Corsi di cinese per bambini: tutto quello che c'è da sapere "Bisognerebbe capire che il compito della scuola è quello di insegnare ai bambini cos'è il mondo e non inculcare loro l'arte di vivere. Hannah Arendt Per i bambini imparare una lingua deve essere un gioco: è piuttosto difficile spiegare a un bambino di 8[…]
6 Giugno 2022∙7 minuti di lettura
Scopri insieme a noi i segreti dell'astrologia cinese! "Come tutti gli Acquari, non credo nell'oroscopo" - Paulo Vincente Secondo lo psichiatra Tonino Cantelmi, professore di cyberpsicologia alla Università europea di Roma (Uer), 9 italiani su 10 consultano abitualmente l'oroscopo. Se così tante persone credono nell'oroscopo, sia occidentale che orientale, ci sarà sicuramente un motivo: molte[…]
11 Febbraio 2022∙6 minuti di lettura
Come preparare un viaggio in Cina? Ecco una mini-guida sulla capitale cinese! Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.Joachim Du Bellay (1522-1560) Visitare la Grande Muraglia Cinese, i templi buddisti, la Città Proibita di Pechino... Pechino, capitale della Repubblica Popolare Cinese, ha molti tesori storici e culturali da offrire ai viaggiatori! Nel 2019,[…]
13 Luglio 2021∙6 minuti di lettura
Desideri Imparare il Cinese?
I/Le nostri/e insegnanti di cinese ti daranno tutti i migliori consigli per imparare a leggere e a parlare il cinese o il mandarino.
Che tu sia completamente agli inizi, in preparazione di un esame oppure alla ricerca di un perfezionamento specifico, su Superprof troverai quello che fa per te!
Superprof è il sito di riferimento per gli insegnanti di cinese, migliaia di loro si fidano già di noi in tutta Italia (Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo e tante altri città) e anche online.
Consulta i loro profili se desideri imparare il cinese.
I corsi e gli stage proposti ti permetteranno, inoltre, di scoprire tutta la ricchezza di questo grande paese, dalla lingua, alla cultura ai fantastici paesaggi naturali.
Come organizzare il tuo soggiorno in una città cinese? "Sono solo i pazzi e gli Europei che viaggiano”, proverbio cinese Mentre la Cina conta circa 17,5 volte la Francia, la Cina attira milioni di turisti stranieri ogni anno, che sia per le montagne (che ricoprono circa il 60% del territorio), le sue grandi ville moderne,[…]
19 Giugno 2021∙6 minuti di lettura
Guida pratica per il turista di Shanghai Che tu faccia il giro del mondo o semplicemente un viaggio in Cina, Shanghai è una di quelle destinazioni che non puoi non mettere in conto tra le mete obbligatorie. In effetti, la città dei grattacieli e dei 26 milioni di abitanti rappresenta, a ben vedere, la Cina[…]
17 Maggio 2021∙8 minuti di lettura
Padroneggiare tutte le regole grammaticali della lingua cinese « Imparare la coniugazione è un problema di tempo », Gaëtan Faucer La dimensione grammaticale di una lingua straniera è sempre quello che spaventa di più uno studente, soprattutto quando si tratta di lingue ufficiali come il cinese. Ad esempio, sappi che esistono tra 400 e 2.000 combinazioni di tonalità[…]
17 Maggio 2021∙7 minuti di lettura
Organizzare un soggiorno a Taiwan: ecco la nostra mini guida di viaggio! "Viaggiare ti rende modesto: puoi vedere meglio il minuscolo posto che occupi nel mondo." Gustave Flaubert (1821-1880) State andando nell'Oceano Pacifico e nel Mar Cinese Meridionale, tra Filippine e Giappone? Sì, stiamo parlando di questo piccolo stato insulare che è Taiwan, dell'ospitalità dei[…]
6 Maggio 2021∙7 minuti di lettura
Turismo in Cina: tutte le informazioni indispensabili e le lezioni di Cinese Stufo di visitare l’Europa? Perché non ti rechi alla frontiera con l’Eurasia? Chiedi al tuo in segnante di Cinese madre-lingua di darti qualche dritta. Data la sua potente economia, la Cina oggi tende a divenire uno dei Paesi più visitati al mondo. Folclore[…]
28 Maggio 2019∙12 minuti di lettura
Corsi di cinese: tutte le opportunità nella tua città! "Le verità che meno amiamo imparare sono quelle che ci interessano di più", proverbio cinese In pochi anni, l'insegnamento del cinese è esploso in Italia, tanto che il cinese rappresenta la quinta lingua più imparata dagli italiani: ora ci sono più di 50.000 studenti di lingua[…]
28 Novembre 2018∙7 minuti di lettura
Corsi di cinese: tutto quello che c'è da sapere sul panorama linguistico della Cina! 1,3 miliardi di persone, ovvero 1/6 della popolazione mondiale. 8 agglomerati con oltre 10 milioni di abitanti e circa trenta città di almeno due milioni. Un territorio di 10 milioni di chilometri quadrati... La Cina è il terzo paese più grande[…]
