Sai riconoscere i diversi tipi di yoga? Lo yoga è una delle pratiche corporee di maggior successo degli ultimi decenni, praticata da milioni di persone in tutto il mondo. Un numero sempre crescente di praticanti, infatti, ha scelto di dedicarsi a questa antica disciplina spinto dal bisogno di benessere, di tranquillità e di armonia. Il[…]
15 Agosto 2023∙8 minuti di lettura
Come diventare insegnante di yoga: le tappe da seguire "Un buon insegnante è colui che suggerisce e non impone, che fa venire la voglia di insegnare anche al proprio allievo" Edward Bulwer-Lytton Con questa frase, un insegnante di yoga può riassumere i tre principi chiave di questa disciplina: trasmettere, commuovere, guidare. Come per ogni progetto[…]
24 Settembre 2021∙9 minuti di lettura
Imparare a lavorare sui chakra grazie allo yoga! "Lo yoga è il passaporto che il corpo prende per attraversare i confini della mente" Davina Delor Il 41% degli yogi ha tra i 35 e i 54 anni secondo un recente studio. È proprio durante questa età che tutti siamo in grado di riconoscere l'esistenza dei[…]
25 Febbraio 2021∙7 minuti di lettura
I nostri consigli per fare yoga maschile al meglio La capacità di bloccare il pensiero automatico si ottiene attraverso una pratica intensa con una mente disposta a lasciarsi andare. - Patanjali La pratica dello yoga è oggi largamente diffusa e scelta da un numero sempre maggiore di persone. Tra posture, respirazione e elasticità, i benefici[…]
1 Febbraio 2021∙6 minuti di lettura
Quali movimenti yogici dovremmo ricordare? La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre- Albert Einstein Saluto al sole, yoga dinamico, yoga prenatale, la pratica yogica si è notevolmente ampliata negli ultimi anni. Non solo, è anche sempre più diffusa, molte persone praticano posture yoga, che siano principianti o meno. Già, chi non[…]
15 Gennaio 2021∙6 minuti di lettura
Che cosa è necessario sapere per sciogliersi quando si è uno yogi? Coltiva la tua flessibilità. La vita è in continuo divenire. La flessibilità ti permette di adattarti al movimento della vita. ti permette di reagire con serenità ad un avvenimento imprevisto, ad una attitudine del prossimo che ti sorprenda - Frédéric Lenoir Praticare yoga[…]
13 Gennaio 2021∙7 minuti di lettura
I benefici dello yoga online Più che una disciplina, lo yoga è una passione, un modo di vivere. Anche la maniera di insegnarlo cambia e evolve costantemente nel tempo: più passano gli anni, più gli appassionati di yoga abbandonano i centri yoga abituali per esercitarsi comodamente a casa! Lo yoga vanta una storia millenaria, basti[…]
21 Luglio 2020∙9 minuti di lettura
Cosa aspettarsi dalla pratica dello yoga in India? Ogni asana è una perla, ma un pungo di perle non è una collana. Il filo che attraversa, riunisce e ordina gli asana, è un soffio controllato e animato dalla coscienza — André Van Lysebeth Conosci le teorie delle 5 strette di mano? Si tratta di un[…]
17 Luglio 2020∙7 minuti di lettura
Guida completa allo yoga terapeutico Ormai è risaputo: praticare yoga è un ottimo modo per fare attività fisica e rilassarsi allo stesso tempo. I benefici dello yoga sono riconosciuti e infatti questa disciplina è ormai molto popolare in Italia e nel mondo. Grazie a esercizi di meditazione, posture ed esercizi di respirazione, chi pratica yoga rafforza i muscoli mentre[…]
14 Aprile 2020∙6 minuti di lettura
Come prendere lezioni di yoga con i propri figli I bambini sono la cosa più preziosa della vita. Un genitore deve fare tutto il possibile per trasmettere al bambino il senso di famiglia - Elvis Presley Non è una delle frasi che di solito vengono attribuite al re del rock ma comunica i benefici dello[…]
11 Marzo 2020∙7 minuti di lettura
Yoga ed esercizi tibetani: perché le cinque posture hanno un impatto benefico sull’organismo? Lo scopo dello yoga è uno. Lo scopo unico è l’eliminazione degli ostacoli che impediscono all’essere umano di approfittare pienamente della propria vita. Anonimo Lo yoga, nel suo insieme, è una disciplina sempre più seguita, con un aumento costante dei suoi praticanti[…]
4 Marzo 2020∙10 minuti di lettura
Corso yoga e rilassamento: cosa portare? Saper accontentarsi di quello che si ha è già esser ricchi. Lao Tseu, filosofo cinese 300 milioni di persone, nel mondo, praticano yoga. Prova a cercare in rete i risultati associati a yoga Milano o a yoga Roma e scoprirai una gran mole di informazioni. Se, poi, visiti il[…]
