Come si festeggia halloween in italia?

Halloween in Italia: leggende, mostri e luoghi da brividi

Halloween all’italiana: tra tradizioni popolari e dolci tipici Non c’è morte dove vive il ricordo.Antico proverbio siciliano Molto prima che Halloween arrivasse dagli Stati Uniti con zucche, travestimenti e dolcetti, l’Italia celebrava già la notte dei defunti con riti, leggende e sapori profondamente radicati nella cultura popolare. In ogni regione, tra il 31 ottobre e[…]

24 Ottobre 20258 minuti di lettura

Bambina legge un libro sdraiata all'aperto.

Le migliori letture estive per studenti di ogni livello

Libri per studenti: le migliori letture estive consigliate La lettura è un’attività fondamentale per la crescita personale e scolastica degli studenti di ogni età, e l’estate rappresenta un’occasione preziosa per riscoprirla con piacere e libertà. Durante l’anno scolastico, tra compiti, verifiche e impegni extrascolastici, spesso manca il tempo per dedicarsi a una lettura più distesa[…]

16 Giugno 20259 minuti di lettura

Scopriamo come si scrivono poesie d'amore!

Guida completa: come scrivere una poesia d’amore

Come si scrive una poesia d’amore che conquista il cuore? Dammi mille baci, poi cento, poi ancora mille, poi di nuovo cento, poi senza smettere altri mille, poi cento. Catullo Scrivere una poesia d'amore è un'arte che richiede sensibilità, ispirazione e la capacità di trasformare le proprie emozioni in versi capaci di toccare l'anima. Che[…]

13 Febbraio 20257 minuti di lettura

Nobel letteratura: tutto quello che c’è da sapere

Guida completa al Premio Nobel per la letteratura Un uomo che vive solo senza libri e inchiostro, è un uomo morto. Alfred Nobel Con l'arrivo dell'autunno, anche quest'anno il mondo si prepara a uno degli eventi più prestigiosi e attesi in campo letterario: l'annuncio della vincitrice o del vincitore del Premio Nobel per la letteratura.[…]

18 Settembre 20247 minuti di lettura

Vuoi migliorare il tuo italiano? Facile come dire ciao! 🇮🇹✨

La lingua di Dante non sarà più un mistero! Con i corsi di italiano Superprof, migliorare l’italiano diventa un gioco da ragazzi. Che tu voglia scrivere senza errori, conquistare un 10 in grammatica, prepararti alla maturità o superare un test d’ingresso, c’è un super prof pronto ad aiutarti.

Hai bisogno di lezioni di italiano a Roma, ripetizioni di italiano a Milano, insegnanti di italiano a Torino, ripetizioni di italiano a Napoli o lezioni di italiano a Palermo? Nessun problema! Ovunque tu sia, il prof giusto ti aspetta.

E se preferisci imparare in pigiama? Nessun giudizio, solo lezioni di italiano online top con insegnanti qualificati! Superprof è la piattaforma perfetta per migliorare l’italiano con oltre 7.000 insegnanti in tutta Italia. Dai un’occhiata ai loro profili e inizia subito il tuo viaggio nella lingua più bella del mondo! 🚀📚

Perchè i dialetti italiani son un importante patrimonio culturale italiano?

Dialetti italiani patrimonio culturale

I dialetti italiani: un prezioso patrimonio culturale Secondo recenti indagini condotte dall’Istat circa un italiano su due parla ancora una lingua regionale (o “dialetto”). Va però sottolineato che l'uso esclusivo delle lingue regionali è certamente diminuito rispetto ai primi dati disponibili (primi anni ’70 del XX secolo), e il loro utilizzo riguarda principalmente gli scambi[…]

13 Gennaio 20246 minuti di lettura

Risorse per la letteratura italiana contemporanea.