16 Novembre 2018∙7 minuti di lettura
A lezioni di cinese per scoprire la cultura dell’Impero Celeste La scrittura, in Cina, è la manifestazione più elevata della coscienza. Scrivere su un oggetto significa accorare ad esso tutta la propria anima, dedicare quest’oggetto a se stessi (Anonimo). Imparare una lingua significa procurarsi cultura generale ed esternalità positive. Per imparare il Cinese, ad esempio, si[…]
15 Novembre 2018∙7 minuti di lettura
Quanti modi per studiare la lingua cinese? Dei corsi di cinese innanzitutto! Imparare il cinese è un progetto ambizioso. Malgrado questo, avete messo in moto la macchina e siete motivati a vincere la scommessa e cercate informazioni che vi aiutino nell'apprendimento? Seguire un corso di cinese non è cosa da poco. Come per l'apprendimento dell'arabo[…]
13 Novembre 2018∙7 minuti di lettura
Corso di cinese: come riconoscere le diverse tipologie di cinese? Se parli a un uomo in una lingua che capisce, parli alla sua testa. Se gli parli nella sua lingua, parli al suo cuore. Nelson Mandela Se esiste una lingua che fa sognare, viaggiare, e che consideriamo a volte complessa, questa è il cinese. Tra[…]
9 Novembre 2018∙11 minuti di lettura
Corsi di cinese: tutti i consigli per imparare questa fantastica lingua! Quasi cinquanta anni fa, nel 1970, durante la Guerra Fredda, Italia e Cina decisero di iniziare a stabilire relazioni diplomatiche tra i due paesi. Mezzo secolo dopo, la cooperazione bilaterale tra Cina e Italia si articola su molti livelli: politico, economico, scientifico e tecnico,[…]
31 Ottobre 2018∙7 minuti di lettura
Corso di cinese: cosa ci riserva la settima arte in Cina? “Il cinema, è uno sguardo aperto sul mondo.” (Joseph Bédier) Pronto a intraprendere un viaggio in Cina? Dal Yunnan alla Grande Muraglia cinese attraversando Sichuan e Xian, scoprire la Cina attraverso il cinema, significa interessarsi alla Cina tradizionale, al cinema indipendente ma anche alla crescita[…]
30 Ottobre 2018∙7 minuti di lettura
Un insegnante cinese e le migliori astuzie per parlare a Pechino Nel mondo trenta milioni di persone imparano il Cinese oggi. Il Cinese Mandarino è infatti la lingua madre più praticata al mondo! Superprof orienta i principianti di lingua cinese, nell’universo delle lezioni di Cinese. Un corso di cinese per imparare i caratteri grafici Scoprire[…]
26 Ottobre 2018∙7 minuti di lettura
App, siti e libri per seguire lezioni di cinese mandarino La digitalizzazione degli strumenti pedagogici ha portato a una rivoluzione nello studio delle lingue straniere. Il cinese mandarino non è stato risparmiato dalla sviluppo di internet e quelli che usano computer, smartphone o tablet per scoprire l'Impero di Mezzo sono sempre più numerosi. Per esempio,[…]
26 Ottobre 2018∙7 minuti di lettura
Che percorso seguire per dare corsi di cinese? State pensando di formarvi per diventare professori di cinese? Si tratta in effetti di un mestiere che può far guadagnare molto bene! Studenti delle scuole medie, liceali, studenti, professionisti… Il cinese si impara a qualsiasi età e le cifre parlano da sole: Nell'ultimo decennio il numero di[…]
25 Ottobre 2018∙7 minuti di lettura
Tutto su come diventare insegnante cinese Il gigante asiatico dà i numeri: 1.37 miliardi di sinofoni nel mondo seconda potenza mondiale 300 mila Cinesi in Italia quinta lingua straniera studiata nelle scuole Per ragioni scolastiche, professionali e culturali, anno dopo anno cresce il numero degli Italiani che vogliono imparare il cinese! Non tutti gli studenti[…]
19 Ottobre 2018∙7 minuti di lettura
5 ragioni per lanciarsi nell’apprendimento della lingua di Confucio con lezioni di cinese “La vita è aprirsi agli altri, non chiudersi in sé stessi”, Laurent Gounelle, scrittore francese. Per dimostrare la loro apertura mentale e scoprire una lingua misteriosa, gli studenti italiani hanno reso il cinese la 5° lingua più insegnata negli istituti scolastici! Una popolarità[…]
18 Ottobre 2018∙7 minuti di lettura
Diventare imbattibile sui caratteri della lingua cinese con un corso di cinese La prima barriera della lingua cinese risiede nella assenza totale di un metro di paragone con le lingue latine! Oggi più occidentalizzato, il cinese mandarino resta una sfida per tutti i principianti che desiderano cominciare, in occasione di un viaggio in Cina, di[…]
17 Ottobre 2018∙6 minuti di lettura
Un linguaggio difficile?