28 Agosto 2019∙7 minuti di lettura
Chi può seguire un corso di yoga? Non siamo degli esseri umani che vivono un’esperienza spirituale: siamo degli esseri spirituali che vivono un’esperienza umana. Yogi Bhajan Yoga kundalini, yoga nidra, yoga prenatale, yoga dinamica, yoga per bambini: sapevi già che esistono tutti questi tipi di yoga? Questa è solo una piccola parte delle specializzazioni di[…]
20 Agosto 2019∙6 minuti di lettura
Come mangiare quando si segue un corso di yoga? Le ricette di cucina sono un bene universale estremamente democratico, un tesoro che appartiene a tutti e che come le sette note può essere combinato in migliaia e migliaia di modi e diventare personale, a volte unico. - Paola Maugeri Qualunque siano il vostro stile di[…]
24 Giugno 2019∙7 minuti di lettura
I nostri consigli per scoprire la pratica meditativa! Meditare significa entrare in se stessi senza lasciare il mondo. Robert Sabatier Chi non ha mai sentito parlare di meditazione? Questa pratica è diventata così praticata in tutto il mondo per ragioni tanto semplici quanto logiche. In effetti, tutti noi abbiamo le nostre piccole preoccupazioni, tutti noi[…]
26 Aprile 2018∙6 minuti di lettura
Tutte le informazioni per diventare uno yogi "Quello che ti manca, cercalo in quello che hai." Koan Zen Lo yoga è una disciplina aperta a tutti che ti permette di concentrarti su te stesso e di lasciarti andare. Eppure, un sondaggio online condotto nel 2016 dalla rivista Spirit Yoga, mostra che la pratica è per lo[…]
18 Aprile 2018∙6 minuti di lettura
Tutti i consigli per essere un buon insegnante di yoga Lo Yoga è la tua passione. L'hai scoperto anni e fa e da allora sei stato sempre meglio. Dopo una lezione, il tuo maestro di Yoga ti ha chiesto se anche tu potessi essere interessato, un giorno, a diventare, a tua volta, insegnante di Yoga…[…]
30 Gennaio 2018∙7 minuti di lettura
Tutto sullo yoga! Decidere di iniziare a fare yoga è il primo passo. È facile rimanere bloccati qui, però. Non farti intimidire! Ecco le informazioni di cui avrai bisogno per iniziare a godere dei piaceri e dei benefici dello yoga. Come vestirsi per le lezioni di yoga? Per sapere qual è l'abbigliamento ideale per fare[…]
30 Gennaio 2018∙7 minuti di lettura
Fare yoga, un rimedio contro alcuni dolori? La pratica dello yoga è benefica per tutto il corpo. Questa tradizione millenaria dell'India sta diventando sempre più popolare oggi. Esistono molti tipi di stili di yoga in base ai desideri e alle possibilità di ciascuno. Hatha-Yoga, Nidra-Yoga, Ashtanga, Power Yoga...Si può quindi imparare lo yoga a qualsiasi[…]
30 Gennaio 2018∙7 minuti di lettura
Tutte le migliori lezioni di Yoga in Italia In Italia, le cifre parlano da sole: il 19% degli italiani si definirebbe regolarmente stressato e quasi un italiano su due non fa nulla per tenere sotto controllo lo stress. Questa scoperta piuttosto allarmante ci incoraggia a trovare soluzioni per vivere meglio e in modo più sereno.[…]
30 Gennaio 2018∙9 minuti di lettura
4 consigli per trovare la migliore lezione di yoga possibile! Iniziare a prendere lezioni di yoga è una cosa. Scegliere il corso che fa per te è un'altra! Se, secondo l'Istat, 1 italiano su 4 fa sport con continuità, sono sempre di più le persone scelgono di dedicarsi allo yoga. Un'attività che si sviluppa tra[…]
23 Gennaio 2018∙6 minuti di lettura
Benefici delle diverse posture di rilassamento Milioni di persone praticano lo Yoga regolarmente, in Europa. E questa pratica dello Yoga può essere fatta di diverse pratiche: hatha Yoga, Yoga vinyasa, Yoga ashtanga, Yoga nidra, Yoga sutra, Yoga kundalini, Yoga iyengar, Yoga bikram, etc. “Fine dello Yoga è ricreare armonia, forza e coscienza nello spirito e[…]
18 Gennaio 2018∙7 minuti di lettura
Origine, storia ed evoluzione della disciplina yogi! Lo Yoga è una pratica millenaria che si è evoluta nel corso dei secoli. Oggi giorno, quando parliamo di Yoga pensiamo ad una forma di ginnastica dolce, durante la quale si concatenano posture e movimenti più o meno difficili. Ma sai che le cose non stanno tutte qui?[…]
17 Gennaio 2018∙7 minuti di lettura
La parola yoga, dal sanscrito yuj, significa “unire” ed è spesso interpretata come “unione” o metodo di disciplina. Si dice che il saggio indiano Patanjali abbia riunito la pratica dello yoga nello Yoga Sutra circa 2000 anni fa.