Guida Alla Letteratura Italiana Contemporanea

Letteratura italiana contemporanea: una guida per scoprirla! La letteratura italiana da sempre regala ai lettori di tutto il mondo grandi capolavori. Ogni anno piccoli e grandi editori pubblicano opere prime di autori interessantissimi, i quali arricchiscono il panorama letterario nazionale, traghettandolo verso nuove forme e linguaggi. Sebbene la tradizione letteraria italiana spesso venga unicamente ricordata[…]

18 Settembre 20236 minuti di lettura

La Città del Vaticano è un museo a cielo aperto.

Visitare La Città del Vaticano

Città del Vaticano: lo Stato più piccolo del mondo! Attenzione: cercasi insegnanti di italiano per visitare la Città del Vaticano! Includere una visita a Città del Vaticano durante un viaggio a Roma è un must assoluto per chiunque stia visitando la capitale italiana. Piccola enclave di 0,44 km², popolata da soli 825 abitanti, il Vaticano[…]

15 Agosto 20238 minuti di lettura

Quali sono gli autori più importanti della letteratura italiana?

I Classici Della Letteratura Italiana

I grandi classici della letteratura italiana La letteratura italiana, ossia il corpus di opere scritte prodotte in lingua italiana, ebbe inizio nel XIII secolo. Fino a quel momento infatti quasi tutte le opere letterarie composte in Europa durante il Medioevo erano scritte in latino. Sono giunti a noi solo brevi ed esigui frammenti di versi[…]

21 Maggio 202314 minuti di lettura

Per imparare l'italiano alle elementari i bambini devono essere stimolati con metodologie ludiche a riconoscere le parole, aumentare il lessico e leggere.

Insegnare Italiano in Modo Creativo alla Primaria

Idee per insegnare italiano in prima elementare Insegnare italiano in prima elementare è fondamentale per aiutare i bambini a compiere un grande passo verso la scolarizzazione e lo sviluppo cognitivo e personale: imparare a leggere e scrivere. La lettura è talmente importante che alcuni genitori iniziano a insegnare ai propri figli le lettere dell'alfabeto fin[…]

28 Febbraio 20238 minuti di lettura

Il Meglio della Letteratura Italiana Contemporanea

Tutto quello che c'è da sapere sulla letteratura italiana contemporanea Il panorama letterario italiano è oggi più vivo e dinamico che mai, con decine e decine di libri che vengono pubblicati ogni giorno sia dalle maggiori case editrici, sia da piccoli editori indipendenti meno conosciuti dal grande pubblico. Che tu sia un grande lettore o[…]

24 Maggio 20228 minuti di lettura

Lezioni di Italiano: Tutto Quello Che c’è da Sapere sui Registri Letterari

Cosa significa "registro letterario" e quali sono i principali registri? Quando si parla di "registro letterario" ( o di "tonalità"), si fa riferimento all’emozione o all'insieme di emozioni che un dato testo suscita (o prova a suscitare) nel lettore. Il registro definisce il sentimento ricercato dall’autore al momento della stesura del testo, grazie all’impiego di[…]

23 Febbraio 202210 minuti di lettura

Corsi di Italiano Gratuiti

Come trovare un insegnante di italiano gratuito? Vuoi imparare la lingua italiana in modo efficace e senza essere scoraggiato dalla sua complessità? L’italiano, lingua amatissima dagli appassionati di arte, musica, cultura e letteratura di tutto il mondo, è un idioma internazionale che consente di accostarsi a una delle civiltà più ricche, profonde e affascinanti del[…]

25 Maggio 20217 minuti di lettura

Un MOOC in lingua italiana è la soluzione migliore per imparare una lingua straniera.

Studiare la Lingua Italiana Online: Siti e Portali da Considerare

Imparare l’italiano sul web: ecco come! Avere un’altra lingua significa possedere una seconda anima – Carlomagno (742 – 814) Imparare l’italiano online è oggi una possibilità alla portata di tutti coloro che siano desiderosi di parlare la lingua di Dante. Che tu sia principiante o di livello avanzato, sono tantissime le soluzioni digitali che possono[…]

23 Marzo 20219 minuti di lettura

Indipendentemente dall'indirizzo scelto, i ragazzi delle superiori devono dimostrare un'ottima padronanza della lingua italiana per poter comunicare con efficacia e passare la prova di italiano senza difficoltà.

