom chiuso
- 📍Indirizzo: Via Nino Basile, 2, 90134 Palermo PA
Il centro YANTRA (parola sanscrita importantissima nelle pratiche tantriche dell'India medievale), come si può leggere sul sito ufficiale, promuove e diffonde la ricerca, lo studio e la pratica delle dottrine filosofiche-scientifiche universali, quali metodo di ricerca, formazione ed evoluzione dell’individuo, con un'attenzione particolare per le culture orientali, lo yoga, il tantra, l'ayurveda e le discipline olistiche in genere. L’associazione si trova nel cuore di Palermo, in via Ruggiero Mastrangelo, nei presi della chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio.
Pro:
La varietà di corsi di Yoga è veramente strabiliante — incluso lo Yoga per la gravidanza per le mamme in dolce attesa (e qui la prima lezione è gratuita, provare per credere!).
Contro:
Il centro non organizza lezioni nel weekend.

Dharma
Informazioni di contatto
- 📞Telefono: 334 188 3011
- ✉️Sito web: https://www.associazionedharma.com
- ⏰Orari: Lun-Ven 10-12 e 17-20, Sab e Dom chiuso
- 📍Indirizzo: Via Sampolo, 258, 90143 Palermo PA
L’associazione Dharma (altro termine sanscrito fondamentale nella cultura spirituale dell'India), situata in Via Sampolo, è un centro con un'ampia gamma di discipline proposte, dallo Yoga alle arti marziali, che nulla ha da invidiare ai corsi yoga vicenza o yoga napoli. Questa associazione offre corsi di Yoga in gravidanza, lezioni per principianti e avanzati e di meditazione. Fra le altre attività proposte dal centro possiamo trovare:

- Il Tai Chi
- Il Power Stretching con i suoi esercizi di potenziamento e di allungamento
- La Ginnastica dolce per lavorare in modo non traumatico
- Il Karate per bambini
- La Capoeira
Pro:
Oltre ai corsi di Yoga l’offerta è molto ampia. Gli orari per i corsi consentono la pratica anche per chi di giorno lavora.
Contro:
Non è possibile seguire corsi il sabato e la domenica (questo è un aspetto comune a molti centri, come avrete notato).
Corsi di Yoga economici a Palermo
Fra le alternative che si possono trovare nella città vogliamo ricordare quella del CUS, il centro sportivo universitario, presenta in tutte le grandi città universitarie italiane — informati al CUS della tua città per trovare anche corsi di yoga trieste o corsi di yoga a Napoli!
Si tratta di un ente presente in tutta Italia, grazie al quale è possibile accostarsi a una vasta gamma di discipline sportive a prezzi davvero concorrenziali! Il grande vantaggio di questa realtà è infatti legato in particolare alle tariffe applicate, veramente vantaggiose! Infatti il costo dell’iscrizione al corso è di soli 130€ per l’abbonamento annuale (il costo naturalmente è riservato agli studenti universitari regolarmente iscritti a un corso triennale e dotati di tesserino di un Ateneo; possono comunque accedere persone non legate al mondo dell’università, le quali potranno sottoscrivere al costo di 238€ un abbonamento annuale, cifra assolutamente onesta!).
Oltre a queste formule esistono delle alternative mensili e trimestrali comunque molto economiche rispetto ad altri centri. Per ulteriori informazioni è sufficiente consultare il sito ufficiale. Per coloro che non possono permettersi di sostenere dei costi ragguardevoli per la pratica dello Yoga questo può essere davvero un buon sistema! Al CUS lavorano insegnanti seri e preparati, pertanto noi di Superprof ci sentiamo di consigliarveli, e questo vale anche per corsi di yoga a Padova, le lezioni di yoga a Bari o in altre città italiane con lo stesso ente.

Palestre in cui praticare a Palermo
Vediamo ora nel dettaglio alcune delle palestre di Palermo in cui è possibile pratica lo yoga. Se preferisci, puoi sempre praticare yoga a Catania!
Situata in Via Laurana la palestra be-fit è una delle palestre di Palermo in cui è possibile seguire, fra una lezione di nuoto e una sessione di bodybuilding, una sessione di Power-Yoga. Il Power Yoga è un tipo di attività molto dinamico, in cui gli asana vengono eseguiti a un ritmo molto veloce. Sicuramente si tratta di un'attività intensa e stimolante, un adattamento molto dinamico rispetto a quello dello Yoga classico. In questa palestra si possono anche seguire corsi di Yoga "classico" e di Air Yoga. Quest’ultima è una pratica molto particolare, che si basa sulla pratica degli asana attraverso l’uso di amache sospese in aria. È una pratica molto completa che aiuta a sviluppare i muscoli del “core”. Questo genere di pratica richiede ovviamente un certo allenamento e una certa prestanza fisica, pertanto consigliamo sempre di fare delle lezioni di prova per verificare se si tratti di una pratica adatta a voi.

Con i suoi numerosi corsi, tra cui quelli di Power Yoga e di Yogafit, le Palestre Body Studio hanno ben tre centri nella città di Palermo. Insomma, nulla da invidiare ai centri per praticare yoga a Bologna o alle scuole di yoga torinesi. Fra le varie opzioni proposte esiste anche lo Yogilates, una pratica fortemente improntata sullo sviluppo fisico e che mette insieme le due discipline, Yoga e Pilates. Questo genere di pratiche vedono nel benessere fisico e nella cura della dimensione posturale il loro focus assoluto.
Lezioni con un personal trainer
A qualcuno potrebbe venire voglia di iniziare a praticare lo yoga a casa da soli o approfondire le proprie conoscenze senza partecipare alle lezioni di gruppo, sia per una questione di maggior tranquillità, sia per una questione emotiva. Spesso ci si può vergognare a doversi confrontare con gli altri !ni davvero ricche e varie. Ciascun insegnante mostra nel suo profilo le sue competenze e i suoi titoli, e in questo modo è possibile scegliere in modo informato! Inoltre le recensioni degli altri studenti sono davvero utili!
Lo studente ha solo vantaggi: ha un insegnante per sé, può imparare secondo il proprio ritmo senza preoccuparsi degli sguardi degli altri. Aspetto molto importante soprattutto se si è timidi o poco sicuri di sé.
E, cosa più importante, ha qualcuno che può spiegargli i numerosi benefici dello yoga:
- Riduzione dello stress,
- Respirazione migliore,
- Concentrazione ottimale,
- Migliore flessibilità
- Fiducia in sé
- Acquisire una tecnica per la pratica meditativa
- Maggiore tranquillità
- Maggiore serenità nell'affrontare le prove della vita

Con Superprof, molti docenti possono contribuire a migliorare lo standard di vita dei loro studenti in modo sostenibile e professionale.Non dimenticare poi che con Superprof puoi anche trovare degli insegnanti online che ti danno la possibilità di seguire le loro lezioni online.
Il prezzo medio per una lezione di yoga con Superprof è 25€, anche se varia in funziona della città e dell'esperienza dell'insegnante: i corsi di yoga a Milano sono in genere più cari rispetto ad altre città italiane, così come le lezioni di yoga con insegnanti esperti costeranno di più rispetto a quelli con yogi debuttanti. Sta a te stabilire le tue esigenze e trovare il corso che più fa a caso tuo!










Bellissimo articolo! Grazie mille! Mi è stato utilissimo e mi ha dato modo di conoscere centri di yoga che sembrano essere molto interessanti