Il Sutra è una raccolta di 195 affermazioni che serve da guida filosofica a gran parte dello yoga che viene praticato oggi.
Descrive anche otto arti dello yoga: yamas, niyamas (osservazioni), asanas (posture), pranayama (respirazione),
pratyahara (ritiro dei sensi), dharana (concentrazione), dhyani (meditazione) e samadhi).
Rilassamento, rilassamento, preparazione al parto, perdita di peso… I benefici dello yoga sono numerosi!
E soprattutto, lo yoga è accessibile a tutti. Le posture yoga sono adattate alle condizioni fisiche di ogni persona.
Se si desidera diventare uno yogi realizzato, la pratica dello yoga dovrebbe essere quotidiana. Prendete la vostra bottiglia d’acqua, lo yoga non è solo contemplazione, vi fa sudare!
I benefici dello yoga
La pratica dello yoga è benefica per una persona non solo fisicamente ma anche emotivamente e mentalmente. Lo yoga facilita la sincronizzazione di questi tre piani.
Fisicamente, le sequenze di yoga permettono l’allineamento della colonna vertebrale, il rafforzamento muscolare e lo stretching per ammorbidire e tonificare i muscoli. Lo yoga fa ampio uso dei muscoli addominali. Cosa serve per rafforzarli in modo efficace!
Allevia anche il mal di schiena attraverso alcune posture per allungare i muscoli lombari e i fianchi.
L’esercizio fisico aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Perfetto all’arrivo dell’autunno e dei primi raffreddori, ma per una maggiore efficacia si dovrebbe continuare tutto l’anno.
Lo yoga aiuta anche a regolare il sistema nervoso per una migliore gestione dello stress. Grazie agli esercizi di respirazione, lo studente può lasciarsi andare e migliorare notevolmente il suo stato emotivo.
La pratica dello yoga e delle tecniche di rilassamento in modo intensivo permette finalmente allo studente di approfondire la propria conoscenza di sé.
Infine, lo yoga permette un risveglio spirituale. Avendo le sue radici in India, la dimensione spirituale dello yoga è predominante. Potete decidere di farne a meno, ma per una completa soddisfazione e realizzazione, vi consigliamo di iniziarvi ad essa.
Imparare la meditazione
A volte le lezioni di yoga sono combinate con una classe di meditazione. I benefici per la salute sono aumentati, sia fisicamente che mentalmente.
La meditazione aiuta a concentrarsi meglio, a calmarsi, a sciogliere la tensione e quindi a combattere lo stress. Le tecniche di meditazione portano gradualmente a una maggiore fiducia in se stessi e al benessere generale.
Chi avrebbe mai pensato che il relax potesse fare così bene alla salute?
La tecnica di respirazione basata sull’inspirazione e l’espirazione profonda stimola gli organi interni e favorisce una buona digestione.
Chiama un insegnante
Ma prima di sperimentare l’hatha yoga, il vinyasa o l’ashtanga, sarà necessario fare un po’ di stretching e saper fare le diverse posture per non rischiare di ferirsi.
Per questo, un insegnante di yoga vi insegnerà le posture yoga di base, come posizionarvi, come respirare correttamente in modo da poter riprodurre un perfetto saluto al sole di voi stessi!
Che sia per una sessione di yoga, una lezione di yoga o un workshop di yoga, yoga per principianti o più avanzati, yoga per bambini o adulti, i nostri insegnanti sono a vostra disposizione! Vi aiutano Saranno meglio in grado di sapere quale yoga praticare per quale problema di salute.
Gli insegnanti possono venire a casa vostra per le lezioni di yoga a casa.