Come Affrontare le Lezioni di Italiano alle Superiori

Tutto sui corsi di italiano dalla prima superiore alla maturità Ogni anno circa 500 mila studenti affrontano le prove scritte e orali dell'esame di stato. Il 65% dei diplomati continuerà con gli studi universitari, mentre il 28% comincia a lavorare. Il restante 20% comprende persone in cerca di lavoro e i cosiddetti NEET, persone che[…]

31 Luglio 20187 minuti di lettura

Per padroneggiare la lingua italiana alle medie potresti fare appello a un insegnante a domicilio che trovi su Superprof e migliorare le capacità di lettura, scrittura, comprensione del testo, analisi e sintesi.

Tutto sui Corsi di Italiano alle Medie!

Lezioni di italiano dalla prima alla terza media "La mia patria è la lingua francese",  Albert Camus 1913-1960 Il filosofo francese, Albert Camus, aveva le idee molto chiare sul valore della propria lingua madre. Anche il sistema scolastico italiano riconosce la centralità della lingua di Dante come fattore di comunicazione, crescita personale e identitaria. L'italiano,[…]

27 Luglio 20187 minuti di lettura

Quali Sono gli Sbocchi Professionali delle Facoltà Letterarie?

Trovare lavoro grazie a un corso di italiano Jean-Marie Schaeffer, celebre filosofo e ricercatore francese, qualche anno fa ha pubblicato un testo dedicato al destino degli studi umanistici, “Piccola ecologia degli studi letterari”. Questa pubblicazione e le riflessioni in essa contenute sono ancora oggi piuttosto rilevanti e valide. Il testo tratta in gran parte della[…]

24 Luglio 20187 minuti di lettura

Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Palermo ti offrono una ricca scelta di corsi di italiano.

Dove Trovare dei Corsi di Italiano

Come selezionare il tuo insegnante di italiano Perfezionare il livello di conoscenza della propria lingua madre potrebbe sembrare un contro senso per molte persone. Perché voler migliorare se si è già in grado di parlare italiano? Forse perché la nostra padronanza della lingua non è poi così buona! In effetti, stando alle denunce dei rettori[…]

23 Luglio 20187 minuti di lettura

Uno tra tutti, l’onore di insegnare la lingua madre e la cultura di base ad una classe di ragazzini.

Dare Corsi di Italiano: Consigli e Opportunità

La guida del futuro insegnante di Italiano Per molto tempo ritenuta la più bella professione al mondo, il mestiere dell’insegnante continua ad attrarre nuove leve, nonostante la complessa realtà della scuola pubblica in Italia. Tutti, ormai, tentano di diventare insegnanti: anche avvocati, architetti, non solo i laureati tipo del mondo dell’insegnamento. La missione dell’insegnante è[…]

9 Luglio 20187 minuti di lettura

Eppure non tutti hanno un buon livello di ortografia, nemmeno coloro che lavorano scrivendo.

Livello di Ortografia basso? Meglio Prendere Lezioni di Italiano!

Un insegnante di italiano per scrivere meglio nella lingua di Calvino! L’avvento di Internet, dei social e degli smartphone ha decisamente annichilito la lingua italiana. Le abbreviazioni sono apparse nell’anno duemila, insieme agli SMS e non hanno più lasciato in pace la bella lingua madre che è la nostra. La buona scrittura è andata a[…]

2 Luglio 20188 minuti di lettura

Consigli per Superare le Prove di Italiano

Corso di italiano: come superare gli esami alle medie e al liceo Ogni anno gli studenti di ogni ordine e grado si trovano a dover affrontare delle prove di lingua italiana. Alle elementari e alle medie c'è la prova Invalsi di italiano, mentre per i ragazzi di terza media e quinta superiore ci sono gli[…]

30 Giugno 20187 minuti di lettura

Come Migliorare Nei Corsi di Italiano Con Dei Libri?