Il cinese mandarino è una lingua nota per essere difficile.
Prima di tutto, si dovrà passare attraverso una prima fase di apprendimento: la memorizzazione dell’alfabeto cinese pinyin, in altre parole l’alfabeto fonetico. Questo vi permetterà fin dal primo corso di cinese di iniziare a familiarizzare con i suoni della lingua cinese (soprattutto i quattro toni) e di imparare le vostre prime parole cinesi per salutarvi o presentarvi.
Allo stesso tempo, sarete introdotti alla calligrafia cinese e imparerete a scrivere i vostri primi caratteri cinesi. Con le carte ben fatte, sarà più facile. Visualizzerete direttamente il carattere cinese, la sua pronuncia grazie alla trascrizione fonetica e il suo significato grazie alla traduzione italo-cinese.
Poi imparerete la grammatica cinese e la coniugazione. Buone notizie per il nuovo apprendista: non c’è coniugazione, sesso o numero in cinese. Solo il soggetto cambia in una frase in cinese.
D’altra parte, come già detto, il cinese è una lingua tonale. La pronuncia e il tono influenzano il significato delle parole. Fa quindi parte del lavoro serio. Prendere lezioni private di cinese con un insegnante madrelingua cinese è una vera risorsa per migliorare la vostra espressione orale. Un madrelingua potrà insegnarvi tutte le sottigliezze della lingua e condividere con voi la sua conoscenza della Cina (cultura cinese, tradizioni, stile di vita, arte…). Lingua e cultura sono infatti inseparabili.
Gli strumenti per imparare il cinese più facilmente
Volete imparare rapidamente a cavarvela in cinese? Forse avete in programma un viaggio in Cina, un lavoro in Cina o un viaggio linguistico in Cina?
Volete progredire rapidamente per farvi capire? Avrete bisogno di pazienza e perseveranza. Corsi di gruppo, corsi serali, corsi intensivi, scuola di lingua, lezioni di conversazione… L’introduzione al cinese può assumere diverse forme, ma le lezioni di cinese non saranno sufficienti se non ci si esercita quotidianamente per ottimizzare la memorizzazione di queste nuove conoscenze.
Come migliorare il tuo apprendimento del cinese?
Con lezioni individuali per principianti, il vostro insegnante sarà in grado di aiutarvi in modo molto mirato. Le lezioni personalizzate permettono di concentrarsi sulle difficoltà e sulle specifiche aree di progresso dello studente.
Un certo risparmio di tempo per imparare una lingua.
Per accompagnarvi quotidianamente, moltiplicate gli strumenti: corsi di cinese online, dizionario di cinese, file audio e applicazione mobile vi aiuteranno a sviluppare le vostre competenze linguistiche nella loro interezza (espressione e comprensione orale, ma anche scritta).
Ci vorrà del tempo prima che diventiate fluente in cinese, ma andando a fare un viaggio in Cina, vi immergerete nel cuore del paese, vi sfregherete con i madrelingua, farete amicizia, camminerete la Grande Muraglia e perfezionerete la vostra pratica della lingua di Confucio.
Potrete così arricchire rapidamente il vostro vocabolario cinese, ma anche scoprire altri dialetti. La Cina, infatti, ha molte lingue: cantonese, wu, min… È anche l’occasione di seguire corsi di calligrafia per imparare tutto su quest’arte ancestrale.