In cosa leggere ci permette di avanzare più velocemente in italiano? La lingua italiana, la nostra lingua madre, è una lingua difficile. Difficile da imparare anche per noi che abbiamo diritto ad un allenamento a partire dalla scuola primaria, poi alla scuola media, poi al liceo e anche all’università. Difficile da imparare soprattutto per gli[…]

30 Giugno 20187 minuti di lettura

Migliorare il tuo livello di espressione, all’orale e allo scritto; evitare di commettere errori, banali e più gravi; scoprire dettagli che non conoscevi; … Ci sono decine di motivi per seguire un corso di Italiano.

Il Miglior Modo per Seguire un Corso di Italiano

I nostri consigli per scegliere il tuo insegnante di italiano A prescindere dal proprio livello scolastico, migliorare il proprio livello di italiano, imparare l’italiano in maniera impeccabile, conoscere a fondo le regole di base di questa bella lingua sono cose che convengono a tutti noi. Per svago, per passione, per necessità professionale, prendere ripetizioni di[…]

29 Giugno 20186 minuti di lettura

Ripetizioni di Italiano per i Più Piccoli

Come ottenere una padronanza della lingua italiana fin dalla più tenera età? Non esiste un'età per iniziare a prendere ripetizioni di italiano! Sebbene siano in percentuale pochi i genitori di studenti delle scuole elementari che decidono di rivolgersi a insegnanti privati per avere un supporto a domicilio, molti bambini continuano a faticare nella lettura e[…]

27 Giugno 20186 minuti di lettura

La lingua italiana è testimone non solo della storia del nostro Paese, di cui è un tassello fondamentale, ma anche di un mondo e una cultura ricchissimi.

Corso di Italiano e Lingua di Dante

Imparare italiano immergendosi nella storia e nella cultura della Penisola Per tenere un corso di italiano al giorno d'oggi, bastano pochi clic e l'avventura comincia! Tuttavia, fare l'insegnante di italiano non è una cosa semplice: la nostra è una lingua ricchissima, con regole molto particolari e un lessico davvero vastissimo. L'italiano si è diffuso nel[…]

26 Giugno 20186 minuti di lettura

Per dare corsi di italiano privati non hai bisogno di titoli o concorsi ma una buona preparazione, la giusta tariffa, la metodologia adeguata ad ogni studente e molto passaparola tra conoscenti e su Superprof.

Come Tenere dei Corsi di Italiano?

Consigli per diventare insegnante di italiano a domicilio Ci sono diversi motivi che spingono a diventare insegnante di italiano a domicilio. La nota in comune di ogni insegnante privato che tiene corsi di lingua italiana è sicuramente l'amore per la propria lingua madre. La grammatica, il vocabolario, l'ortografia e le sue particolarità lessicali fanno dell'italiano[…]

22 Giugno 20187 minuti di lettura

Le Migliori Risorse 2.0 per Imparare Italiano

Risorse online per il tuo corso di italiano Avere tutto il tempo che si vuole per fare qualcosa non è alla portata di tutti. Infatti, sono molti gli studenti e i professionisti che, colpiti dallo stress e dalla mole del lavoro, hanno bisogno di risposte rapide alle loro domande. Eppure la pratica della lingua di Dante[…]

20 Giugno 20187 minuti di lettura

E quindi terminare le scuole superiori e iniziare l’università, anche se in un ramo scientifico, necessita la conoscenza della lingua italiana.

Qual è l’Utilità di Imparare Italiano?

I benefici di seguire delle lezioni di italiano Pur trattandosi della nostra lingua madre, non tutti parliamo benissimo l’italiano. Il fatto di imparare l’italiano a scuola ci permette, tuttavia, di poter tenere, bene o male, una conversazione. Anche affiancato da un ottimo insegnante di italiano, chiunque può riscontrare poi delle vere e proprie difficoltà nella[…]

20 Giugno 20187 minuti di lettura

Sfrutta l'italiano a livello professionale!

Corso di Italiano Come Arma Professionale

Imparare l'italiano per ottenere una carriera di successo grazie a una buona padronanza della lingua! "L'atto dello scrivere può aprire così tante porte, come se una penna non fosse davvero una piuma, ma una strana varietà di passe-partout. "S.King Sebbene l'italiano sia la nostra lingua madre, non è detto che tutti ne abbiano una grande[…]

15 Giugno 20186 minuti di lettura

Servirsi della Cultura per Completare un Corso di Italiano

Corsi di italiano: strumenti culturali per integrare lo studio È solo la lingua che rende uguali. Uguale è chi sa esprimersi e intendere l’espressione altrui. Lorenzo Milani La lingua è il mezzo di comunicazione usato in un dato momento da un determinato gruppo umano. Logicamente, le trasformazioni socio-culturali alimentano il dinamismo linguistico. Per questo motivo[…]

13 Giugno 20187 minuti di lettura

🇮🇹 Italiano – L’arte della parola e della scrittura

L’italiano non è solo una materia scolastica, ma una chiave per comprendere il mondo e comunicare con chiarezza ed eleganza. È una lingua ricca di storia, cultura e bellezza, che si esprime attraverso la grammatica, la letteratura e la scrittura. Approfondire ogni aspetto di questa disciplina significa sviluppare competenze fondamentali per il pensiero critico, la capacità di argomentare e l’espressione personale.

Lo studio dell’italiano non si limita ai banchi di scuola: la padronanza della lingua è essenziale in ogni contesto, sia accademico che professionale. Che si tratti di scrivere un saggio, esprimersi in pubblico o comprendere testi complessi, conoscere bene l’italiano è un vantaggio inestimabile.

Se senti il bisogno di migliorare la tua padronanza della lingua, ripetere e approfondire gli argomenti può fare la differenza. Grazie ai corsi di italiano disponibili su Superprof, puoi ricevere un supporto personalizzato per affinare le tue competenze linguistiche e comunicative.

📖 La grammatica: le regole per scrivere e parlare bene

La grammatica è il cuore pulsante della lingua italiana. Senza una conoscenza solida delle sue regole, risulta difficile esprimersi in modo corretto e coerente. Dalla sintassi alla morfologia, dall’uso corretto dei tempi verbali alla concordanza tra gli elementi della frase, ogni regola grammaticale contribuisce alla chiarezza del messaggio.

Uno degli aspetti fondamentali è l’uso dei pronomi, che possono cambiare completamente il significato di una frase se usati in modo scorretto. Allo stesso modo, la conoscenza delle coniugazioni verbali aiuta a costruire discorsi fluidi e ben articolati. Padroneggiare questi elementi significa acquisire sicurezza nella scrittura e nella comunicazione orale.

Se hai bisogno di ripassare la grammatica o vuoi migliorare la tua conoscenza delle strutture linguistiche, le ripetizioni di italiano su Superprof ti offrono un aiuto su misura, con insegnanti esperti pronti a guidarti passo dopo passo.

📚 La letteratura: un viaggio tra i grandi autori

Studiare la letteratura italiana significa immergersi in un viaggio straordinario tra epoche, correnti e autori che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della cultura mondiale. Da Dante a Petrarca, da Manzoni a Leopardi, ogni scrittore ha contribuito a plasmare l’identità letteraria del nostro paese.

Leggere i classici non è solo un esercizio scolastico, ma un’opportunità per comprendere meglio la società e i grandi temi dell’esistenza umana. Attraverso l’analisi delle opere e del contesto storico in cui sono state scritte, si impara a cogliere i diversi livelli di significato e a sviluppare un approccio critico alla lettura.

Le ripetizioni e i corsi di italiano su Superprof possono aiutarti a esplorare la letteratura con una guida esperta, approfondendo i testi e migliorando la tua capacità di analisi.